NEWS

La DS lancia tre versioni speciali

Pubblicato 13 maggio 2024

La gamma delle DS 3, 4 e 7 si arricchisce con tre edizioni speciali dedicate all’aviatore e scrittore francese Antoine de Saint-Exupéry, l’autore de “Il piccolo principe”.

La DS lancia tre versioni speciali

OMAGGIO ALL’AVIAZIONE - Per tre modelli della DS (la piccola crossover 3, la compatta 4 e la suv media 7) arriva una nuova, sofisticata versione dedicata ad Antoine de Saint-Exupéry (l’aviatore-scrittore francese autore de “Il piccolo principe”, uno dei libri più venduti al mondo). Gli ordini partono dal prossimo primo giugno. Ogni modello è disponibile anche in una tinta perlata (una sorta di blu scuro, come nelle immagini) chiamata “Volo di notte” e ripresa anche nei cerchi in lega, mentre sedili e plancia sono rivestiti in pelle Nappa marrone. I loghi interni, esterni e sui battitacchi riportano citazioni legate alle stelle tratte dai libri dello scrittore, la sua firma e un disegno che evoca un aereo monomotore. Un certificato con il nome di una stella verrà offerto ai primi 80 clienti europei.

LA PICCOLA È ANCHE ELETTRICA - La DS 3 Antoine de Saint-Exupéry (nelle due foto qui sopra), ispirata al libro “Il piccolo principe”, si distingue per i loghi sulle porte anteriori. I battitacchi riportano la citazione “Per (…) quelli che viaggiano, le stelle sono delle guide” e un disegno dell’autore mentre dentro spiccano le cuciture satinate che disegnano le linee di una stella cadente. Quattro i motori: ci sono le versioni 1.2 turbo a benzina da 131 CV (36.050 euro), 1.2 mild hybrid da 136 CV (37.550 euro), 1.5 a gasolio da 131 CV (38.000 euro) e l’elettrico (156 CV e 46.050 euro). 

LA MEDIA C’È CON DUE TIPI DI IBRIDO - La DS 4 Antoine de Saint-Exupéry (nella foto qui sopra) è ispirata al primo libro pubblicato dall’autore: “Corriere del Sud”. Sui battitacchi delle portiere anteriori troviamo la scritta “Le stelle determinano le distanze reali per noi” mentre i sedili davanti sono riscaldabili, massaggianti e ventilati. Qui, i motori sono il 1.2 turbo a benzina (131 CV, 43.700 euro) o mild hybrid (136 CV, 45.150 euro); il 1.6 turbo ibrido plug-in benzina da 224 CV (54.600 euro) e il 1.5 turbodiesel da 131 CV (45.150 euro). 

LA SUV È ANCHE 4x4 - La DS 7 Antoine de Saint-Exupéry (nella foto qui sopra) riporta la citazione dell’autore “È la via del dialogo tra le stelle e noi”. Fra le particolarità, il volante interamente rivestito in pelle e i cristalli fonoassorbenti. Tre le ibride plug-in 1.6 a benzina, con 224 CV e la trazione anteriore (59.100 euro), 300 (64.200 euro) o 360 CV (68.800 euro), entrambe 4x4 e la 1.5 turbodiesel da 131 CV a due ruote motrici (50.250 euro).

DS 4
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
41
37
67
52
81
VOTO MEDIO
2,7
2.658275
278


Aggiungi un commento
Ritratto di RaptorF22Stradale
13 maggio 2024 - 18:33
1
Ma cosa si sono fumati per vendere una Citroen ds3 a 54.000 euro ??? Hahahahahahahahahaha vogliono fallire questi hahaha
Ritratto di NITRO75
14 maggio 2024 - 08:28
Ma la Ds4 costa 54000 euro.........Questo non giustifica per carità anche perchè le versioni base hanno sempre il 1200 con cinghia a bagno d'olio (tolta l'hybrid che ha la trasmissione a catena) che sarebbe da tagliandare ogni 5000 km
Ritratto di Arreis88
13 maggio 2024 - 20:41
Ah beh, adesso si che è interessante...
Ritratto di Alsolotermico
13 maggio 2024 - 21:03
Tanto per cambiare aria!!.
Ritratto di AZ
13 maggio 2024 - 21:12
Che schifo...
Ritratto di Gordo88
13 maggio 2024 - 21:26
1
L' unica decente è la ds7, ovviamente diesel..
Ritratto di Mc9
14 maggio 2024 - 07:53
50k per 130 CV? A quel prezzo trovo A6 di 3/4 anni con 3.0 diesel, 230 cv e meno di 50k km
Ritratto di Siley
14 maggio 2024 - 08:54
non paragoniamo auto nuove con auto usate per piacere perché non ha senso; poi ovvio sono d'accordo nel.dire che il costo di queste ds sia alto
Ritratto di Gordo88
14 maggio 2024 - 10:04
1
Se c' era ancora il 2.0 diesel era più adatto, ma vista l' alternativa plug in a 60k direi che va bene anche il 1.5
Ritratto di Ilmarchesino
13 maggio 2024 - 22:23
3
La ds3 mi è sempre piaciuta,ma nella vecchia versione a 3porte. Questa a 5 porte cambia completamente segmento,prima la si comprava per la città e fuori porta ora invece è cresciuta mentre i parcheggi sono sempre gli stessi ed i oltre l unico motore buono il td vogliono 38k mi sa che per altri dieci anni auto nuove nn ne compro
Ritratto di Quello Li
13 maggio 2024 - 22:33
GIRANO DROGHE PESANTI NEL GRUPPO FRANCOAMERICANO. MAMMA MIA COMME STANNNO!!!
Ritratto di FP_73
13 maggio 2024 - 22:51
Il solito giochetto di sparare alle stelle i prezzi per far credere che trovarla in concessionaria a 30-35.000€ (la DS3, ma vale in proporzione anche per gli altri modelli) sia quasi quasi un affarone. La prossima versione a 99.900€.
Ritratto di giocchan
13 maggio 2024 - 23:18
Una serie limitata per le DS, visto che quelle normali si vendevano troppo...
Ritratto di Alfiere
14 maggio 2024 - 09:25
2
Rimangono delle citroen base imbellite e con motorini irricevibili anche sulle auto normale a mio avviso. Cosi il marchio non ha senso. Almeno la DS o la Xantia o pure le C5/C6 avevano motori interessanti e tecnologie all'avanguardia.
Ritratto di Illuca
14 maggio 2024 - 12:05
Ma la DS3 la fanno ancora? Ne ho vista qualcuna a Parigi.
Ritratto di Miti
14 maggio 2024 - 15:21
1
Il prossimo....articolo !!!!
Ritratto di CIABATTA
15 maggio 2024 - 06:52
Come. non provare imbarazzo per delle vetture dai modesti contenuti vendute a questi prezzi?
Ritratto di LUCA 999000
16 maggio 2024 - 18:29
Non vendono le versioni normali figurarsi quelle speciali. Vorrei vedere in faccia chi compra una DS3 con il 1.2 tre cilindri per 36.000 EURO o una DS4 sempre con quello scarto di motore per oltre 45.000 euro. Stellantis costringerà i concessionari a comprare questi modelli che nessuno vuole e a loro volta per sbarazzarsene dovranno venderli a sottocosto.
Ritratto di Claudio Tolli
16 maggio 2024 - 19:38
54k e prendi una auto più brutta di una tata o di una cirelli che costano meno della metà, e hai un auto con PSA, quelli della cinghia a bagno d'olio che a 40mila km ti spacca il motore. Che affarone ;) ... Comunque è brutta come la fame

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 06 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser