NEWS

La Ferrari vola in borsa e supera Stellantis

Pubblicato 12 maggio 2023

Con una capitalizzazione di 49,2 miliardi di euro, la casa del Cavallino Rampante sottrae al colosso italo-francese lo scettro di costruttore automobilistico con il titolo azionario più performante d’Europa.

La Ferrari vola in borsa e supera Stellantis

CRESCITA VERTIGINOSA - Stellantis perde il primato di casa automobilistica con il titolo azionario più performante d’Europa. A superarla di slancio è la Ferrari, che negli ultimi dodici mesi è cresciuta in borsa di oltre il 64%, con un aumento del valore dell’azione dai poco più di 180 euro dello scorso maggio ai circa 270 euro attuali. Il valore di mercato della casa di Maranello ha raggiunto i 49,2 miliardi di euro, contro i 47,1 miliardi di Stellantis. Una crescita a dir poco vertiginosa, in linea con quella registrata da aziende produttrici di beni di pregio, come Louis Vuitton: basti pensare che nell’ottobre 2015, quando era ancora controllato da Fiat Chrysler, confluita nel 2021 in Stellantis dopo la fusione con il colosso francese PSA, il Cavallino Rampante aveva raggiunto una capitalizzazione di circa 9,2 miliardi di euro. 

COME UNA CASA D’ALTA MODA - L’ultimo affondo sull’acceleratore della Ferrari si è registrato tra il 2 e il 5 maggio, quando il titolo ha guadagnato oltre il 7%, passando da 249 euro a 269 euro ad azione. Dalla sua scissione dal gruppo FCA, nel 2015, i rendimenti complessivi della casa di Maranello hanno raggiunto il 500%: dieci volte tanto, in media, rispetto ai risultati ottenuti dagli altri costruttori automobilistici. Performance che, sul mercato azionario, equiparano la Ferrari a giganti del lusso che operano al di fuori dell’auto, come le maison d’alta moda francesi Hermès e Chanel. Percentuali di crescita del valore del brand così elevate sono il riflesso di una domanda che, presso i facoltosi clienti del marchio del Cavallino Rampante, non ha subito alcuna contrazione per effetto dell’incertezza dell’attuale contesto economico, in netta controtendenza rispetto al resto dell’economia, che continua invece a subire pesanti contraccolpi. 

IL LUSSO NON CONOSCE CRISI - Nel 2022 la Ferrari ha venduto nel mondo 13.221 auto (qui per saperne di più), il 18,5% in più rispetto al 2021, e la domanda è in ascesa anche nel 2023. Numeri bassissimi, com’è ovvio che sia, se confrontati con quelli di Stellantis, che nello stesso periodo, considerando le vendite di tutti i 14 marchi che ne fanno parte, ha consegnato quasi 5,8 milioni di veicoli. Il colosso nato dalla fusione tra PSA e FCA, tuttavia, ha registrato una flessione delle vendite nel primo trimestre di quest’anno in Europa, subendo gli effetti negativi dell’inflazione e dell’aumento dei tassi d’interesse. Problemi del tutto estranei al Cavallino Rampante, che in borsa continua a sfrecciare a suon di record.

 



Aggiungi un commento
Ritratto di Truman200
12 maggio 2023 - 11:39
Nonostante produca cadaveri puzzolenti cresce da 8 anni in borsa, speriamo continui così, anche se il fatto che questa testata lo abbia fatto notate mi da preoccupazione,, grande Marchionne che le scorporo da fca, spero continui,e da notare che ha sempre pagato dividendi, contento da azionista, ma x me produce ormai rottami fuori dal tempo
Ritratto di Gordo88
12 maggio 2023 - 13:28
1
13k auto all anno che valgono più di 6 milioni, qualità e non quantità..
Ritratto di Gordo88
12 maggio 2023 - 13:29
1
Possiamo rottamare te?
Ritratto di No lavatrici
13 maggio 2023 - 10:45
Perché non ti rottami tè??
Ritratto di No lavatrici
13 maggio 2023 - 10:46
SCUSAMI HO SBAGLIATOOOOOO!!!
Ritratto di Challenger RT
13 maggio 2023 - 01:32
Povero Truman imprigionato nel suo show… Odia tutte le classiche sportive basse e potenti e ama scatoloni cinesi elettrici o rimarchiasti. Ma non sa che Di Risio, patron delle sue amate DR, ha venduto Ferrari e non solo…
Ritratto di No lavatrici
13 maggio 2023 - 10:50
Era il Truman che deve rottamarsi....
Ritratto di probus78
12 maggio 2023 - 11:44
Piccoli refusi: nel primo trimestre Stellantis ha incrementato fatturato e immatricolazioni in Europa, ma ad arretrare è stato probabilmente il titolo in borsa. Non capisco cosa intendano con titolo più "performante" in Europa. Sta di fatto che Vw in borsa vale oltre 70 miliardi.
Ritratto di Volpe bianca
12 maggio 2023 - 11:57
Vola ovunque tranne che in f1... :(
Ritratto di Quello la
12 maggio 2023 - 16:59
:-))) Grande, Volpe! Anzi :-(((
Ritratto di Miti
16 maggio 2023 - 09:00
1
Volpe , ma ti vengono al momento o le prepari prima queste battute, una alla volta ???
Ritratto di Volpe bianca
16 maggio 2023 - 09:03
@Miti è una battuta un po' amara però... :-))
Ritratto di Oxygenerator
12 maggio 2023 - 12:54
Beh, almeno da qualche parte, vola. Non in pista, ma in borsa…..:-))))
Ritratto di Truman200
12 maggio 2023 - 13:42
Sovraperforma gli altri titimoli automobilistici intende, fu scorporare a 40 euro ad,azione, guardate oggi dove sta,oltre ai dividendi che in 8 anni ha pagato
Ritratto di Volpe bianca
12 maggio 2023 - 16:17
...eh?
Ritratto di RaptorF22Stradale
12 maggio 2023 - 15:08
1
Potenza e sound dei motori termici di maranello , eccellenza Italiana , li amiamo , a morte tutti gli zombie nani che acquistano lavatrici elettriche senza storia e senza emozionare .
Ritratto di Flynn
12 maggio 2023 - 18:12
3
Già, ma è in arrivo anche l’elettrica di Maranello.
Ritratto di RaptorF22Stradale
12 maggio 2023 - 18:35
1
Purtroppo si , ma giusto per avere un modello inutile dettato da moda e per far rientrare il marchio nei limiti co2 , son costretti dai nani gialli e bianchi e li faranno controvoglia , il resto della gamma sempre termico puntando a E-FUEL , una Ferrari senza suono non la compra nessuno lo sanno e sappiamo tutti .
Ritratto di Flynn
12 maggio 2023 - 18:38
3
Magari alla BEV faranno un bel suono finto V12 ..,
Ritratto di RaptorF22Stradale
12 maggio 2023 - 18:49
1
No ti prego hahaha , non facciamogli fare la fine di Abarth e Alpine :-) .
Ritratto di Flynn
12 maggio 2023 - 22:52
3
Eh… a una certa la paura viene .,,
Ritratto di Quello la
12 maggio 2023 - 20:54
La situazione Ferrari-Stellantis ricorda quella Porsche-VW
Ritratto di Miti
16 maggio 2023 - 09:03
1
Magari, Quello la, se la Porsche acquistava la Vag il Dieselgate... non succedeva...
Ritratto di Quello la
16 maggio 2023 - 09:09
Non lo so, caro Miti. Il dieselgate è associato a VW, ma pare non fosse l’unica.
Ritratto di PONKIO 78
12 maggio 2023 - 23:05
Ferrari che supera una 500, poxi poxi po po poooo….

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 10 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser