NEWS

Honda Civic Type-R: emozioni in pista con la Best Lap

Pubblicato 13 giugno 2025

Abbiamo guidato all’autodromo di Modena una delle ultime 99 Honda Civic Type R destinate al mercato italiano. Ecco come è andata.

Honda Civic Type-R: emozioni in pista con la Best Lap

ULTIMO BALLO

La targhetta sul portellone recita “Best Lap” (“miglior giro”, tradotto dall’inglese), ma fa mestamente rima con un ben più amaro “Last lap”, ossia “ultimo giro”. La carriera italiana della Honda Civic Type R, che dal 1997 si è costruita una solida reputazione tra le berline sportive a trazione anteriore, è giunta ai titoli di coda, con buona pace della nicchia di automobilisti che ha sempre ammirato le doti di guida e il fascino tutto particolare della versione ad alte prestazioni della compatta giapponese. 

SPECIALE PER L’ITALIA

Dal prossimo anno, la Honda Civic Type R non sarà più venduta in Europa e per salutare come merita un’auto capace come poche, almeno nella categoria, di far vibrare le corde dell’emozione, la casa ha lanciato la Ultimate Edition: 40 esemplari bianchi con decalcomanie rosse solo per il Vecchio Continente (qui per saperne di più). Con un’iniziativa simile, ma del tutto autonoma, la filiale italiana ha deciso di allestire una propria serie speciale (la Best Lap, appunto), dotando, in pratica, gli ultimi 99 esemplari rimasti per il nostro paese del Carbon pack che prima era optional a 4.450 euro sulla “normale” Type R e ritoccando verso l’alto il prezzo, che passa da 59.900 a 63.900 euro

SOTTO LA “PELLE” È LA SOLITA “BELVA”

Tolti il tunnel tra i sedili, l’alettone e il battitacco in fibra di carbonio, la Best Lap è la Honda Civic Type R che conosciamo dal 2022, con il suo vivacissimo 2.0 VTEC turbo da 329 CV e un cambio manuale a sei marce dagli innesti corti e secchi che al giorno d’oggi è merce rara. Non che ne avessimo bisogno, ma di questo abbiamo avuto un’ulteriore e piacevole conferma in un breve test tra i cordoli dell’autodromo di Modena. Mescolati con un equilibrio a dir poco indovinato tra prestazioni e piacere di guida, la taratura sportiva delle sospensioni (con ammortizzatori a controllo elettronico), il differenziale autobloccante, i quattro freni a disco autoventilanti (gli anteriori dell’italiana Brembo) e uno sterzo rapido e preciso sono gli ingredienti di una pozione magica da buttare giù d’un fiato da 2.500 a 6.500 giri.

CHI PUÒ, CI FACCIA UN PENSIERINO

Il rombo del VTEC non sarà quello da brividi nella schiena dell’era pre-turbo, quando i quattro cilindri della casa giapponese “urlavano” fino a quota 8-9.000, ma la sovralimentazione restituisce una spinta più omogenea sin dai bassi giri, consentendoci di divorare in un boccone, una dietro l’altra, le curve del breve (ma molto tecnico) tracciato modenese. Trovare un difetto alla Honda Civic Type R giudicandola per quello che rappresenta, ossia una berlina in grado far viaggiare comodamente (rigidezza sulle buche a parte…) quattro adulti e annessi bagagli sul filo dei 270 orari, non è facile, ma a voler cercare il pelo nell’uovo, la risposta dei freni, pur ottimi e molto resistenti alla fatica, è un po’ “spugnosa”. L’auto perfetta, d’altronde, deve ancora nascere, ma una cosa è certa: questa ci mancherà moltissimo…

VIDEO
Honda Civic
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
148
66
50
23
44
VOTO MEDIO
3,8
3.75831
331


Aggiungi un commento
Ritratto di forfait
13 giugno 2025 - 15:35
Magari la riproporranno prossimamente ibrida, che va pure più veloce (AMG 1 > GT2)
Ritratto di Flynn
13 giugno 2025 - 15:45
3
Non da meno, con un buon motore Atkinsonnnnnnnn Miller e un buon CVT, in pista la gente non rischierà più di venir tamponata dalle Corolla che sopraggiungono alle loro spallle.
Ritratto di RaptorF22Stradale
16 giugno 2025 - 07:46
1
Oh! Finalmente un auto vera! Un auto che fa parlare gli appassionati e riunisce ragazzi e adulti bene . Come dite ? É l'ultima a benzina ? Bene va comprata , anche se preferisco la Golf R .
Ritratto di Gordo88
13 giugno 2025 - 16:47
1
Bellissima di quel blu puffo!!
Ritratto di puccipaolo
14 giugno 2025 - 00:08
8
Eh già ! È la sportiva coupè tre porte che ho sempre sognato! Con quell’alettone ben integrato che non si fa notare….
Ritratto di Oxygenerator
13 giugno 2025 - 16:59
Quella blu ha un colore molto bello. Il resto insomma…..
Ritratto di Tfmedia
13 giugno 2025 - 17:50
2
Honda motori Top
Ritratto di chinaobbrobri
13 giugno 2025 - 17:54
Ohhhh!! Finalmente si torna a parlare di auto serie e con gli attributi!
Ritratto di Mbutu
13 giugno 2025 - 18:12
Secondo me troveranno il modo di ricicciare fuori qualche serie speciale ogni tanto. Del resto sua maesTA non può certo abdicare.
Ritratto di Volpe bianca
14 giugno 2025 - 09:55
+1
Ritratto di Flynn
13 giugno 2025 - 19:23
3
Purtroppo noto l'assenza di un peso massimo nelle discussioni sulle Jap. ELAN che fine ha fatto ?
Ritratto di Alvolanaftone
13 giugno 2025 - 22:00
Elan sta con il suo uomo.
Ritratto di Gordo88
14 giugno 2025 - 10:05
1
Vero manca da un po il caro elan
Ritratto di Flynn
14 giugno 2025 - 23:48
3
Troppa ideologia e poca sostanza sulle auto... alla fine annoia e scontenta tutti, tranne chi è convinto di cambiare il mondo dalle pagine di un blog.
Ritratto di AZ
13 giugno 2025 - 20:11
Se la possono tenere.
Ritratto di Tistiro
13 giugno 2025 - 20:48
Volevo l honda civic bluu bluu, ma ora è usata e non la voglio piùùù
Ritratto di Kappa18
14 giugno 2025 - 03:15
Mi piace anche negli interni, sarei solo curioso di provarla (in pista) per capire fino a che punto si "sente" la trazione che non e' al posteriore.
Ritratto di Gordo88
14 giugno 2025 - 10:04
1
Sia in pista che non bisogna uscire progressivi col gas così si lascia lavorare il differenziale che ti porta dentro la curva.. altrimenti se si affonda subito si va larghi e non c' è differenziale che tenga..
Ritratto di puccipaolo
15 giugno 2025 - 16:38
8
E poi in pista di solito l’asfalto è regolare…. Su strada difgicile oggi come oggi soprattutto su strade poco trafficate e curvose che piacciono a me
Ritratto di puccipaolo
15 giugno 2025 - 16:39
8
E poi in pista di solito l’asfalto è regolare…. Su strada difficile oggi come oggi soprattutto su strade poco trafficate e curvose che piacciono a me
Ritratto di puccipaolo
15 giugno 2025 - 16:40
8
E poi in pista di solito l’asfalto è regolare…. Su strada difficile oggi come oggi soprattutto su strade poco trafficate e curvose che piacciono a me
Ritratto di Rav
15 giugno 2025 - 22:36
4
Continuo a preferire le Civic "Europee", queste ultime edizioni unificate dall'americana non le ho mai digerite più di tanto. Quest'ultima davanti mi piace anche, ma il resto non mi convince. Peró in questa versione così sportiva ha il suo perchè. Mi resta peró il dubbio sul perchè, con quei 60mila euro, dovrei preferire questa ad una M3 usata di una o due generazioni fa. Vero è che l' "Hondista" la preferirà sempre, soprattutto in edizione limitata.
Ritratto di Superfast
16 giugno 2025 - 21:20
Una macchina e non un tostapane
Ritratto di Giannidepp
18 giugno 2025 - 11:09
Ti vuoi divertire!?? (col traffico che c'è il rischio è elevato)...bene!!...compri quest'auto. ..e dopo 6 mesi!???...finalmente "sei diventato adulto" e gli obiettivi cambiano....