SI PERSONALIZZA - Per tutti i proprietari della Swift che vogliono personalizzare l'aspetto della propria vettura, la Suzuki ha studiato una linea di accessori sia per la carrozzeria, sia per gli interni, denominata X-ITE. Oltre a cerchi in lega di 17 pollici nero opaco con logo rosso, bianco o nero (costano 236 euro), per la carrozzeria ci sono un kit estetico composto da paraurti anteriore e posteriore ridisegnati (729 euro) e gli adesivi per le fiancate recanti la scritta “X-ITE” nei colori rosso e bianco perlato e nero opaco (154 euro). Per quanto riguarda gli interni, la linea accessori X-ITE comprende il set di tappetini (91 euro), il pomello del cambio in alluminio con la cuffia in pelle (164 euro) e battitacco in alluminio: costa 83 euro per la Swift a 3 porte e 75 per quella a 5 porte.
BRILLANTE, MA NON “CATTIVA” - Ricordiamo che la Swift è proposta con due motori: sono il 1.2 a benzina da 94 CV e il 1.3 turbodiesel da 75 CV, di origine Fiat. Non manca poi una versione sportiva, la Swift Sport, dotata di un 1.6 a quattro cilindri aspirato da 136 CV che, secondo la Suzuki è in grado di raggiungere i 195 km/h e accelerare da 0 a 100 km/h in 8,7 secondi. La percorrenza media dichiarata è di 15,6 km/l, mentre 147 g/km è la quantità di CO2 emessa.
> Suzuki Swift: i prezzi aggiornati