NEWS

Lotus, una vignetta per Raikkonen

18 ottobre 2013

Il team di F1 ha diffuso vignetta ironica con Alonso, suo prossimo compagno di squadra in Ferrari.

Lotus, una vignetta per Raikkonen
UNA VIGNETTA SIMPATICA - Kimi Raikkonen ha compiuto 34 anni e la Lotus, sua attuale squadra, gli ha dedicato una vignetta molto ironica (qui sopra). Il pilota finlandese è pronto a fine stagione a tornare alla Ferrari, dove farà coppia con Fernando Alonso. Ieri sul celebre social network Twitter il team francese ha pubblicato un’immagine in cui la prima guida di Maranello lancia una torta ad “Iceman” e dice: “buon compleanno Kimi”. Il messaggio è chiaro: forse Raikkonen ha fatto un errore ad accettare il ritorno in rosso, visto che due “prime donne” insieme finiranno male.
 
DESTINI INTRECCIATi - Tra Raikkonen e Alonso si preannuncia, ancor prima di iniziare, una convivenza difficile, come testimoniano le recenti dichiarazioni dell’attuale ferrarista: “Massa è più veloce di Kimi”. Il loro destino, tuttavia, è sempre stato intrecciato. Quando il pilota finlandese sbarcò in rosso per la prima volta era l’anno 2007, stessa stagione in cui vinse il suo primo e finora unico campionato piloti. Chi prese il suo posto alla McLaren? Proprio Alonso, fresco vincitore dei Mondiali 2005 e 2006 con la Reanult. Quando poi Raikkonen abbandonò nel 2009 la scuderia di Maranello fu Fernando il pilota designato per sostituirlo.
 
QUASI FATTA PER HULKENBERG - Eric Boullier, presidente della Lotus, ha già trovato il sostituto di Raikkonen. Si tratta di Nico Hulkenberg, come lui stesso ha dichiarato: “È la nostra prima scelta. Ha mostrato un grande potenziale". Non c'è ancora nulla di ufficiale, ma la sensazione è che sarà proprio il pilota attualmente alla Sauber la prima guida per la prossima stagione. Mancano solo le firme.


Aggiungi un commento
Ritratto di Gordo88
18 ottobre 2013 - 15:20
1
Io sono del parere che avere a fianco un pilota alla pari come raikonen possa spingere Alonso a dare ancora di più, poi avere due piloti di grande esperienza giova anche allo sviluppo della prox auto che sarà diversa per tante cose a partire dal propulsore. Però oltre ai piloti alla ferrari c' è bisogno di qualche ingegnere coi controxxglioni senno la redbull ci fa neri anche il prox anno
Ritratto di romeo64
18 ottobre 2013 - 15:25
Lo è sempre stato, può essere di grande stimolo per alonso, speriamo solo che non esca alla luce, quella parte "rinunciataria" del personaggio come era stato dopo il mondiale vinto in ferrari. Auguriamoci finalmente un ritorno al mondiale costruttori e magari a quello piloti.
Ritratto di IloveDR
18 ottobre 2013 - 16:44
3
con l'arrivo di Kimi è la volta buona che Fernando parli di meno e si dia da fare a vincere
Ritratto di MatteFonta92
18 ottobre 2013 - 17:40
3
Fernando da parte sua si è sempre dato da fare, come dimostrano i titoli mondiali sfiorati nel 2010 e nel 2012. Più che altro è la Ferrari che non si è data da fare per fornire al pilota spagnolo un'auto all'altezza della Red Bull di Vettel.
Ritratto di onavli§46
20 ottobre 2013 - 13:28
ha dimostrato che è un buon pilota con una maturità e professionalità di gara ineccepibili, Ferrari, non ha sviluppato (oppure non ha avuto la capacità di farlo) una vettura competitiva, ed anche le varie strategie del team in gara, sono a volte apparse improvvisate e deludenti. Nel 2014, non basterà solo l'inserimento di Raikkonen, ma necessiterà di intervenire su tutto lo staff tecnico, Domenicali compreso.
Ritratto di MatteFonta92
20 ottobre 2013 - 13:41
3
Hai ragione, però negli ultimi tempi già diversi tecnici si sono alternati alla guida dello sviluppo della Ferrari, e un altro stravolgimento dello staff a mio parere porterebbe solo ulteriore confusione. Aspettiamo e vediamo che nel 2014 cambierà qualcosa...
Ritratto di onavli§46
20 ottobre 2013 - 20:27
si, pur io condivido, la partenza iniziale in ogni suo aspetto è determinante, troppa confusione porterebbe ad un ulteriore stallo. Però la stagione 2014, spero fortemente che sia l'anno di svolta del cavallino.
Ritratto di IloveDR
21 ottobre 2013 - 09:03
3
Alonso parla troppo e gli errori gli ha fatti anche lui, vi ricordate nelle prime gare quando continuò a correre con l'alettone anteriore traballante, che dopo qualche giro gli finì sotto le ruote anteriori???
Ritratto di MatteFonta92
21 ottobre 2013 - 12:54
3
Che io sappia quello è stato l'unico errore che ha commesso da quando è in Ferrari, per il resto è sempre stato un signor pilota... e non dimenticare che se l'anno scorso non fosse stato coinvolto in un paio di incidenti in Belgio e in Giappone avrebbe vinto il titolo mondiale.
Ritratto di MatteFonta92
18 ottobre 2013 - 17:46
3
Sinceramente avrei preferito che la Ferrari prendesse un pilota più giovane da affiancare all'esperto Alonso (a me piace molto Hülkenberg, per esempio), però d'altro canto Räikkönen è un pilota molto costante e credo che questo team possa portare buoni risultati alla Ferrari nel 2014. In fondo, avere due prime guide in squadra a mio parere è il modo migliore per far crescere il team e sviluppare l'auto, così come ha fatto la Mercedes con Hamilton e Rosberg.
Ritratto di ilovemultijet
18 ottobre 2013 - 19:08
2
in Lotus gli brucia e non poco :)
Ritratto di trautman
18 ottobre 2013 - 21:42
La Ferrari ha sempre puntato su un pilota solo, significa che non riusciranno a costruire un'auto vincente e cercheranno il secondo posto della classifica costruttori, che vale circa 40 milioni di €. Non possono piu' permettersi un secondo pilota che va a spasso perchè l'auto non è competitiva, servono due lottatori.
Ritratto di Rav
19 ottobre 2013 - 11:01
4
Di certo due piloti bravi creeranno sfida anche all'interno della scuderia. Magari ci sarà da divertirsi. Però se non si decidono a fare un'auto che va forte, che va bene e che sia competitiva la sfida rimarrà interna. Non voglio addentrarmi nel merito della legalità o meno della Red Bull ma fatto sta che quella va forte e vince e le altre no. Quindi Ferrari dovrebbe fare una macchina che gli sta davanti in ogni caso. Se aggiungiamo le regole del cavolo che mortificano le corse e le decisioni della direzione per aumentare lo show è difficile. Comunque spero che con l'introduzione dei motori turbo le cose cambino, in generale.
Ritratto di Liuzzi
19 ottobre 2013 - 20:02
Io avrei preferito Karthikeyan.
Ritratto di monodrone
21 ottobre 2013 - 21:48
o Perez o Button

PROSSIMO GP

Circuit de Spa-Francorchamps F1 2025
Circuit de Spa-Francorchamps
ORARI
domenica 27 luglio
Gara15:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser