SI “SPOGLIA” - Dopo essere stata sorpresa dai nostri fotografi tra i cordoli del Nürburgring (leggi qui la news), e avervi mostrato i suoi interni grazie alle foto di un nostro lettore (le vedi qui), torniamo a parlare dell'utilitaria giapponese. Questa volta, la Suzuki Swift si è fatta sorprendere priva di camuffature, a bordo di una bisarca, da un automobilista ungherese che ha pubblicato la foto in alto sul sito Jatekbetyar.hu.
MUSO MISTERIOSO - Purtroppo l'immagine mostra solo la coda dell'auto e non il frontale, che dovrebbe essere più “sportivo” essendo ispirato a quello della berlina Kizashi (la vedi qui): mascherina trapezoidale a sviluppo vertiale "tagliata" dal fascione paraurti e fari di dimensioni generose che si prolungano verso i passaruota anteriori.
La prossima Swift (a destra), si ispiererà nel frontale alla Suzuki Kizashi (a sinistra).
CODA CONOSCIUTA - Osservando la coda si nota come le forme della nuova Swift siano un'evoluzione di quelle attuali (qui il listino): il portellone è sempre bombato e i fanali seguono il suo andamento e la nervatura che modella la fiancata alla base dei finestrini. Nuovo e dalle linee più morbide il paraurti che integra al centro nella parte inferiore il retronebbia.
CRESCE NELLE DIMENSIONI - La nuova Suzuki Swift crescerà in dimensioni: ipotizziamo sia lunga circa 400 cm contro gli attuali 376. Un salto di "classe" che le permetterà di sfidare auto come la Fiat Punto Evo, Peugeot 207 e Volkswagen Polo, perdendo così il suo ruolo di "Mini giapponese". Il suo debutto è atteso in autunno al Salone di Parigi.