NEWS

La Fiat 500 negli Usa mette il turbo

20 agosto 2012

In vendita dall'autunno una versione “pepata” con il 1.4 MultiAir Turbo da 135 CV. Nel look si ispira alle Abarth e sarà proposta a 19.500 dollari.

La Fiat 500 negli Usa mette il turbo

UNA VIA DI MEZZO - Con le vendite della Fiat 500 che vanno a gonfie vele, nei primi 7 mesi del 2012 ne sono state vendute oltre 24.400 unità (25.000 in tutto il 2011), la casa torinese ha deciso di “premere sull'acceleratore”. Dall'autunno l'offerta della piccola citycar si amplierà con l'arrivo della Turbo, una versione sportiva dotata del 1.4 MultiAir Turbo da 135 CV che andrà a posizionarsi tra la 1.4 Multiair da 101 CV e la “pepata” Abarth da 162 CV (leggi qui per saperne di più). Sarà proposta al prezzo di 19.500 dollari, l'equivalente di circa 16.000 euro al cambio attuale.

{C}


Fiat 500 turbo usa 1


MOTORI DIVERSI - Come si può notare dalle foto, la Fiat 500 Turbo è dotata dei paraurti maggiorati dell'Abarth, dalla quale eredita anche i cerchi in lega di 16 pollici e l'impianto frenante potenziato. Ricordiamo che a differenza delle “nostrane” 500, Abarth comprese, quelle a stelle e strisce sono tutte dotate del più evoluto 1.4 MultiAir aspirato o turbo, e vengono costruite con specifiche tecniche differenti nello stabilimento messicano di Toluca.

> Saperne di più della Fiat 500 "americana"

> Fiat 500: i prezzi aggiornati

> Fiat 500: le prove di alVolante

Fiat 500
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
455
175
93
78
130
VOTO MEDIO
3,8
3.802365
931


Aggiungi un commento
Ritratto di panda07
20 agosto 2012 - 11:51
1
sono contento che le vendite vanno molto bene :)
Ritratto di panda07
20 agosto 2012 - 11:51
1
sono contento che le vendite vanno molto bene :)
Ritratto di Sandro il sardo
20 agosto 2012 - 11:54
non sapevo che la nostra abarth fosse così tanto meno potente di quella esportata
Ritratto di panda07
20 agosto 2012 - 11:58
1
è più potente per contrastare il peso in più delle modifiche strutturali per renderla più solida ;), e anche perchè gli americano vogliono prestazioni maggiori .... ciao :)
Ritratto di mustang54
20 agosto 2012 - 12:05
2
kit Abarth, logo Fiat..
Ritratto di wiliams
20 agosto 2012 - 12:24
La trovo molto piacevole questa versione e sono molto contento che negli USA le vendite stanno andando forte.
Ritratto di maxs73
20 agosto 2012 - 12:29
ci siano tante piccole 500 in giro per gli States mi rende felice !!!...sulla pagina di FIAT USA su facebook ne sono davvero entusiasti.
Ritratto di marcoveneto
20 agosto 2012 - 12:35
che bello sto kit..i fanali neri soprattutto la rendono piu cattiva e personale
Ritratto di selectronic
20 agosto 2012 - 12:41
niente male...1 versione intermedia...praticamente la loro Abarth è la nostra ss e questa è la nostra Abarth...la differenza è la testata...
Ritratto di Enrico Q5
20 agosto 2012 - 12:47
1
Stupenda, sopratutto nel frontale e mi pare di vedere che non costa poi così tanto...la Abarth 500 con il stesso motore costa 3000€ in più
Ritratto di Cinque porte
20 agosto 2012 - 12:53
Mea che 19.500 sono dollari...
Ritratto di fabri99
20 agosto 2012 - 13:00
4
Comunque costa troppo anche la, ti ci compri na camaro... Ciao :)
Ritratto di Sandro il sardo
20 agosto 2012 - 13:42
qui viene 18.950,in america col cambio 16.000
Ritratto di francesco alfista
20 agosto 2012 - 13:03
queste modifiche estetiche ci vorrebbero x l abarth 500 europea!!
Ritratto di Thesista
20 agosto 2012 - 14:11
Che introducano le modifiche anche qui da noi!
Ritratto di MatteFonta92
20 agosto 2012 - 15:29
3
Molto bella, con i parafanghi della Abarth! Sono contento che gli americani abbiano imparato ad apprezzare un'auto italiana dopo tanto tempo, da quando hanno smesso di importare le Alfa Romeo.
Ritratto di Gordo88
20 agosto 2012 - 16:20
1
Non vedo molto l' utilità di questa vesione depotenziata, già per gli standard americani l' Abarth non è tanto veloce, avrei puttosto fatto una versione dedicata con motore portato a 200cv che sul 1.4 turbo sono del tutto affidabili.. Scandaloso invece che le versioni americane siano tute dotate del multiair e quelle italiane no!!
Ritratto di Claus90
21 agosto 2012 - 00:04
bah discorsi ridicoli, per gli standard americani sono pochi cavalli, le smart in america sono sempre state apprezzate e figurati sono dei chiodi, le mini in america si vendono prima c'era la cooper s da 175 cv ed erano apprezzati , la 500 ne ha 163 quindi siamo li ed è più leggera.
Ritratto di Baq
22 agosto 2012 - 10:21
L'accordo con il governo USA , e relativi finanziamenti, erano impuntati sulla drastica diminuzione delle emissioni dei nuovi modelli fiat/chrisler in america, cosa possibile solo con i piu' evoluti multiair, non possono fare altro. Tanto che anche i grossi motoroni americani, monteranno tutti il sistema multiair.
Ritratto di Gianluu
20 agosto 2012 - 16:50
1
Pare che la fiat da più 'attenzioni' alla 500 americana che a quella italiana. La 500 americana è stupenda , molto più bella di quella italiana , poi 16.000 euro per una 500 1.4 MultiAir 135 cv è un vero affare!
Ritratto di fogliato giancarlo
21 agosto 2012 - 00:07
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di maxs73
20 agosto 2012 - 19:48
già senza la targa davanti la macchina acquista più fascino beati loro che possono farlo !!!
Ritratto di Claus90
21 agosto 2012 - 00:00
belle le 500 americane
Ritratto di jmjbest
21 agosto 2012 - 13:04
(da Francia) Mr Marchionne , la prova e , il bicyl. e insufficiente , que 95 o 105 cv, per la 500 e les derivate L, X etc ... indispensabile il 1.4 Tbo (o piu..) per les PANDA 4x4, 500 X etc
Ritratto di Ciro1594
21 agosto 2012 - 21:35
2
Non sarà un errore proporre due auto molto simili ma con marchio differente??
Ritratto di opinionista
21 agosto 2012 - 22:08
2
Questo é il prodotto Made in Italy! Una rivisitazione della mitica 500 pienamente riuscita, sopratutto in questo caso con motorizzazione piu frizzante rende la vetturetta italiana molto piu intrigante e appetibile là, nel nuovo continente dove fino a poco tempo fa questo genere di auto non era tenuto neanche in considerazione. A questo punto devo dire W la 500, bella e simpatica!
Ritratto di nanabianca
22 agosto 2012 - 18:02
Tutto ottimo tranne l'estetica della carrozzeria. Personalmente e non sono un designer non mi piace così allungata, per il resto sempre bella. E sempre mitica