Opinione
Pubblicato il 10 febbraio 2011
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
L'ho comprtata perchè la ritengo una macchina molto giovanile e sopratutto un vera piccola (grande) sportiva, e dopo la ritengo inoltre una fra le migliori piccole sportive che rispettano un ottimo rapporto qualità prezzo.
Gli interni
Quando si sale sulla punto evo abarth sembra di montare veramente su una piccola macchina da corsa specialmente se uno sceglie come optional i sedili in pelle e alcantara by sabelt,una soluzione molto molto pistaiola. A livelllo di materiali di assemblaggio ,rispetto alla fiat punto "normale" ho riscontrato delle migliorie generali per quanto riguarda i materiali delle plastiche e dei particolari alloggiati all'interno della vettura.
Alla guida
Anche se ormai è passato quasi un anno ogni volta che salgo sulla mia abarth mi sembra veramente di immedesimarmi in un neonato che il giorno di santa lucia riceve il suo triciclo nuovo fiammante e la mia felicità è tale. I sedili sabelt sono talmente avvolgenti che anche durante la guida più esasperata il mio corpo non prova nessun movimento. Il motore secondo me è stato veramente ben indovinato anche perchè ti regala varamente delle belle soddisfazioni dai bassi ad gli alti regimi. Accelerazione e ripresa sono veramente ad altezza del nome abarth poiche come prestazioni è all altezza di autovetture di potenza e cilindrate superiori.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei senza batter ciglio è stato veramente un bel acquisto.
Abarth Punto Evo 1.4 16V Turbo Multiair S&S 165 CV