21 CV IN MENO - Dal 9 febbraio 2011, chi consegue la patente B per le auto può guidare nel primo anno (dal rilascio della licenza) soltanto vetture che hanno un rapporto potenza/tara fino a 55 kilowatt/tonnellata, e comunque con una potenza massima non superiore a 70 kW. Una normativa che “costringe” le famiglie a scegliere con oculatezza l'auto e spinge le case automobilistiche a realizzare versioni ad hoc. Tra queste non manca la Ford che per la nuova Focus rende disponibile una versione depotenziata a 95 CV (70 kW) della 1.6 TDCi da 116 CV: secondo la Ford percorre in media 23,8 km/l ed emette 109 g/km di CO2.
La Focus Wagon ha un bagagliaio di 490/1516 litri.
COME SULLE “NORMALI” - Proposta a 19.250 euro per la 5 porte (la Wagon costa 750 euro in più), la Focus TDCi 95 CV è già in vendita nell'allestimento “base” e in quello più ricco Titanium che, per altri 1.500 euro, aggiunge per esempio i cerchi in lega di 16 pollici, il climatizzatore bizona, il sistema che evita l'arretramento nelle partenze in salita, il regolatore di velocità, i fanali a led e i fendinebbia.
> La lista delle auto per i neopatentati
> I prezzi aggiornati della Ford Focus
> Il primo contatto della Focus Wagon 1.6 Ecoboost
> Il primo contatto della Focus 2.0 TDCi
> Il primo contatto della Focus 1.6 Ecoboost