La Mercedes Classe A è una filante berlina media a cinque porte. Oltre che per la linea, si distingue anche per l’abitacolo particolarmente curato e per l’ottima dotazione tecnologica, sia a livello di sistema multimediale che di Adas.
Lunga 442 cm, larga 180 cm e alta 144 cm, la Mercedes Classe A ha un bagagliaio che va da 310-370 litri fino a 1125-1210 con i sedili posteriori abbattuti. Le linee sono sportive e filanti, con un frontale affilato e una grande mascherina che si estende in orizzontale. Particolare la conformazione del cofano, proiettato in avanti e con due vistose nervature. Si tratta del modello d'ingresso al mondo Mercedes ed è quindi pensato per attrarre un pubblico più giovane che poi potrà passare alle altre vetture del costruttore man mano che la sua vita si evolve.
L’abitacolo della Mercedes Classe A, specie nelle versioni più ricche, è molto curato. Il volante ha un’impostazione sportiva ed è tagliato in basso. Le bocchette dell’aria nella forma ricordano delle turbine d’aereo e conferiscono personalità alla plancia. Sofisticato il sistema multimediale, visibile sul pannello centrale, affiancato da un altro schermo lcd che assolve alla funzione di strumentazione. Tanta la tecnologia nei sistemi di assistenza alla guida, che comprendono la frenata automatica di emergenza, il mantenimento in corsia, il cruise control adattativo, il sistema di supporto nei sorpassi e quello per il parcheggio semiautomatico. Non manca la possibilità di connettere la vettura con l’applicazione dedicata Mercedes Me, che dà la possibilità da remoto di attivare alcune funzioni come la climatizzazione.
La gamma motori prevede sia benzina “puri” che ibridi leggeri, diesel e ibridi plug-in. Alla base c’è il 1.3 turbo mild hybrid di origine Renault disponibile in due diversi step di potenza: 136 e 163 CV. Più sopra c’è il 4 cilindri 2.0 sia mild hybrid sia solo a benzina. La potenza va da 190 a 421 CV della sportiva 45 AMG S. A gasolio c'è il 2.0, con 116, 150 o 190 CV. Le versioni a gasolio sono da consigliare a chi percorrere tanta strada; il motore, infatti, oltre a essere particolarmente silenzioso è parco nei consumi. Presente anche l’ibirda plug-in da 218 CV, che abbina il 1.3 turbo benzina a un’unità elettrica.
A 180 d Executive (116 CV): 37.731 euro
A 200 d Advanced (150 CV): 40.232 euro
A 220 d Progressive Advanced (190 CV): 47.113 euro
A 180 d Alpine Grey Edition (116 CV): 43.977 euro
A 180 Executive (136 CV): 36.328 euro
A 200 Advanced (163 CV): 45.557 euro
A 250 4MATIC Progressive Advanced (224 CV): 49.260 euro
A 250 e Plug-in Hybrid Executive (218 CV): 47.674 euro
A 35 4MATIC Advance Plus (306 CV): 55.604 euro
La gamma si articola in sei pacchetti di equipaggiamento che vanno a modificare sia l’estetica della vettura (cerchi e paraurti), sia gli interni
L'allestimento Executive rappresenta l'ingresso nella gamma Classe A. Tra le principali caratteristiche, troviamo i fari led High Performance, il climatizzatore automatico e il sistema multimediale MBUX con touchscreen, che integra comandi vocali avanzati. La sicurezza è garantita dalla telecamera posteriore, mentre i cerchi in lega da 16" completano il design. Già in questa versione la Classe A dispone di un allestimento piuttosto completo.
Salendo di livello, l’allestimento Advanced include tutte le dotazioni dell'Executive aggiungendo un display digitale da 10,25" che sostituisce la strumentazione analogica, offrendo un'esperienza di guida più “tecnologica”. Il sistema di navigazione MBUX dà una reale spinta in più dal punto di vista tecnologico. I sedili comfort con supporto lombare migliorano l’ergonomia nei lunghi viaggi. Conferiscono eleganza alla vettura i cerchi in lega da 17" enfatizzano la sportività dell’auto. La presenza del sistema multimediale MBUX rende questo allestimento particolarmente appetibile a tutti gli appassionati di tecnologia, ma anche a chi la vettura la utilizza per viaggiare.
La versione Progressive Advanced enfatizza il look della Classe A, con una maggiore attenzione ai dettagli interni. Le finiture in alluminio negli interni donano un tocco di eleganza, mentre i sedili sportivi in pelle sintetica ARTICO aggiungono un tocco premium. Il pacchetto Comfort per il bagagliaio offre soluzioni pratiche per il carico. A livello estetico, i cerchi in lega da 18" distinguono la vettura rendendola più elegante e dinamica.
Per chi desidera una marcata estetica sportiva, l'AMG Line Advanced è la scelta ideale. Questa versione include paraurti AMG con design aggressivo, un volante sportivo in pelle traforata tagliato in basso e sospensioni specifiche per una guida più dinamica. L'abitacolo offre dettagli esclusivi come pedaliera in acciaio e finiture in fibra di carbonio. I cerchi in lega AMG da 18" sottolineano ulteriormente l’anima sportiva della vettura.
Alle dotazioni della AMG Line Advanced, questa versione introduce un impianto audio premium Burmester, che dà una spinta in più per quanto concerne la riproduzione musicale. Il tetto panoramico apribile aggiunge luminosità all’abitacolo, mentre l'illuminazione ambientale a 64 colori permette una personalizzazione unica dell’atmosfera interna. Disponibili i cerchi in lega AMG da 19". Questa versione è perfetta per tutti coloro che vogliono distinguersi.
L'AMG Line Premium è l’allestimento perfetto per chi cerca il massimo del punto di vista della tecnologia, oltre che della sportività. Il pacchetto include l'Head-up display per una guida più intuitiva, il pacchetto assistenza alla guida avanzato per una sicurezza ottimale e sedili anteriori riscaldabili e ventilati per il massimo comfort in ogni stagione.
L’Alpine Grey Edition è l’allestimento speciale che si caratterizza per l’impiego dalla vernice speciale "Alpine Grey" e per gli interni rifiniti in microfibra Dinamica. Il pacchetto Night AMG aggiunge dettagli estetici in nero lucido.
Sono diversi gli optional disponibili. Quelli principali sono:
Molto ricca la scelta per quanto concerne i pacchetti: