TRAGUARDO STORICO - Sono 5 milioni gli esemplari prodotti del motore diesel 1.3 Multijet, il 4 cilindri della Fiat di 1.248 cc, a 16 valvole, che ha rappresentato una svolta nella tecnica motoristica dei piccoli diesel. Il cinquemilionesimo 1.3 Multijet è uscito dalla fabbrica polacca della Fiat Powertrain Technologies di Bielsko-Bialail (nella foto in alto), destinato a essere montato su una Fiat 500L. Per la cronaca è nella versione da 85 CV (l’1.3 Multijet viene prodotto in tre variabili: da 70, 95 e appunto 85 CV, con turbocompresore a geometria fissa e a geometria variabile).
EVOLUZIONE DI UNA INNOVAZIONE - La produzione del 1.3 Multijet (foto sotto) è iniziata nel 2003 e nel corso degli anni ha ricevuto diversi riconoscimenti internazionali. Nel 2005 è stato premiato con il titolo Engine of the Year per la categoria 1.0-1.4. Alla base del successo il suo esere la prima applicazione della tecnologia Multijet, derivata dal sistema Commion Rail, inventato dalla Fiat e introdotto nel 1997.

SU NUMEROSI MODELLI - Il motore 1.3 Multijet trova una lunga serie di impieghi. Solo nella
gamma del gruppo
Fiat è adottato sulle Fiat Panda, Fiat Punto,
Lancia Ypsilon, Alfa Romeo MiTo, Fiat Qubo, Fiat Doblò, Fiat Strada, Fiat Fiorino, Fiat 500 e 500L. Viene poi utilizzato da altri costruttori sui loro modelli. La Fiat ha sottolineato il traguardo raggiunto assieme al fatto che nello stesso stabilimento polacco dove avviene la produzione del Multijet turbodiesel, viene anche prodotto il nuovo bicilindrico a benzina 0,9 TwinAir, altro propulsore con cui la Fiat ha vinto il premio Engine of the Year.