Il Gruppo tedesco dà il via alla joint venture con l’azienda americana specializzata in suv elettrici portando l’investimento a 5,8 miliardi di dollari.
I vertici finanziari del gruppo tedesco hanno annunciato un investimento di 60 miliardi di euro destinato alle auto con motori benzina o diesel. Rallentano invece i piani sull’elettrico.
Si chiama Cariad e sta dando più di un grattacapo ai vertici del Gruppo VW a causa dei ritardi nello sviluppo del software che, così, rallenta i modelli in uscita.
In occasione dell’incontro con gli azionisti il ceo Gruppo Volkswagen ha confermato un futuro a batteria per le prossime generazioni due best seller, come Golf e Tiguan.
Herbert Diess, il ceo del colosso tedesco, conferma l’intenzione della Volkswagen di superare la Tesla nella vendita di auto elettriche, sottolineando: “Sarà una gara serrata”.
Lunga appena tre metri, è un quadriciclo elettrico tipo L7, a quattro posti e con comodità come l’aria condizionata. I 17 CV bastano per scatti vivaci; non dei più comodi il volante.
La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.