QUATTRO CHE VALGONO (ALMENO) IL DOPPIO - Qualche settimana fa, al tema del downsizing - ovvero, dal gergo automobilistico inglese, la diminuzione del frazionamento e della cubatura di un motore - abbiamo dedicato un articolo d’approfondimento, mettendo sotto la lente otto supercar a sei cilindri capaci di prestazioni del tutto paragonabili (a volte persino superiori) a quelle di modelli analoghi mossi da unità con una bancata in più (qui la news). Non toccando una categoria di vetture per cui fino a qualche tempo fa motori a 8, 10 e 12 cilindri erano la norma, è un po’ meno “eclatante”, ma non per questo privo di spunti, il caso del downsizing applicato alle compatte ad alte prestazioni e super sportive.
Una platea che, negli ultimi tempi, si è anch’essa “convertita” a questa nuova tendenza, preferendo a grandi motori aspirati propulsori nettamente più compatti, ma anche molto più potenti, grazie al plus del turbo e dell’elettrificazione. Ne abbiamo selezionate dieci, tutte appena nate o in rampa di lancio, i cui potentissimi motori a quattro cilindri sono davvero degni di nota per potenza specifica.