SPORTIVITÀ E SPETTACOLO - Mettere alla prova la sua Suv “regina” del marchio e creare una campagna di comunicazione allo stesso tempo. La doppia finalità calza a pennello la Jeep Grand Cherokee SRT sulle strade che portano all’Etna. La suv più veloce e potente di sempre, in casa Jeep, brand che quest’anno spegne 75 candeline sulla torta di compleanno, viene lanciato lungo le pendici del vulcano siciliano, cercando di sfruttare i 468 cavalli erogati dal motore V8 di 6.4 litri. Tutto viene filmato ed ecco che la campagna mediatica è praticamente impacchettata e pronta all’uso. Da sottolineare che la Jeep Grand Cherokee SRT accelera da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi, per poi raggiungere una velocità massima di 257 km/h. Prestazioni più che significative per una Suv di quella stazza (pesa 2.417 kg) che può contare su un potente impianto frenante sviluppato dalla Brembo e sulle sospensioni Active Damping.
DOTAZIONE RICCA - In Italia, Jeep Grand Cherokee SRT è disponibile con una dotazione molto ricca: rivestimenti in pelle Nappa e sedili sportivi scamosciati, cerchi in lega da 20'', sistema Uconnect 8,4'' con radio DAB e navigatore, schermi ai sedili posteriori con lettore Dvd e Blu-Ray, tetto elettrico panoramico. Inoltre, è di serie il sistema Launch Control che ottimizza le prestazioni coordinando motore, trasmissione, trazione, controllo di stabilità e sospensioni per consentire una partenza senza sbavature. La SRT è disponibile anche in versione “Night” e aggiunge un tocco ancora più sportivo grazie a cerche e dettagli della carrozzeria in nero opaco. L'estetica "Night" continua anche negli interni, dove risalta tanto il logo retroilluminato SRT sul volante, quanto i rivestimenti in pelle Laguna Black di qualità elevata. La Grand Cherokee SRt parte da 91.320 euro.