La versione cabrio della gran turismo inglese conferma il V12 biturbo da 835 CV che le consente prestazioni da primato. Verrà prodotta in meno di mille esemplari all’anno.
La più speciale delle gran turismo Aston Martin ha un V12 da 835 CV e 1000 Nm e tocca i 345 km/h. Ma è tra le curve che la Vanquish stupisce: è agile e intuitiva nonostante le dimensioni importanti e la sola trazione posteriore.
Figlie di una lunga tradizione di granturismo eleganti e velocissime ed entrambe mosse da potenti V12: sono la Ferrari 12Cilindri e l’Aston Martin Vanquish. Vota la tua preferita.
Il motore 12 cilindri biturbo da 835 CV è il cuore della nuova Aston Martin Vanquish, che stupisce anche con interni artigianali e una carrozzeria ricca di fascino.
Ecco i motivi per cui, nel piano di rilancio della casa di Gaydon, non c’è spazio per una “baby” supercar anti-Ferrari 296 GTB. Ma la Geely ci crede e aumenta la sua quota al 17%.
La nuova coupé è un'evoluzione della DBS che sostituisce. Ha la carrozzeria in carbonio e un V12 da 573 CV. Sarà in vendita entro la fine dell'anno con un prezzo stimato di circa 250 mila euro.
La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.