NEWS

Formula 1 2015: esordio positivo per la Ferrari

03 febbraio 2015

Sulla pista di Jerez la SF15 T ha dimostrato buona efficienza, e sia Vettel che i tecnici l’hanno definita “una buona base di partenza”.

Formula 1 2015: esordio positivo per la Ferrari
CHI BEN INCOMINCIA - Dopo i primi due giorni di test in pista, sui 4,428 km dell’autodromo di Jerez de la Frontera, in Spagna, in Ferrari c’è soddisfazione. Sebastiean Vettel è risultato il più veloce, ma non è questo che rende soddisfatti gli uomini del Cavallino. Si sa che i primi test della stagione, in pieno inverno, non sono fatti per cercare il tempone, ma piuttosto per verificare tutti i sistemi che compongono le monoposto e avere conferme concrete sull’efficacia delle parti essenziali, come motore, aerodinamica e sospensioni. 
 
CAUTELA E SODDISFAZIONE - Ed è proprio con questo approccio che in Ferrari sono soddisfatti. Al termine della giornata di lunedì 2 febbraio, sono state chiare le parole degli uomini della Scuderia: «È troppo presto per sbilanciarsi sul valore reale di questa monoposto, - dichiarato Sebastian Vettel - soprattutto considerando il fatto che non si possono fare paragoni con le altre squadre, impegnate in programmi diversi. Direi però che c’è una buona base su cui lavorare».
 
BUON LAVORO SENZA INTOPPI - Il responsabile tecnico James Allison è stato in sintonia con Vettel. Dopo aver sottolineato che Vettel ha compiuto un buon numero di giri con la SF15 senza insorgere di inconvenienti meccanici - il tecnico ha espresso la sua soddisfazione relativa al momento in cui ci si trova, quello dell’esordio: «Concordo con Sebastian sul fatto di avere, al momento, una buona base di partenza».
 
MOTORE CON UNA BELLA VOCE - Dopo i 65 giri (265 km) compiuti ieri, domenica 1 febbraio, oggi Vettel ha percorso 89 giri, per un totale di 394 chilometri. Sempre con l’obiettivo di provare l’efficienza della vettura, che non ha dato noie, salvo qualche inconveniente al sistema di telemetria. Per motore (a detta di chi c’era, dal rombo molto più pieno rispetto alla passata stagione), sospensioni e elementi aerodinamici tutto è andato bene.
 
VETTEL CON IL MIGLIOR TEMPO - Alla fine della giornata in pista, la Ferrari ha potuto archiviare la seduta di test con Vettel risultato il più veloce della giornata con 1’20”984 (e anche il giorno prima il suo tempo, 1’22”620, era risultato il migliore della compagnia. E questo sia con l’asfalto asciutto che sul bagnato. Tra l’altro Vettel ha sottolineato come le nuove gomme intermedie sono state molto efficaci, riscaldando velocemente nonostante la temperatura rigida. A proposito del tempo sul giro, la Ferrari ha comunicato che il programma dei test ha avuto come oggetto le gomme e l’assetto.
 
PRIMI APPLAUSI - A Jerez de la Frontera oggi il termometro è variato da 4 a 12 gradi, mentre la temperatura dell’asfalto è stata tra 5 e 13 gradi. Vettel si è detto soddisfatto che non sia successo niente, cioè non ci siano state uscite di strada capaci di danneggiare la vettura. Cosa per cui al momento del rientro ai box è stato applaudito dai meccanici del Cavallino.


Aggiungi un commento
Ritratto di Gordo88
3 febbraio 2015 - 10:19
1
Chi ben inizia è a metà dell' opera, per ora bravi(raikonen non pervenuto) tutti ma questo per dire che se dai primi test arrivano risultati incoraggianti ora non bisogna rilassarsi
Ritratto di PariTheBest93
3 febbraio 2015 - 11:00
3
I tempi di Vettel sono stati costanti il che è un buon segno, la Mercedes W06 sembra non sia tanto diversa da quella dell'anno scorso (a giudizio dei piloti) di certo è evidente che stanno semplicemente testando l'affidabilità (il tallone d'achille). McLaren ha avuto problemi con la neonata power unit Honda, ma sembra che per oggi (il terzo giorno) si vedranno i primi risultati. Interssante la prestazione del debuttante brasiliano della sauber motorizzata ferrari. Sembra che la nuova power unit ferrari sia notevolmente migliorata, cosi come tutta la SF15-T. Per chi vuole seguire in tempo reale... http://www.derapate.it/articolo/test-jerez-f1-2015-giornata-3-cronaca-e-tempi-in-diretta-live-foto/63929/
Ritratto di MatteFonta92
3 febbraio 2015 - 11:41
3
Certamente la costanza di rendimento e l'affidabilità sono importanti, ma se le prestazioni non sono all'altezza allora il tutto va a farsi benedire... non dimentichiamoci che anche l'anno scorso la Ferrari si era ben comportata nei test pre-stagionali, per poi dimostrare tutto il suo (scarso) valore nel campionato. Senza contare che anche questa SF15-T è "figlia" del silurato Tombazis, per cui non aspettiamoci un miglioramento così netto; speriamo almeno che quest'anno la Ferrari riesca a lottare costantemente almeno per il podio.
Ritratto di PongoII
3 febbraio 2015 - 11:49
7
Credo che, viste la scorse annate, questo inizio sia incoragiante, anche se non mi faccio eccessivamente prendere dall'entusiasmo (purtroppo) in quanto so che il potenziale avversario è solo da rodare. Buono sembra anche il feeling di Vettel con la Rossa, sintomo che sotto-sotto un po' di merito suo c'era nelle vittorie RB, ma anche questo dato sarà da confermare. Attendendo Kimi... speriamo che il buon inizio si veda meglio a Melbourne....
Ritratto di Mattia Bertero
3 febbraio 2015 - 15:25
3
Questo primo posto è un ottimo incoraggiamento per gli uomini in rosso e ci dice varie cose: che Vettel ha un'ottimo feeling con la squadra e che la Ferrari sembra al momento affidabile. Poi il tempone segnato qui a Jerez è molto relativo visto che ci sono troppe variabili che influenzano una classifica di un test pre-campionato (carico aerodinamico, quantitativo di benzina a bordo, tipologia di gomme, etc...). La prima gara in Australia ci darà un primo quadro chiaro del potenziale della Ferrai. Però un segnale positivo è sempre un segnale positivo.
Ritratto di Franck Dì
3 febbraio 2015 - 17:15
.
Ritratto di jeremyinitaly
3 febbraio 2015 - 20:25
1
Gradevole da vedere, ma pare abbiano sistemato i problemi di erogazione di potenza, che è un ottimo passo avanti e anche i problemi di aderenza, che sono un ulteriore passo avanti, ed in più il motore è stato finalmente cambiato! Alonso sarà nell'hospitality McLaren con un bel po' di invidia e preoccupazione!!

PROSSIMO GP

Hungaroring F1 2025
Hungaroring
ORARI
domenica 03 agosto
Gara15:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser