NEWS

Conclusi i primi test di Formula 1

10 febbraio 2012

Per quattro giorni, sul circuito di Jerez de la Frontera, si sono svolti i collaudi delle monoposto che animeranno il Mondiale 2012 di Formula 1. Ecco come è andata.

DEBUTTO IN PISTA - Dopo averle ammirate nelle presentazioni dei vari team (leggi le news qui e qui), le protagoniste della stagione 2012 di Formula 1 si sono confrontate in pista, in occasione della prima sessione di test collettivi, che si è svolta dal 7 al 10 febbraio sul circuito spagnolo di Jerez de la Frontera. Per contenere i costi di sviluppo delle monoposto, già da qualche anno il regolamento ha ridotto i test in pista, raggruppandoli in pochi appuntamenti (decisione non gradita da tutte le squadre, fra cui la Ferrari). Il primo è questo di Jerez; i prossimi due saranno vicino a Barcellona (sul tracciato di Montmelò) dal 21 al 24 febbraio e dal 1 al 4 marzo. In tutto, tre sessioni roventi, in cui i team possono mettere a punto le monoposto in vista del campionato, che partirà il 18 marzo con il GP d’Australia.


Formula 1 test jerez ferrari massa 3


IL GP DELLE PROVE
- Le sessioni di prove sono interessanti per capire come si comportano le monoposto e come vengono via via modificate per migliorarne le prestazioni. Ma, non bisogna lasciarsi ingannare dai tempi sul giro: difficilmente rispecchiano quello che succederà nel campionato. Infatti, questi test servono per affinare le vetture che, mentre inanellano giri su giri, vengono analizzate dagli ingegneri nei box per valutarne, ad esempio, l’efficienza aerodinamica, la bontà dell’assetto, oppure l’affidabilità. Ne sono conferma i 300 km macinati il primo giorno di prove da Felipe Massa (foto sopra e sotto) con la sua Ferrari.


Formula 1 test jerez ferrari massa 2


VIA ALLA PRIMA GIORNATA
- Martedì 7 febbraio quasi tutte le squadre erano presenti sul circuito di Jerez de la Frontera. All’appello mancava soltanto la Marussia, che non è ancora pronta per affrontare la pista. Invece, la Mercedes ha partecipato ai test con la monoposto del 2011: quella di quest’anno debutterà in occasione della seconda tornata di prove, a Montmelò. Il primo giorno a Jerez è stato all’insegna del ritorno di Kimi Rakkonen su una F1, la Lotus (ex Lotus-Renault), dopo due anni di assenza, in cui ha corso nei rally (con scarsi risultati). Fin dai primi giri, il finlandese ha fatto capire di non aver perso smalto, spuntando tempi di rilievo. La campionessa in carica Red Bull è scesa in pista con Mark Webber, facendosi subito notare per l’originale presa d’aria nel musetto. In molti hanno pensato a qualche diavoleria aerodinamica del suo progettista Adrian Newey. Invece, quest’ultimo si è affrettato a precisare che serve solo per convogliare aria fresca nell’abitacolo. Nel corso della giornata, quasi tutte le vetture hanno calcato l’asfalto, compresa la McLaren con Jenson Button, visibilmente soddisfatto delle prestazioni. Anche Heikki Kovalainen, pilota della Caterham (ex Lotus), era contento della sua monoposto, che ha definito migliore di quella dell’anno precedente.


Formula1 jerez red bull vettel 1


GLI SCARICHI DELLA MCLAREN
- Il secondo giorno di test (8 febbraio) ha svelato qualche segreto, come i nuovi scarichi della McLaren: soffiano verso l’alto fra le ruote e l’alettone, sfruttando la paratia dei freni come elemento aerodinamico per aumentare l’aderenza del retrotreno. Nel corso dei test, Michael Schumacher con la Mercedes dell’anno scorso ha strappato tempi notevoli,  più bassi di quelli delle altre auto in pista: potrebbe essere il segno che i nuovi pneumatici Pirelli (unico fornitore per tutti i team) hanno un rendimento migliore rispetto a quelli del 2011.


Formula1 jerez red bull vettel 2


ECCO IL CAMPIONE DEL MONDO
- Nel terzo giorno (9 febbraio) il campione in carica Sebastian Vettel (foto sopra) ha saggiato le doti della nuova Red Bull lasciando intendere che anche quest’anno sarà velocissimo. A tenerlo d’occhio in pista sono arrivati Fernando Alonso (per la prima volta guidava la nuova Ferrari, che ha manifestato problemi idraulici) e Lewis Hamilton, che ha trovato rapidamente il ritmo giusto con la sua McLaren. I team hanno anche analizzato i tempi registrati dalla Lotus: va forte anche alla guida del compagno di squadra di Raikkonen, Romain Grosjean. Al termine della giornata, il direttore tecnico della Ferrari Pat Fry è sembrato soddisfatto, ammettendo, però, che occorre molto lavoro per sviluppare a dovere la macchina.


Formula 1 jerez ferrari alonso 1


ALONSO LASCIA IL SEGNO
- Nella quarta e ultima giornata (10 febbraio) Alonso (foto sopra e in alto) era in gran forma, e con la sua Ferrari ha staccato ottimi tempi, che fanno ben sperare. Buone anche le prestazioni della Williams di Bruno Senna. Invece, la Red Bull di Vettel è rimasta a lungo ferma nei box per problemi tecnici e non ha potuto mettere a frutto tutto il suo potenziale.

In base a questi primi test, chi tra questi piloti ha più possibilità di conquistare il campionato?
Fernando Alonso
56%
  • Fernando Alonso
    56%
  • Sebastian Vettel
    22%
  • Lewis Hamilton
    6%
  • Kimi Raikkonen
    5%
  • Michael Schumacher
    5%
  • Jenson Button
    3%
  • Felipe Massa
    1%
  • Nico Rosberg
    1%
  • Mark Webber
    1%



Aggiungi un commento
Ritratto di Ring 1927
10 febbraio 2012 - 19:26
Se il buon giorno si vede dal mattino prevedo ancora tempi duri speriamo proprio di no!!!
Ritratto di Motorsport
10 febbraio 2012 - 22:31
FORZA McLAREN.. da quando sono piccolo che amo la freccia d'argento :-)
Ritratto di impala
11 febbraio 2012 - 06:16
Mc laren ? .... ma dai, forza FERRARI !!!
Ritratto di Motorsport
11 febbraio 2012 - 14:37
e lo so ragazzi che sono solo io a tifara la Mclaren :-) però per le ferrari ''stradali'' vado pazzo...
Ritratto di morandi
11 febbraio 2012 - 18:37
non sei il solo a tifare mclaren... la nuova ferrari fa veramente cag@re....
Ritratto di juvelamigliore
12 febbraio 2012 - 17:47
io non amo il mondiale di f1 ma mi è sempre piaciuta la mclaren è molto + bella della f2012 e di tutte le altre
Ritratto di TheWander
13 febbraio 2012 - 00:04
1
W McLaren
Ritratto di Motorsport
13 febbraio 2012 - 20:06
ohhhh allora non sono da solo.... FORZA McLAREN.... LA PIù BELLA
Ritratto di Ring 1927
11 febbraio 2012 - 07:22
pero' il tramonto e' stato rosso quindi rosso di sera bel mondiale si spera
Ritratto di giacomo murtino
13 febbraio 2012 - 13:55
Veramente il tempo migliore lo ha fatto Grojean con la Lotus-Renault,con gomme medie è 60 kg di benzina,mentre Alonso ha girato 4 decimi più alto con gomme morbide e poca benzina,quindi se consideriamo questo il tramonto non è proprio rosso,vediamo nei prossimi test a Barcellona come andrà...
Ritratto di cancro1969
12 febbraio 2012 - 12:14
speriamo che la Ferrari si sia inventata qualche mostruosita' e non solamente copiata la Red Bull,come si vede nelle foto con quell'orribile gobba sul muso perchè quest'ultima era molto avanti
Ritratto di s4stefano
12 febbraio 2012 - 12:19
L'auto è nuova,è nuovo che i primi giorni vada scoperta ,ma se l'ultimo giorno si è rivelata veloce segno che è nata bene!!!!
Ritratto di s4stefano
12 febbraio 2012 - 12:19
L'auto è nuova,è nuovo che i primi giorni vada scoperta ,ma se l'ultimo giorno si è rivelata veloce segno che è nata bene!!!!
Ritratto di fabri99
10 febbraio 2012 - 20:09
4
Nel sondaggio nessuno lo ha scelto. Io spero vinca la Caterham, ex Lotus, anche se farebbe piacere vedere la Ferrari, orgoglio italiano, sul podio! Saluti
Ritratto di Mike57
10 febbraio 2012 - 21:24
Io devo dire per forza !! Alonso ^^ per me e il migliore..speriamo Che la Ferrari Sara pronta..
Ritratto di pujentil
10 febbraio 2012 - 21:34
che brutto quel muso della nostra f1 cosi squadrato, non mi convince
Ritratto di pinuzu
10 febbraio 2012 - 22:21
speriamo che almeno funzioni a dovere.... se serve si tiene,,,,
Ritratto di Sprint105
11 febbraio 2012 - 09:04
Nei test ha ben figurato, speriamo....
Ritratto di x1power
11 febbraio 2012 - 10:04
Forza kimi e forza lotus!,
Ritratto di jb007
11 febbraio 2012 - 12:14
è proprio 1 aspirapolvere!!!!
Ritratto di Domenico79
11 febbraio 2012 - 13:20
1
oh ma che brutti sti musetti a scalino...non si possono proprio vedere...
Ritratto di Rops
11 febbraio 2012 - 15:48
Alonso 54%. ROTFL.
Ritratto di Cinque porte
12 febbraio 2012 - 10:12
Chi è che crede ancora a Massa?
Ritratto di Cinque porte
12 febbraio 2012 - 20:09
Ritratto di alberto71giordano
12 febbraio 2012 - 21:37
W la Ferrari!!!!!!!!!!!!
Ritratto di Bmw Xdrive
12 febbraio 2012 - 22:13
speriamo che vinca la ferrari.
Ritratto di ACCAROSSA無限
12 febbraio 2012 - 22:59
W la Ferreri......ma IO aspetto che torni la Honda in F1 :P
Ritratto di monodrone
13 febbraio 2012 - 14:25
non mi interessa la McLaren ma vai Jenson! tritali tutti! Go! Button Go! e naturalmente forza Force India!!!!
Ritratto di alminore
13 febbraio 2012 - 15:18
1
chi misa dire a cosa serve qella spada sopra la testa del pilota? L'anno scorso era pure presente, ho domandato sul sito della Ferrari e non ho avuto risposta:
Ritratto di evtimovgeorg
13 febbraio 2012 - 18:23
1-Alonso ha detto che non importa se e brutta bella basta vince. 2-Anni anni fa parliamo per circa 2001-2004 la ferrari era al primo posto la mclaren era una merd@ le curve non riusciva a prenderle. meno male che c'é stato quello che ha rubato i freni della ferrari e li ha passati alla mclaren se non nei giorni nostri sarebbe dietro alla force india
Ritratto di evtimovgeorg
13 febbraio 2012 - 18:24
1-Alonso ha detto che non importa se e brutta bella basta vincere. 2-Anni anni fa parliamo per circa 2001-2004 la ferrari era al primo posto la mclaren era una merd@ le curve non riusciva a prenderle. meno male che c'é stato quello che ha rubato i freni della ferrari e li ha passati alla mclaren se non nei giorni nostri sarebbe dietro alla force india
Ritratto di Motorsport
13 febbraio 2012 - 20:13
SI SI PARLA DI 10 ANNI FA FRA UN PO... IL PASSATO E IL PASSATO ADESSO E LA RED BULL LA MIGLIORE.. FORZA McLAREN CHE CON LA MPC-14 HA FATTO UNA SUPERCAR CHE ALLA FERRARI SE LA SOGNANO.... VEDI LE PROVE... POI ANCHE ANNI FA QUANDO E USCITA LA SLR McLAREN.. NESSUNA FERRARI LI STAVA DIETRO.. NEANCHE LA ENZO... VEDI PROVE... POI CHE LA FERRARI SIA BELLISSIMA NON CI SONO DUBBI.. POI PER IL RESTO E UN PO SOPRAVALUTATA
Ritratto di evtimovgeorg
14 febbraio 2012 - 16:14
Io non ho parlato per le macchina come la enzo. se volevo confrontare qualcosa confrontavo la ferrari 458. l'ultima giornata delle prove alonso ne ha fatto un giro di 1:18.877 che era il tempo piú veloce. per la red bull non ho parlato perché finche non comincia il campionato non so come andranno. Perché la Red bull ha sempre qualcosa di nascosto.
Ritratto di vvolvo
4 marzo 2012 - 01:14
.....anche quest'anno vincerà un motore renault... non c'è storia...

PROSSIMO GP

Circuit de Spa-Francorchamps F1 2025
Circuit de Spa-Francorchamps
ORARI
domenica 27 luglio
Gara15:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser