IL BELLO DEVE ANCORA VENIRE - Passano gli anni, si alternano le generazioni, ma la
Volkswagen Golf da quasi 40 anni a questa parte resta la regina incontrastata dei numeri. Presentata nel maggio nel 1974, per raccogliere la pesante eredità del Maggiolino, la Golf ha festeggiato il traguardo del 30 milionesimo esemplare nel giugno scorso (
qui la news). Per anni è stata in cima alle classifiche di vendita di mezza Europa e l’accoglienza per la settima generazione, lanciata all’incirca un anno fa, è stata più che positiva: sarà infatti consegnato a breve l'esemplare numero 500.000. Senza contare che la berlina tedesca deve ancora debuttare in mercati chiave come la Cina e gli Stati Uniti e che la famiglia sarà presto allargata. Arriveranno la variante monovolume, l’elettrica e-Golf, l’ibrida ricaricabile e la sportivissima Golf R.
È TUTTA NUOVA - Presentata a Berlino nel settembre 2012, la settima generazione della
Volkswagen Golf è completamente nuova rispetto alla generazione precedente, pur conservando quello stile da sempre la contraddistingue. Più leggera di un centinaio di kg, grazie all'impiego della piattaforma MQB, consuma di meno e porta in dote tanta tecnologia al servizio della prevenzione degli incidenti, sotto forma di sistemi di assistenza alla guida. In Italia, la VW Golf è disponibile con un'ampia gamma di motori e allestimenti. Dalla 1.2 TSI da 105 CV alla storica sportiva GTI offerta per la prima volta anche in variante Performance da 230 CV, dalla 1.6 TDI BlueMotion da 105 CV alla 2.0 GTD da 184 CV. Il listino della berlina è compreso tra i 17.950 e i 32.850 euro mentre per la versione famigliare
Volkswagen Golf Variant occorrono tra i 19.600 e i 30.150 euro.