NEWS

Mercedes Classe A: le differenze tra gli allestimenti

Pubblicato 12 aprile 2025

L’elegante berlina tedesca offre moltissime possibilità di personalizzazione. Vediamo com’è articolata la gamma e quanto costa.

Mercedes Classe A: le differenze tra gli allestimenti

La Mercedes Classe A è una filante berlina media a cinque porte. Oltre che per la linea, si distingue anche per l’abitacolo particolarmente curato e per l’ottima dotazione tecnologica, sia a livello di sistema multimediale che di Adas.

LO STILE

Lunga 442 cm, larga 180 cm e alta 144 cm, la Mercedes Classe A ha un bagagliaio che va da 310-370 litri fino a 1125-1210 con i sedili posteriori abbattuti. Le linee sono sportive e filanti, con un frontale affilato e una grande mascherina che si estende in orizzontale. Particolare la conformazione del cofano, proiettato in avanti e con due vistose nervature. Si tratta del modello d'ingresso al mondo Mercedes ed è quindi pensato per attrarre un pubblico più giovane che poi potrà passare alle altre vetture del costruttore man mano che la sua vita si evolve.

L’ABITACOLO

L’abitacolo della Mercedes Classe A, specie nelle versioni più ricche, è molto curato. Il volante ha un’impostazione sportiva ed è tagliato in basso. Le bocchette dell’aria nella forma ricordano delle turbine d’aereo e conferiscono personalità alla plancia. Sofisticato il sistema multimediale, visibile sul pannello centrale, affiancato da un altro schermo lcd che assolve alla funzione di strumentazione. Tanta la tecnologia nei sistemi di assistenza alla guida, che comprendono la frenata automatica di emergenza, il mantenimento in corsia, il cruise control adattativo, il sistema di supporto nei sorpassi e quello per il parcheggio semiautomatico. Non manca la possibilità di connettere la vettura con l’applicazione dedicata Mercedes Me, che dà la possibilità da remoto di attivare alcune funzioni come la climatizzazione.

I MOTORI

La gamma motori prevede sia benzina “puri” che ibridi leggeri, diesel e ibridi plug-in. Alla base c’è il 1.3 turbo mild hybrid di origine Renault disponibile in due diversi step di potenza: 136 e 163 CV. Più sopra c’è il 4 cilindri 2.0 sia mild hybrid sia solo a benzina. La potenza va da 190 a 421 CV della sportiva 45 AMG S. A gasolio c'è il 2.0, con 116, 150 o 190 CV. Le versioni a gasolio sono da consigliare a chi percorrere tanta strada; il motore, infatti, oltre a essere particolarmente silenzioso è parco nei consumi. Presente anche l’ibirda plug-in da 218 CV, che abbina il 1.3 turbo benzina a un’unità elettrica.

ALCUNE DELLE VERSIONI IN LISTINO

Diesel

A 180 d Executive (116 CV): 37.731 euro

A 200 d Advanced (150 CV): 40.232 euro

A 220 d Progressive Advanced (190 CV): 47.113 euro

A 180 d Alpine Grey Edition (116 CV): 43.977 euro

Ibrido benzina

A 180 Executive (136 CV): 36.328 euro

A 200 Advanced (163 CV): 45.557 euro

A 250 4MATIC Progressive Advanced (224 CV): 49.260 euro

Plug-in

A 250 e Plug-in Hybrid Executive (218 CV): 47.674 euro

Mercedes-AMG

A 35 4MATIC Advance Plus (306 CV): 55.604 euro

GLI ALLESTIMENTI

La gamma si articola in sei pacchetti di equipaggiamento che vanno a modificare sia l’estetica della vettura (cerchi e paraurti), sia gli interni

Executive

L'allestimento Executive rappresenta l'ingresso nella gamma Classe A. Tra le principali caratteristiche, troviamo i fari led High Performance, il climatizzatore automatico e il sistema multimediale MBUX con touchscreen, che integra comandi vocali avanzati. La sicurezza è garantita dalla telecamera posteriore, mentre i cerchi in lega da 16" completano il design. Già in questa versione la Classe A dispone di un allestimento piuttosto completo.

Advanced

Salendo di livello, l’allestimento Advanced include tutte le dotazioni dell'Executive aggiungendo un display digitale da 10,25" che sostituisce la strumentazione analogica, offrendo un'esperienza di guida più “tecnologica”. Il sistema di navigazione MBUX dà una reale spinta in più dal punto di vista tecnologico. I sedili comfort con supporto lombare migliorano l’ergonomia nei lunghi viaggi. Conferiscono eleganza alla vettura i cerchi in lega da 17" enfatizzano la sportività dell’auto. La presenza del sistema multimediale MBUX rende questo allestimento particolarmente appetibile a tutti gli appassionati di tecnologia, ma anche a chi la vettura la utilizza per viaggiare.

Progressive Advanced

La versione Progressive Advanced enfatizza il look della Classe A, con una maggiore attenzione ai dettagli interni. Le finiture in alluminio negli interni donano un tocco di eleganza, mentre i sedili sportivi in pelle sintetica ARTICO aggiungono un tocco premium. Il pacchetto Comfort per il bagagliaio offre soluzioni pratiche per il carico. A livello estetico, i cerchi in lega da 18" distinguono la vettura rendendola più elegante e dinamica.

AMG Line Advanced

Per chi desidera una marcata estetica sportiva, l'AMG Line Advanced è la scelta ideale. Questa versione include paraurti AMG con design aggressivo, un volante sportivo in pelle traforata tagliato in basso e sospensioni specifiche per una guida più dinamica. L'abitacolo offre dettagli esclusivi come pedaliera in acciaio e finiture in fibra di carbonio. I cerchi in lega AMG da 18" sottolineano ulteriormente l’anima sportiva della vettura.

AMG Line Advanced Plus

Alle dotazioni della AMG Line Advanced, questa versione introduce un impianto audio premium Burmester, che dà una spinta in più per quanto concerne la riproduzione musicale. Il tetto panoramico apribile aggiunge luminosità all’abitacolo, mentre l'illuminazione ambientale a 64 colori permette una personalizzazione unica dell’atmosfera interna. Disponibili i cerchi in lega AMG da 19". Questa versione è perfetta per tutti coloro che vogliono distinguersi.

AMG Line Premium

L'AMG Line Premium è l’allestimento perfetto per chi cerca il massimo del punto di vista della tecnologia, oltre che della sportività. Il pacchetto include l'Head-up display per una guida più intuitiva, il pacchetto assistenza alla guida avanzato per una sicurezza ottimale e sedili anteriori riscaldabili e ventilati per il massimo comfort in ogni stagione.

Alpine Grey Edition (serie speciale limitata)

L’Alpine Grey Edition è l’allestimento speciale che si caratterizza per l’impiego dalla vernice speciale "Alpine Grey" e per gli interni rifiniti in microfibra Dinamica. Il pacchetto Night AMG aggiunge dettagli estetici in nero lucido.

OPTIONAL E PACCHETTI

Sono diversi gli optional disponibili. Quelli principali sono:

  • Head-up display: 1.200 
  • Pacchetto assistenza alla guida: 2.500 euro
  • Impianto audio Burmester: 900 euro
  • Tetto panoramico: 1.500 euro
  • Sedili riscaldabili e ventilati: 1.100 euro
  • Cerchi in lega AMG da 19": 1.800 euro


Molto ricca la scelta per quanto concerne i pacchetti:

  • Premium Package: sistema audio Burmester + tetto panoramico + head-up display: 3.800 euro
  • Night Package: finiture esterne nere, vetri oscurati, dettagli in nero lucido: 1.500 euro
  • Comfort Package: sedili regolabili elettricamente, supporto lombare, climatizzatore automatico avanzato: 1.700 euro


Aggiungi un commento
Ritratto di Ilmarchesino
12 aprile 2025 - 11:01
3
Quella.che interesserebbe a me è la 190cv diesel ma chiedono 47k euro più accessori arriviamo alla follia pura. Oltre 50k per una media??
Ritratto di Edo-R
12 aprile 2025 - 12:15
Dipende se vuoi acquistarla o farci leasing.
Ritratto di GiaZa27R
12 aprile 2025 - 11:07
2
Sto pensando di sostituire la mia prossima ai 200000 km con questa diesel 150 cv amg line oppure bmw 118d usate di 1 o 2 anni max, ma che prezzi!!!
Ritratto di Miti
12 aprile 2025 - 11:09
1
Non sapevo che c'è ancora dei motori Renault nel listino MB. Ma visto che si parlava della globalizzazione in qualche articolo sarei veramente curioso smontare un'auto tedesca premium e capire in che e quanti paesi sono stati prodotti i pezzi. Per semplicemente curiosità. Mi ricordo il cambi a doppia frizione della Vag che non andavano con componentistica fatte in Romania ( come il turbo anche) con dei problemi, Vag ha corso ai ripari nella lontana Cina, si sono resi conto del casino che hanno combinato perché erano ancora più affidabili poi sono tornati in Germania e hanno sistemato tutto. La storia dei turbo fatte in Romania che in poco tempo si rompevano. Sull'auto in discussione? Ne vedo in giro. Non sono brutte. La cosa che non mi piacciono sono i fari ed i fanali. Si poteva fare di più. Ho visto ieri notte una delle loro nuovi suv con un design dei fari che, dal mio punto di vista, lascia desiderare. Credo che l'importanza dell'impronta luminoso oggi, pur non esagerando con strisce un po' dappertutto sul frontale e sul retro è molto difficile da trovare. L'Audi pur facendo molto bene carica un po' troppo, la BMW ha perso gli occhi d'angelo ma ha guadagnato molto nei fanali, la MB è ancora alla ricerca della sua identità in materia, al mio avviso. L'auto c'è l'ha un mio amico. Nella grandinate degli anni passati è stata una delle prime auto subire come anche la fiat e Renault. Lamiere molto sottili in tutti casi. Come propulsori decisamente benzina, un diesel credo che deve fare strada e per un modello oltre questo. Anche per una storia di peso.
Ritratto di Miti
12 aprile 2025 - 11:12
1
..."che hanno combinato perché erano ancora più inaffidabili"... scusate
Ritratto di Tistiro
12 aprile 2025 - 12:06
Parecchia scelta. Cosa rara oggigiorno.
Ritratto di Edo-R
12 aprile 2025 - 12:14
+1
Ritratto di giocchan
12 aprile 2025 - 19:33
A quelle cifre puoi fare quello che ti pare... vendi una manciata di auto e ti sei ripagato di tutto.
Ritratto di Gordo88
12 aprile 2025 - 12:18
1
Ed anche questa ottima seg C verrà verrà abbandonata a fine carriera..
Ritratto di Quello la
12 aprile 2025 - 12:38
Epperò almeno questa ha senso mollarla, caro Gordo, visto il tiposizionamento che vorrebbe fare Mercedes
Ritratto di Gordo88
12 aprile 2025 - 14:11
1
E perchè mai?? cla ha un mercato più internazionale mentre in europa richiediamo le compatte, come del resto fanno ancora audi e bmw
Ritratto di marcoveneto
14 aprile 2025 - 11:29
Secondo me tempo due anni, e ritornerà anche la classe A...Non ha senso proporre solo la CLA. In Europa la classe A vende come il pane.
Ritratto di Rav
12 aprile 2025 - 12:52
4
Diventa piacevole solo negli allestimenti più costosi, quelli base e intermedi sembra la peggio auto a noleggio. La precedente era molto meglio, le prime due edizioni, capisco fossero un'altra cosa, ma erano un altro pianeta secondo me. Anche se la prima si cappottava in garage da sola. Per me spendere ste cifre per una Classe A, e concorrenti, è inconcepibile. Capisco il pagare di più per il marchio ma ormai son fuori da ogni logica.
Ritratto di maximax
12 aprile 2025 - 13:11
un affare....mah poi non vendono auto, sarà invasione cinese a 30 k ti prendi la stessa auto con piu optional
Ritratto di Geffri
12 aprile 2025 - 14:01
Si, i prezzi sono saliti troppo, poi i sistemi integrati a Mbux inizialmente gratuiti per 3 anni poi te li fanno oagare a peso d'oro, esempio un anno per mantenere il navigatore aggiornato cista 140€. Altre case lo danno gratuitamente, forse Mercedes un tempo faceva la differenza ma ora sono tutti li alla pari come affidabilità e materiali. Troppo cari. E io possiedo una Mercedes, ma sarà l'ultima.
Ritratto di Pepetto
12 aprile 2025 - 15:20
L’inizio del tracollo della Mercedes ….inguardabile
Ritratto di ilariovs
12 aprile 2025 - 16:26
Benzina e diesel allo stesso prezzo praticamente... ho paura che Mercedes ha puntato sul cavallo sbagliato.
Ritratto di Ferrari4ever
12 aprile 2025 - 20:55
1
Massimo 2/3 anni e la tolgono. L’entry level diventerà la nuova CLA.
Ritratto di ronf
12 aprile 2025 - 17:18
E cosi piccola dentro. Terribile utilizzo di spazio
Ritratto di Jimgoose
12 aprile 2025 - 18:05
la cosa assurda é che nonostante sia una media da oltre 40k va comunque integrata con accessori, qualunque allestimento si scelga, manca comunque sempre qualcosa, un male, va detto, comune pure alle cuginette..
Ritratto di Ant.o.lantio6
12 aprile 2025 - 18:33
Piccola e disordinata dentro, sembra stranamente povera nei materiali. Le bocchette circolari e retroilluminate non mi sono mai piaciute.tengononi la scelta delle motorizzazioni, interessante la AMG.per stile e linea piu anonime un passo indietro rispetto la precednte Chi la compra nuova a sti prezzi ?
Ritratto di giocchan
12 aprile 2025 - 19:30
Vero. Tutto il cruscotto sembra fatto a casaccio - e le bocchette d'areazione sembrano una brutta cinesata. Al contrario del cruscotto della Serie 1, che mantiene sempre una certa eleganza.
Ritratto di giocchan
12 aprile 2025 - 19:28
Mai piaciute quelle prese d'aria nell'abitacolo... sembrano una cinesata
Ritratto di giocchan
12 aprile 2025 - 19:40
Più la vedo e più ci vedo una hatchback qualunque venduta con un sovrapprezzo irragionevole. Non è un caso se le vendite di Mercedes stanno calando... Esempio più lampante, un mio carissimo collega: aveva Classe A PHEV (presa nuova a "millemila euro"), dopo 4 anni se n'è disfato ed è "sceso di categoria" con una Formentor (sempre PHEV). È strafelice, non tornerebbe mai indietro alla Classe A. Secondo me tanta gente che compra Mercedes lo fa per il nome (lo "status symbol"), o magari perchè ha comprato sempre quello. Ma di rendita non si campa in eterno... e non è mettendo 142 lucine sul muso della CLA che ridiventi la Mercedes di un tempo.
Ritratto di Al Volant
13 aprile 2025 - 18:58
Ma non sarai quel signore che fa i video in spagna o venezuela che chiama tutti inferiori ?
Ritratto di Merletti Felice
16 aprile 2025 - 15:09
Quello è solo un povero idio ta che a Bergamo ne ha combinate di tutti i colori ed è pure un pregiudicato.Chi è di Bergamo ne sa qualcosa su L’affaire Golden Motors.
Ritratto di Luxembourg expat
12 aprile 2025 - 21:55
Leggo dai commenti che diversi si lamentano che la Classe A sia cara. Si, la Mercedes è cara ma va detto che in Italia i salari sono mostruosamente bassi e la vita non è economicissima. Back to the topic: la classe A è forse la migliore seg. C assieme alla Golf che ha costi di gestione minori.
Ritratto di Mirko21
13 aprile 2025 - 00:46
MARKETTONE GALATTICO.
Ritratto di Fortesque
13 aprile 2025 - 08:16
Molto bella fuori, interni orribili. Plastica a profusione, soluzione gitane e luci da strip club.
Ritratto di Vinbroken
13 aprile 2025 - 09:45
L'anno scorso avevo valutato di acquistare una mercedes,mi piace molto il loro sistema operativo, almeno per quello che ho visto in giro, non ne ho mai avute e prima di recarmi in concessionaria ho guardato il sito ufficiale e provato a fare le configurazioni;ho capito che il loro core businness sono i pacchetti, sono praticamente infiniti e ogni pacchetto che include una funzione ne esclude un'altra collegata per cui non smetti mai di aggiungere pacchetti, come un videogames; inutile dire che in concessionaria non ci sono mai andato.
Ritratto di Tfmedia
13 aprile 2025 - 11:49
2
Piena di orpelli inutili, lampade stile casamonica, cocktail colorato di tablet e touch pericolosamente senza senso, componentistica da utilitaria, in pratica tutto fumo e niente arrosto per 50k, solo per mostrare una stella spenta ormai divenuta un buco nero...
Ritratto di Corrado Mauceri
13 aprile 2025 - 15:02
La Mercedes deve progettare belle auto meno costose altrimenti non riuscirà a competere con il mercato mondiale
Ritratto di Al Volant
13 aprile 2025 - 18:56
Prezzo per me troppo alto. E non percepisco un buon rapporto qualità/prezzo. Ma devono pur attirare i giovani? Che si comprano i giovani? 40k euro di macchina? Stanno cominciando a consegnare le MG ZS ibride, ne sto vedendo veramente tante dalle mie parti. E sono giovani.. E se fidelizzi i giovani, poi continuano a comprarsi MG anche dopo..
Ritratto di Mauro1971
13 aprile 2025 - 19:00
1
Aura da vecchi per vecchi..Mercedes..dem...mio nonno forse..certo barconi orribili
Ritratto di AZ
14 aprile 2025 - 07:07
Non c'era con il mitici 1.5 diesel Renault? O era la vecchia versione?
Ritratto di marcoveneto
14 aprile 2025 - 11:32
Era la vecchia, ora se vuoi motori Renault c'è la 1.3 benzina.
Ritratto di marcoveneto
14 aprile 2025 - 11:33
Rimane sempre carina, ma servirebbe un nuovo modello...che non arriverà perchè hanno deciso di puntare sulla CLA...Tempo due anni e faranno marcia indietro, un classico di questi tempi.
Ritratto di ziobell0
14 aprile 2025 - 12:09
fuori è bella. E' l'abitacolo in stile gitano che stona...
Ritratto di simo1888
14 aprile 2025 - 16:06
è una bella auto ma non li vale tutti sti soldi

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 02 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser