NEWS

Briatore, radiazione annullata

05 gennaio 2010

Il Tribunale della giustizia ordinaria di Parigi ha cancellato il procedimento con cui la FIA aveva espulso dalla Formula 1 il numero uno della Renault per i fatti di Singapore 2008.

PROCEDURE FIA NON CORRETTE - Oggi il giudice Christian Hours ha ritenuto non corrette le procedure con cui la FIA è arrivata a decretare la radiazione dall’intera Formula 1 di Flavio Briatore (foto in alto). L'ex numero uno della squadra Renault di Formula 1 si era rivolto al Tribunale de la Grande Instance di Parigi intentando alla FIA anche una causa civile di risarcimento per i danni d'immagine (leggi qui la news). Il giudice, ha accordato a Briatore un risarcimento di 15.000 euro: poco o nulla considerando che il manager italiano aveva chiesto 1.000.000 di euro.

GLI ERRORI DI MOSLEY - Agli avvocati di Briatore era parso subito un compito facile quello di smontare pezzo per pezzo le teorie della FIA. Il Consiglio Mondiale è un organo sportivo e di conseguenza non poteva prendere decisioni simili, svolgendo sia il ruolo di inquirente sia di giudicante. Inoltre, a Briatore non era stato dato il tempo necessario per costruire una difesa adeguata.

TOLTA LA SQUALIFICA - Ritenuta non valida la procedura di radiazione della Formula 1, resta ora da capire se Briatore ha fatto parte o meno piano che ha portato il suo pilota Nelson Piquet volutamente contro un muro nel corso del GP di Singapore 2008, per favorire la vittoria dell’altro pilota, Fernando Alonso.

La storiaccia era emersa solo la scorsa estate, quando Piquet, licenziato dalla Renault, ha raccontato tutto trascinando nel fango Briatore e il direttore tecnico Pat Symonds. Quest’ultimo aveva ricevuto dalla FIA una squalifica di 5 anni. Anche Symonds, che si era unito all’amico Briatore rivolgendosi alla giustizia ordinaria, è stato a sua volta riabilitato.



Aggiungi un commento
Ritratto di Loris 902
5 gennaio 2010 - 20:22
Era prevedibile, me l'aspettavo...
Ritratto di Michele 74
5 gennaio 2010 - 21:23
3
Premetto che Briatore non mi è mai stato simpatico, comunque non sono sicuro se le accuse che gli sono state mosse da Piquet siano vere o false. La condanna che ha ricevuto quest'estate si vedeva lontano un miglio che era una vera e propria "resa dei conti" da parte di Mosley, che prima di cedere lo scettro a Todt, voleva togliersi qualche sassolino dalla scarpa! Spero che i nuovi vertici della Federazione vogliano fare vera luce su tutta la vicenda, chiamando in causa anche Piquet, senza garantirgli nessuna immunità! Chi ha sbagliato è giusto che paghi!!!
Ritratto di tonino
5 gennaio 2010 - 22:34
1
Credo che anche se' e' stato commesso qualche errore da parte ddel teem,Briatore e' stato accusato ingiustamente.Poi una figura come Briatore non puo' mancare in Formula 1 .Dai Fabio siamo con te'.Regalaci ancora emozioni!!!!!!
Ritratto di andrea lucangeli
6 gennaio 2010 - 12:13
Il "processo" farsa della FIA è stato clamorosamente smontato da un semplice tribunale ordinario francese, come volevasi dimostrare.... Ma la "porcata" più grande ( oltre a quella del vendicativo Mosley) è stata quella della Renault che ha barattato la propria immunità con le teste di Briatore e Pat Symonds...Vatti a fidare dei francesi, dopo tutto quello che Briatore ha fatto per la "sgangherata" Renault-Sport.....che prima di lui non aveva vinto praticamente n ulla.....

PROSSIMO GP

Hungaroring F1 2025
Hungaroring
ORARI
domenica 03 agosto
Gara15:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser