L’ultima edizione della BMW Serie 5 Touring è una wagon che si fa notare sia per lo stile (aggressivo il frontale con l’ampia mascherina sdoppiata, massicci i paraurti e filante la fiancata) sia per gli ingombri: oltre cinque metri di lunghezza. In proporzione, però, non è così spaziosa, né per le persone né per i bagagli. Molto confortevole, è un’auto precisa e rapida tra le curve, oltre a frenare benissimo; il 2.0 biturbodiesel mild hybrid è brillante e consuma poco. Il prezzo così elevato si giustifica con la guida e con l’ottima qualità delle finiture, ma non con la dotazione: tanti accessori sono a pagamento.
Posizione di guida | (1 vote) |
Cruscotto | (1 vote) |
Visibilità | (1 vote) |
Comfort | (1 vote) |
Motore | (1 vote) |
Ripresa | (1 vote) |
Cambio | (1 vote) |
Frenata | (1 vote) |
Sterzo | (1 vote) |
Tenuta di strada | (1 vote) |
Aiuti alla guida | (1 vote) |
Qualità/prezzo | (1 vote) |
Wagon tutta nuova, la BMW 520d Touring è ricca di tecnologia e molto ben rifinita. È lunga come la berlina a quattro porte, cioè tanto: 506 cm invece dei 496 della vecchia serie, rispetto alla quale guadagna solo dieci litri di bagagliaio (arrivando a 570). Il 2.0 mild hybrid da 197 CV è energico e brucia poco gasolio, ma a stupire, con le ruote di 20” optional, è la frenata: eccezionale. L’auto del test è a trazione integrale invece che solo posteriore: costa di più, ma sul viscido l’auto ha molto più grip in accelerazione ed è più equilibrata e sicura in curva. Precisione di guida, agilità e comfort sono accresciuti dagli ammortizzatori a controllo elettronico e dal retrotreno sterzante, venduti insieme come optional. Malgrado le ruote posteriori sterzanti, però, il diametro di svolta resta ampio.
Con i suoi 11,4 metri, e con le maxi-dimensioni della carrozzeria, manovre e parcheggi sono impegnativi: davvero consigliabili le telecamere con vista a 360°, a parte nel Parking Assistant Professional pack. Anche il cruise control adattativo e l’accesso con la chiave in tasca non sono compresi nel prezzo: si trovano, rispettivamente, nei pacchetti Driving Assistant Professional e Travel. La BMW Serie 5 Touring c’è anche 3.0 diesel a 6 cilindri mild hybrid con 266 o 303 CV, ibrida ricaricabile a benzina (299 CV) o elettrica (la i5, con 340 o 601 CV). L’auto ha ottenuto un voto complessivo di 5 stelle nei test sulla sicurezza compiuti dall’ente Euro NCAP.
Plancia e comandi
Il cruscotto digitale di 12,3” e lo schermo tattile di 14,9”, in un solo supporto, dominano la plancia dallo stile moderno. Molto curate le finiture (optional i rivestimenti in pelle) e pochi, ma utili, i comandi fisici: quelli nel tunnel permettono di accedere direttamente ad alcune funzioni e di regolare il volume audio. Alle quattro prese Usb-C di serie, se ne possono aggiungere due dietro agli schienali delle poltrone (con altrettanti portatablet), a pagamento. La M Sport Pro ha il volante a tre razze invece di due e le cinture di sicurezza a strisce azzurre, blu e rosse (i colori del comparto sportivo M). Optional il riscaldamento anche a vettura ferma e le tendine parasole per i finestrini posteriori.
Sistema multimediale
Fulmineo nella risposta e accattivante nela grafica, l’infotainment ha pratici comandi fisici e fa scaricare delle app da internet. Alcune, come i videogiochi (controllabili dal cellulare) o YouTube, funzionano solo ad auto ferma. Cristallino il suono dell’hi-fi della Bowers & Wilkins (optional, di serie c’è quello della Harman Kardon). Volendo, c’è anche un’app per videogiochi: la si vede nel display centrale, mentre lo smartphone fa da controller.
Abitabilità
Per quattro, anche più alti della media, c’è tanto spazio. Le poltrone sono ampie, con fianchetti non troppo pronunciati. Con il pacchetto Comfort (extra a pagamento) si regolano elettricamente e sono ventilate e riscaldabili, ma di serie manca persino la registrazione della zona lombare. Dietro, la seduta rialzata e il grosso tunnel nel pavimento rendono molto scomodo il posto centrale. Il pacchetto Comfort include pure il “clima” a quattro zone invece di due, con bocchette anche nei montanti delle porte e comandi posteriori a sfioramento. Numerosi e ampi (in particolare quello nel tunnel) i portaoggetti; peccato che nessuno sia refrigerato.
Bagagliaio
Il vano è di forma regolare e ha ampie tasche nei lati; valida la moquette, una finezza la soglia di accesso rivestita in metallo e di discreta capienza il sottofondo. Il divano ha lo schienale in tre parti reclinabili (suddivisi 40/20/40) e il portellone motorizzato è di serie, ma i suoi bracci sono ingombranti (rubano un po’ di spazio per l’accesso dei carichi più ingombranti).
In città
Oltre a essere lunga più di 5 metri, ha ingombri difficili da percepire; pur se di serie ci sono i sensori di parcheggio e la retrocamera, la visuale a 360° è un optional che fa la differenza. Valido, con le sospensioni elettroniche, l’assorbimento delle buche. Le riprese sono pronte e fluide; ottimo il cambio automatico e i consumi sono bassi per una diesel così grossa e 4x4 (abbiamo misurato 16,4 km/l).
Fuori città
Le sospensioni elettroniche e le ruote posteriori sterzanti assicurano rapidità nei cambi di direzione. Il 2.0 diesel è vivace, in particolare tra 1.500 e 3.000 giri, ed è ben abbinato al cambio a otto marce. Eccezionalmente efficace e ben modulabile la frenata, basso il consumo che abbiamo rilevato: 20 km/l (leggi qui come realizziamo le prove).
In autostrada
L’isolamento dell’abitacolo dal rumore e dalle irregolarità dell’asfalto, i pochissimi fruscii aerodinamici e i validi aiuti alla guida (quella semiautonoma, però, si paga a parte) permettono di viaggiare nel relax. A 130 km/h, il quattro cilindri diesel lavora a 1950 giri, in modo fluido e consumando piuttosto poco: 15,2 km/l.
COMFORT
Anche con i cerchi di 20”, le buche sono ben filtrate. Le poltrone sono ampie e l’abitacolo è ben isolato dai rumori.
GUIDA
Con le ruote posteriori sterzanti e i cerchi di 20”, questa familiare è molto precisa e agile. Eccellente la frenata.
QUALITÀ
L’auto è molto ben realizzata, anche se per avere degli interni davvero lussuosi occorre attingere alla lunga lista degli optional.
DOTAZIONE
Con un prezzo superiore agli 80.000 euro, quanto meno il cruise control adattativo e l’accesso senza chiave dovrebbero essere di serie.
PORTAOGGETTI
I vani sono tanti, ma nessuno refrigerato. E le tasche nelle porte non sono rivestite.
QUINTO POSTO
Un eventuale passeggero al centro del divano sta scomodo: il divano è alto e il tunnel ingombrante sia in altezza sia in larghezza.
Motore termico | |
Carburante | gasolio |
Cilindrata cm3 | 1995 |
No cilindri e disposizione | 4 in linea |
Potenza massima kW (CV)/giri | 145 (197)/4000 |
Coppia max Nm/giri | 400/1500-2750 |
Motore elettrico | |
Potenza massima kW (CV)/giri | 8 (11)/n.d. |
Coppia max Nm/giri | 25/n.d. |
Potenza combinata kW (CV) | 145 (197) |
Coppia combinata Nm | 400 |
Tipo batteria | ioni di litio 48 V - 0,96 kWh |
Emissione di CO2 grammi/km | 162 |
No rapporti del cambio | 8 (automatico) + retromarcia |
Trazione | integrale |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi autoventilanti |
Capacità di traino kg | 2000 |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 506/190/152 |
Passo cm | 300 |
Posti | 5 |
Peso in ordine di marcia kg | 1895 |
Capacità bagagliaio litri | 570/1700 |
Pneumatici (di serie) | 245/45 R 19 (vettura in prova:245/40 R 20 ant. 275/35 R 20 post |
Serbatoio litri | 60 |
VELOCITÀ MASSIMA | Rilevata | Dichiarata | |
in 8a a 3400 giri | 217,7 km/h | 218 km/h | |
ACCELERAZIONE | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
0-100 km/h | 7,6 | 7,5 secondi | |
0-400 metri | 15,6 | 140,2 km/h | non dichiarata |
0-1000 metri | 28,9 | 180,2 km/h | non dichiarata |
RIPRESA IN DRIVE SPORT | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
1 km da 40 km/h | 27,6 | 179,9 km/h | non dichiarata |
1 km da 60 km/h | 26,4 | 181 km/h | non dichiarata |
da 40 a 70 km/h | 2,5 | non dichiarata | |
da 80 a 120 km/h | 6 | non dichiarata | |
CONSUMO | Rilevato | Dichiarato | |
In città | 16,4 km/litro | non dichiarato | |
Fuori città | 20 km/litro | non dichiarato | |
In autostrada | 15,2 km/litro | non dichiarato | |
Medio | 17,2 km/litro | 17,5 km/litro | |
FRENATA | Rilevata | Dichiarata | |
da 100 km/h | 32,3 metri | non dichiarata | |
da 130 km/h | 54,5 metri | non dichiarata | |
ALTRI VALORI | Rilevati | Dichiarati | |
A 130 km/h effettivi il tachimetro indica | 132 km/h | non dichiarata | |
Diametro di sterzata tra due marciapiede | 11,4 metri | 11,8 |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Bmw Serie 5 touring usate 2020 | 30.000 | 33.450 | 2 annunci |