Nata nel 2013 come modello derivato dalla Classe A, la Mercedes GLA arriverà nel corso del 2026 alla terza generazione. Uscita di scena l’attuale Classe A, che non sarà rinnovata con una nuova generazione, la GLA sarà basata sulla stessa meccanica della recente CLA (qui per saperne di più), con cui condividerà la piattaforma MMA (Mercedes Modular Architecture).
Sarà dunque disponibile con motori elettrici con tensione a 800 volt con potenze da 201 a 354 CV, autonomie fino a 700 km e ricarica fino a 320 kW dalle colonnine veloci in corrente continua. Tra i motori termici scomparirà il diesel, ma ci sarà il mild hybrid 1.5 turbo a benzina prodotto in Cina con potenze di 136, 163 o 190 CV. Non marcheranno le versioni a trazione integrale.
La nuova Mercedes GLA, della quale abbiamo ricostruito l’aspetto (nel disegno qui sopra), avrà un aspetto simile alla sorella CLA, quantomeno nella parte frontale, dove spicca la mascherina con la grande stella a tre punte al centro: nelle varianti elettriche sarà chiusa e immaginiamo possa integrare le stelle retroilluminate come sulla berlina. Anche le luci diurne all’interno dei fari anteriori disegnano una stella a tre punte e la firma luminosa si completa con una linea di led che da sopra i passaruota attraversa tutto il frontale.
Come la CLA, anche la GLA potrebbe avere i “powerdome” sul cofano, le gobbe che rendono l’immagine più aggressiva. Le fiancate, che pensiamo solcate da scalfature, avranno le maniglie delle portiere integrate nella carrozzeria, mentre dietro i fanali dovrebbero essere uniti come sulla berlina.
L'interno della Mercedes GLA del 2026 dovrebbe essere del tutto simile a quello della CLA, con una plancia quasi completamente occupata dai tre schermi: quello di 10,3 pollici si trova davanti al guidatore e funge da quadro strumenti, gli altri due di 14 pollici servono per il sistema multimediale e per il passeggero. Adotterà l’ultima generazione del sistema multimediale della casa tedesca, con un funzionamento ispirato al mondo degli smartphone, con tanto di icone raggruppabili in cartelle.