Basata sulla piattaforma STLA Medium del gruppo Stellantis, la nuova Citroën C5 Aircross è una suv lunga 465 cm. A distanza di tre mesi dalla presentazione la Casa francese apre ufficialmente gli ordini in Italia e diffonde il listino.
Due le versioni disponibili al momento, ibrida ed elettrica. Alla base della gamma c’è l’ibrida, che abbina un 3 cilindri 1.2 turbo da 136 CV e un motore elettrico sincrono a magneti permanenti da 28 CV, alimentato da una batteria da 0,9 kWh. In totale, il sistema eroga 145 CV. L’elettrica ha 210 CV e una batteria da 73 kWh che assicura una percorrenza di 520 km (valore calcolato con il protocollo WLTP). Successivamente sarà disponibile anche una versione ibrida plug-in, quindi con batteria ricaricabile dall’esterno, per complessivi 195 CV. Tutte sono a trazione solo anteriore.
Tre gli allestimenti: You, Plus e Max. La Plus propone fari e fanali a led, strumentazione digitale da 10 pollici e uno schermo centrale da 13 pollici compatibile con Apple CarPlay e Android Auto in modalità wireless destinato al sistema multimediale. Il climatizzatore è automatico bizona e il sistema Citroën Advanced Comfort Suspension dovrebbe assicurare una marcia fluida. Tra le dotazioni di assistenza alla guida figurano il cruise control adattivo con funzione Stop & Go, i sensori di parcheggio posteriori e il sistema di frenata automatica d’emergenza. Presenta anche il sistema keyless, l’interno Urban con sedili in tessuto nero e grigio, mentre i cerchi in lega sono da 18 pollici per la versione ibrida e da 19 pollici per quella elettrica.
VERSIONE | ALLESTIMENTO | PREZZO |
Hybrid 145 CV Automatico | YOU | €33.990 |
PLUS | €36.990 | |
MAX | €39.990 | |
Elettrico 210 CV - 520 km | YOU | €37.690 |
PLUS | €40.690 | |
MAX | €43.690 |
La You Plus aggiunge i finestrini posteriori oscurati, il sistema multimediale con la navigazione 3D, quattro porte USB, ricarica wireless per smartphone migliora la fruibilità quotidiana, retrocamera a 180 gradi con sensori anteriori, sedili in tessuto e TEP in colorazione Metropolitan Blue e con la possibilità di regolare lo schienale dei sedili posteriori, dotati di bracciolo centrale, cerchi in lega da 19 pollici in finitura nera per l’ibrido, mentre sull’elettrico restano i diamantati Moondust.
Il top di gamma è rappresentato dall’allestimento Max, che prevede fari Matrix led, l’head-up display, il volante riscaldato e il sistema Clean Cabin con sensori per la qualità dell’aria. I sedili anteriori, rivestiti in TEP Premium blu, sono riscaldati, con il lato guida regolabile elettricamente e dotato di memoria. Il pacchetto di sistemi di assistenza alla guida Drive Assist 2.0 è di serie e include il mantenimento di corsia attivo, il riconoscimento avanzato della segnaletica e la guida semi-autonoma. Di serie anche il VisioPark 360°, che abbina otto sensori di parcheggio e quattro telecamere per una visuale completa dell’ambiente circostante.
Tra gli optional il tetto panoramico, che costa 1.250 euro, la pompa di calore per l’elettrica da 850 euro. Tra i pacchetti, il Tech Pack prevede il portellone posteriore elettrico e il “pacchetto” di sistemi di assistenza alla guida Drive Assist 2.0.