ACCORDO SU PIÙ ANNI - Dal 2020 entrerà a far parte del campionato Formula 1 anche il Gp del Vietnam, in programma ad aprile sul circuito cittadino di Hanoi, una pista lunga 5,56 km progettata dal noto ingegnere tedesco Hermann Tilke, il “papà” di tutti i più recenti circuiti del campionato. La conferma è arrivata nelle scorse ore e fa seguito alle trattative fra i proprietari della società che gestisce la Formula 1 (la Liberty Media) e il gruppo vietnamita VinGroup, una grande società attiva in molti campi tra cui anche l’automobile: è suo infatti il marchio VinFast, che all’ultimo Salone di Parigi ha presentato due modelli disegnati dalla Pininfarina, una per una berlina e una suv (qui per saperne di più). L'accordo fra gli organizzatori e Liberty Media è di durata pluriennale.
QUARTO GP IN CITTÀ - Il Vietnam diventa così il quarto paese asiatico ad ospitare una gara della Formula 1, dopo la Cina, il Giappone e Singapore. Curiosamente è anche la quarta gara cittadina: si corrono in circuiti non permanenti anche i Gp di Azerbaijan, Monaco e Russia. La pista di Hanoi ha due lunghi rettilinei e si ispira ad altri famosi circuiti della Formula 1, visto che le curve 1 e 2 ricordano il tornantino dopo i box del tracciato tedesco del Nürburgring, le curva dalla 12 alla 15 si ispirano al tratto iniziale della pista di Monaco e le curve dalla 16 al 19 richiamano i rapidi cambi di direzione che si trovano a Suzuka. Liberty Media ha scelto il Vietnam nella speranza di ampliare il numero di spettatori.