L'auto non è un fulmine: il 1.1 a benzina eroga appena 59cv, che sono abbastanza per la città, ma pochi per le extraurbane. Nei tragitti cittadini si apprezza per lo spunto in seconda e in terza (la prima è un po' troppo corta). Non serve esagerare con l'acceleratore, dato che il 90% delle prestazioni si hanno con appena metà pedale. In poche parole, accelerando a fondo si ottiene solo più rumore e poca emozione in più.
In curva invece bisogna andarci cauti, non tanto perché la tenuta di strada sia pessima, ma perché le gomme piccole (appena di 13") e l'altezza dell'auto, nonché la taratura morbida delle sospensioni, accentuano il rollio, abbastanza fastidioso per chi guida, ma soprattutto per i passeggeri.
La frizione non è particolarmente pesante ma ha una corsa irregolare (si alleggerisce parecchio in rilascio): basta un po' di pratica per abituarsi. Il pedale del freno ha una buona consistenza, ma l'impianto (due dischi ventilati e due tamburi) soffre in discesa e allunga parecchio la corsa. Inoltre quando fa molto freddo i dischi dei freni ci mettono un po' ad entrare in temperatura e fischiano insistentemente.
Lo sterzo è tutto sommato preciso nell'uso cittadino. Si alleggerisce in velocità, scoraggiando, quindi, l'uso allegro. Il cambio è molto preciso: sarebbe perfetto in scalata dalla terza alla seconda o nell'inserimento della retromarcia fosse meno contrastato.