NEWS

Il Codacons chiede il sequestro dei veicoli diesel perché cancerogeni

09 luglio 2012

Presentato alla Procura di Milano un esposto da parte dell'associazione a tutela dei diritti dei consumatori. Come dimostrano recenti studi, i veicoli diesel sono dannosi e responsabili del cancro ai polmoni.

NON CI SONO DUBBI - La notizia non può che suscitare clamore: il Codacons, Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori, ha presentato un esposto alla Procura di Milano per chiedere il sequestro di tutti i veicoli con alimentazione a gasolio per Milano e provincia. L'esposto prende forza dal rapporto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, secondo il quale i gas di scarico dei motori diesel sono cancerogeni e responsabili dei tumori ai polmoni (leggi qui per saperne di più).

RISCHIO TUMORE - Come dichiarato da Marco Maria Donzelli, presidente del Codacons, “la prova inconfutabile del legame tra i gas di scarico dei motori diesel e la diffusione del cancro rende necessario un intervento straordinario da parte della Procura, a tutela della salute dei cittadini. Da qui la richiesta di sequestro dei veicoli diesel, dato che sono una fonte di morte certa”. Ricordiamo che i gas di scarico dei propulsori a gasolio erano classificati come “cancerogeni probabili” (gruppo 2A) e solo recentemente, in seguito agli studi condotti dal Centro Internazionale Ricerca sul Cancro, sono stati riclassificati come “cancerogeni certi” (gruppo 1A).



Aggiungi un commento
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
9 luglio 2012 - 16:59
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Mambo9
9 luglio 2012 - 17:12
Se avessero chiesto qualcosa di più ragionevole (tipo blocco totale di tutti i diesel pre-euro 2 (incluso)) tutti, o cmq molti, li avrebbero appoggiati. Invece devono fare gli estremisti per farsi pubblicità e nessuno farà niente!
Ritratto di Cinque porte
9 luglio 2012 - 20:18
Sono felicissimo che tolgano di mezzo il «carburante di Satana» è buono solo per TIR e trattori! HAHAHAHA! E dimenticavo tutti quei macellai arricchiti che c'hanno il suvvone per far vedere che che tengono i soldi,ora dovranno essere veramente ricchi e farlo andare a benzina... Oppure mi squaglierò dalle risate a vedere i cassoni immensi che vanno ai 20 Km/h col GPL!!! Hahahahaha!!! Ma tanto è solo un fuoco di paglia... Figurati se l'è vero!
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
9 luglio 2012 - 20:54
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Cinque porte
9 luglio 2012 - 21:13
E io sono Napoleone!
Ritratto di 19miki90
9 luglio 2012 - 22:45
4
Ma per piacere hahahahahahahahhah per quanto riguarda lo spazio sono meglio le wagon e le monovolume, per quanto riguarda gli ostacoli superabili 80% dei SUV si inchiodano in un prato come qualsiasi auto normale... in più essendo alte si guidano peggio delle altre... non sono ne carne ne pesce ma fanno figo e tutti le vogliono... Poi parli di città ma voglio vederti a girare con il cayenne nei centri città... eh già molto meglio il cayenne della panda per passare nelle vi strette e parcheggiare già xD
Ritratto di flavio musca
10 luglio 2012 - 11:52
ma che cavolo state dicendo figuratevi se tolgono le auto diesel perche cancerogene se mai le tassano di più ANCHE LE SIGARETTE SONO CANCEROGENE ELO STATO "COSA DISGUSTOSA LE TASSA E LE VENDE" ma dove vivete credete ancora a "babbo natale" ma come fate a essere così stupidi di credere a quelle "buttade"
Ritratto di mattias93
10 luglio 2012 - 15:54
Attento alle pozzanghere!
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
9 luglio 2012 - 22:09
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Cinque porte
10 luglio 2012 - 07:49
Ritratto di camoruitz
10 luglio 2012 - 17:17
Ma che tipo di problema hai?
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
11 luglio 2012 - 00:11
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di camoruitz
11 luglio 2012 - 17:39
Scusa, il mio commento non era rivolto a te ma a cinqueporte!
Ritratto di Cinque porte
11 luglio 2012 - 20:33
Non capisco tutta questa ammirazione nei confronti di cassoni grossi e inutili!
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
11 luglio 2012 - 21:32
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Cinque porte
12 luglio 2012 - 08:28
Yo he estudiado espanõl en mi colegio...
Ritratto di superblood
10 luglio 2012 - 11:47
Si ok, e poi li dai tu i soldi a chi ha un'euro2 per comprarsi un'euro 6 cancerogeno? Il problema è l'antiparticolato che trasforma i pm10 in pm2 che sono notoriamente cancerogeni. PRobabilmente, da questo punto di vista, è meno pericoloso un euro2 che non un euro 6.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
9 luglio 2012 - 20:54
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Carlo Recla
10 luglio 2012 - 11:27
Gli agenti eziologici che sono in qualche modo corresponsabili nell'insorgenza dei tumori sono molteplici e tuttora non del tutto chiariti. L'inquinamento prodotto dai motori a gasolio rappresenta solo una minima parte e appare riduttivo e fuorviante accanirsi solo su quello. Piuttosto a mio parere potremmo cominciare valutando con rigore le cause che determinano inquinamento atmosferico, del quale le auto (a gasolio ma anche a benzina e perfino a gpl e a metano, per non parlare di quelle elettriche che si ricaricano con energia spesso prodotta da centrali inquinanti) sono responsabili in una piccola percentuale. Riconosco sia poco influente, ma si dovrebbe cominciare a mettere in condizione di non nuocere coloro che modificano la viabilità creando intoppi che non c'erano: le code che si formano producono un innalzamento del livello di inquinamento che può essere pericoloso.
Ritratto di supermax63
10 luglio 2012 - 12:30
consiglierei anche di legare le mani e tappare la bocca per evitare di scrivere e dire solo delle gran stupidate
Ritratto di MatteFonta92
9 luglio 2012 - 17:02
3
Certamente è una deicsione dura... e forse anche un po' assurda. Ma d'altronde, sul fatto che i motori diesel siano cancerogeni ormai non ci sono più dubbi, quindi la cosa non è poi così priva di senso.
Ritratto di panda07
9 luglio 2012 - 17:05
1
in che senso li sequestrano??? che li bandiscono? e alle auto che gli succede? grazie mille in anticipo :)
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
9 luglio 2012 - 17:09
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di panda07
9 luglio 2012 - 17:13
1
perchè a me pare una cavolata.... e vero che i benzina e i disel fanno male, ma addirittura sequestrali mi sembra troppo..... Lo chiedevo perchè mio papa ha un golf 3 1.9 tdi 90 cv e non vorrei che lo sequestrino!!!!!, io però non abito a milano ma vicino roma e tante volte sta cosa si espandesse, mi preoccuperei!!!! ciao ;)
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
9 luglio 2012 - 17:17
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di panda07
9 luglio 2012 - 17:19
1
sto nel panico.... ha appena tirato un forte terremoto .... stavo fuori al balcone e ha tremato tutto compiuter lindiera oddio
Ritratto di panda07
9 luglio 2012 - 17:25
1
ma sono scappato di corsa :(, havevo paura che accadesse si tutto
Ritratto di MatteFonta92
9 luglio 2012 - 17:15
3
Sono d'accordo con quello che ha detto Marcello... è solo una deicisione dimostrativa per fare scalpore, in realtà non faranno nulla di nulla. Ti pare che i cittadini si lasceranno portar via la propria automobile senza fare niente?
Ritratto di MetallicA
9 luglio 2012 - 17:08
fanno gas di scarico sano per la salute...
Ritratto di MatteFonta92
9 luglio 2012 - 17:12
3
Io non ho mai detto questo. Ho solo affermato che forse un po' di logica c'è in questa deicisione. Ma solo un po'.
Ritratto di MetallicA
9 luglio 2012 - 17:32
ma poca,non il tuo discorso ma le manovre del governo!
Ritratto di panda07
9 luglio 2012 - 17:42
1
a tg com io abito da quelle parti (marino)
Ritratto di panda07
9 luglio 2012 - 17:15
1
ben venuto, non credevo che fossi nuovo XD scusa oddiio dalle mie parti ha pena tirato un fortissimo terremoto
Ritratto di MetallicA
9 luglio 2012 - 17:33
importante che tu stia bene!
Ritratto di panda07
9 luglio 2012 - 17:36
1
mi trovavo sopra il balcone e ha cominciato a tremare tutto!!!!!avevo paura di cadere di sotto, è stata abbastanza forte 3.5 ha una profondità di 10km e l'epicentro si trova all'incirca 10 km da casa mia!!!! oddio che paura per fortuna è passata spero che non ce ne siano altre!!!
Ritratto di MetallicA
9 luglio 2012 - 17:41
l'ho sentito...si erano ribaltati tutti i coni nella fabbrica e i lampioni tremavano...ho rischiato di piantarmi su un palo dalla paura!
Ritratto di panda07
9 luglio 2012 - 17:43
1
io sto ancora tremando, e ho paura che va a finire come in'emilia ho un'ansia...... mi sento male scusa se ti sto rompendo ma ho paura!!! mi dispiace.....
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
9 luglio 2012 - 17:48
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di panda07
9 luglio 2012 - 17:54
1
parti questi anni ha tirato poco o niente, 1, 2 max della scala ora è arrivata una botta abbastanza forte 3.5 e sta accadendo come in'emilia tgcom ne parla, e noi abbiamo paura scusa non centra niente con le auto..... ma abbiamo molta paura, ora mi disconnetto perchè usciremo di casa più tardi caso mai se riesco mi riconnetto ciao :( attendo tue risposte e poi mi disconnetto ciao
Ritratto di supermax63
10 luglio 2012 - 12:35
I motori benzina emettono Chanel No.5... I motori diesel producono il cancro !!! Perché non parliamo delle emissioni industriali, mezzi pubblici,riscaldameto/caldaie di casa ecc.ecc... Se chiedi il sequestro del diesel devi offrire un veicolo di pari livello benzina oltre a vendere la benzina a 0,40€
Ritratto di Montreal70
10 luglio 2012 - 12:40
Se è per questo, una sigaretta inquina più di qualsiasi auto.
Ritratto di supermax63
10 luglio 2012 - 12:42
L'ho appena scritto...
Ritratto di poisonchosen
10 luglio 2012 - 22:44
concordo pienamente con tè!
Ritratto di HEC
9 luglio 2012 - 17:03
Sono solo dei pagliacci ! Queste associazioni invece che tutelare per davvero i consumatori, si danno da fare solo con azioni pseudo dimostrative per apparire, creando inutili polveroni per non risolvere nulla. Andate a lavorare seriamente !!!
Ritratto di MetallicA
9 luglio 2012 - 17:06
i benzina allora fanno bene,i camion li fai a benzina?gia con il diesel fa 3km/l...il governo vuole uccidere il popolo(economicamente)
Ritratto di Montreal70
9 luglio 2012 - 17:07
Ma guarda un pò, le auto sono cancerogene solo entro i limiti della provincia...
Ritratto di mustang54
9 luglio 2012 - 17:16
2
e abbandoneremo le diesel...
Ritratto di supermax63
10 luglio 2012 - 12:27
tuttavia come dice mustang54 basterebbe vendere la benzina a 0,40€ e soprattutto se mi sequestri il veicolo diesel devi offrirmene uno equivalente a benzina perché non tutti avrebbero la possibilità economica di cambiare veicolo.Per eesmpio,Io non solo non posso,ma non voglio sostituire la mia macchina diesel per altro perfetta e che comunque uso poco cercando di ottimizzarne l'uso il più possibile evitando per quanto posso di inquinare,aggiungermi al traffico oltre che al parcheggio.
Ritratto di maverick1980
9 luglio 2012 - 17:18
Prima di sequestrare le automobili , tolgano le sigarette , l'alcool e tutto ciò che nuoce alla salute.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
9 luglio 2012 - 17:26
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di supermax63
10 luglio 2012 - 12:41
Se parliamo di salute e di nocività allora si dovrebbero proibire le sigarette e gli alcolici dei quali volendo si può fare ampiamente a meno Pur premettendo che non fumo e non ho mai fumato e mi permetto un buon goccetto di qualità ogni tanto,sono in generale propenso alla libertà più che alla repressione.A rigor di logica bisognerebbe bandire e probire tutto ciò che viene ritenuto nocivo per la salute
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
10 luglio 2012 - 15:18
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di supermax63
10 luglio 2012 - 15:35
"nessuno mi può imporre di smettere di fumare", ergo nessuno può imporre il sequestro di un veicolo diesel."Ogni fumatore contribuisce in misura maggiore ad altri al mantenimento del SSN",Le rammento che facendo lo stesso tipo di ragionamento e parallelo per molti anni le vetture diesel non solo erano molto più care delle versioni a benzina ma erano anche gravate dal superbollo contribunedo in misura maggiore ad altri alla fiscalità collettiva
Ritratto di mattias93
10 luglio 2012 - 16:00
Si, ma i danni che ti provocano le sigarette li curi appoggiandoti al SSN, facendogli spendere molti più soldi di quanti glie ne potrai dare nel corso della tua vita.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
10 luglio 2012 - 15:41
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di supermax63
10 luglio 2012 - 15:50
Pare che la pensiamo allo stesso modo
Ritratto di francesco alfista
9 luglio 2012 - 17:27
saranno anche cancerogeni ma ci sono pure camion di tutte le misure e bus che fanno sequestrano pure quelli...???..allora togliete le sigarette...che sono dannose alcol...(birra vino e superalcolici)..ecc...anche l amianto fa male eppure ci sono tante vecchie case che ce' l hanno....e nessuno fa niente...il cibo omg fa male e lo vogliono far diffondere...e nessuno dice niente!!ma andate a fare in c...o queste associazioni di m....a!!
Ritratto di MetallicA
9 luglio 2012 - 17:38
quando uno molla una puzzetta inquina!figuriamoci le mucche o i cavalli
Ritratto di Joeilpilota
9 luglio 2012 - 20:25
Si chiama "meteorismo". Non sto scherzando ma ho letto su di un giornale qualificato che il meteorismo bovino è responsabile del sei per cento della anidride carbonica prodotta sul pianeta. Per ovviare a ciò si è pensato di somministrare ai bovini in allevamento dell'origano (proprio così!) che DOVREBBE ridurre la "emissione" o la "produzione" per non dire altro, di anidride carbonica. Solo per curiosità vedrò su internet se ci sono delle novità in merito. Purtroppo tutti i migliori siti sono scritti in inglese in linguaggio professionale (categoria per categoria). Tradurre gli stessi è davvero una fatica.
Ritratto di TurboCobra11
10 luglio 2012 - 16:25
Ma sinceramente sentire che le mucche inquinano mi fa venire una tristezza per la pochezza umana, è veramente ridicolo. Non dico a lei, voi, per carità non fraintenda, intendo le ricerche. Io preferisco una paciosa mucca nella stalla della fattoria che una impaccioso X6 che mi parcheggia davanti casa. ...Saluti
Ritratto di lgiulio
10 luglio 2012 - 20:55
Direi che è comunque l'uomo che non fa nulla per evitare che le mucche inquinino. I mezzi ci sono e qualcuno usa il metano che producono per riscaldarsi. A proposito di mucche per la strada, ti sei mai trovato con una o più mucche che ti girano intorno alla macchia e scivolano pure sull'asfalto? Non è una bella vista, te lo garantisco. Ciao.
Ritratto di Joeilpilota
10 luglio 2012 - 18:19
Anch'io sono rimasto sorpreso, soprattutto nel leggere la percentuale (sei per cento) complessivamente prodotta. Ma la fonte era credibile. Per curiosità cercherò qualcosa su intenet e proverò a chiedere lumi ad una ricercatrice della facoltà di veterinaria della Università Federico II di Napoli. Un caro saluto.
Ritratto di TurboCobra11
11 luglio 2012 - 15:20
Recuperare il metano dal sedere delle mucche mi sembra una cosa alcuanto difficile, magari usare lo sterco come combustibile, ma serve comunque per concimare i campi, per fare i concimi. Per le mucche in mezzo alla strada non è il suo habitat, hai mai visto delle mucche al pascolo che mangiano l'erba fresca, quello si che è uno spettacolo della natura, semplice, normale(ad oggi non più di tanto) ma bello. X Joel: Si producono il gas, ma è un ciclo naturale, non penso proprio che faccia male al pianeta, perchè se no sterminiamo le mucche e aumentiamo le auto, poi alla mattina invece del latte ci si beve un pò di olio esausto. Non so esattamente nel merito, ma resto dell'idea che è solo uno sviare dai veri problemi, l'inquinamento umano. Un saluto.
Ritratto di MetallicA
9 luglio 2012 - 17:36
POTETE PUBBLICARE LE NOSTRE PROVE?GRAZIE PER L'ATTENZIONE
Ritratto di finvale
9 luglio 2012 - 17:48
che in America scoprono il diesel, il Centro Internazionale Ricerca sul Cancro classifica le emissioni come cancerogene certe! Ma Marchionne lo sa? Oppure è sufficiente anteporre la parola "Eco" a "Diesel"? Oppure, ancora, oltre oceano non rischiano di ammalarsi? Battute a parte, è l'ennesima inutile crociata contro l'automobile, il cui vero scopo è qualche citazione del Codacons su stampa e/o internet; dubito tv. Le vere cause dell'inquinamento e quindi delle malattie ad esso collegate, non sono imputabili solamente all'auto, per di più diesel. Vogliamo parlare dei numerosi aerei che sorvolano le città trasformando il cielo in una scacchiera? E del riscaldamento invernale, che in alcuni stabili pubblici è ancora a gasolio (ed è già un passo avanti, perchè prima era a carbone!). Sono solo alcuni dei tanti esempi. Le malattie a cui fa riferimento l'articolo sono dovute a una concomitanza di fattori, ma parlare di sequestro dei veicoli diesel regolarmente pagati(e tassati) e omologati dal costruttore lascia il tempo che trova. Senza contare che si parla di Milano e provincia, ma se lo scopo è limitare l'inquinamento, bisogna avvertire il Codacons che gli inquinanti non hanno confini e quindi...tutta la storia rimane un proclamo che potrebbe sfociare in una nuova gabella per i martoriati automobilisti...a gasolio.
Ritratto di ilovemultijet
9 luglio 2012 - 17:56
2
se ne inventano una piu del diavolo per attirare l'attenzione e rimpinguare le casse comunali...
Ritratto di simone gt
9 luglio 2012 - 18:20
E come la mettiamo con camion e trattori????
Ritratto di Bmw Xdrive
9 luglio 2012 - 18:52
praticamente oggi piu del 50% del parco circolante è diesel per non parlare delle navi, dei camion e di tutti i mezzi che servono a muovere il mondo. come fa una sola associazione a poter sequestrare tutte le auto diesel????? io stesso ho un auto diesel e se me la sequestrassero non potrei andare al lavoro e portare i miei figli a scuola. certo potrei prendere l'opel corsa 1.2 di mia moglie solo che uno che ha una mercedes non puo mica presentarsi con una opel corsa 1.2 da 75cv!!!!!!!! insomma la mia riflessione e per tutti quelli che vivono a milano (io sono di roma) che se gli sequestrassero la macchina rimarrebbero in mezzo alla strada. per non parlare della gente che possiede una sola macchina diesel in famiglia. rimarrebbe bloccato a casa. insomma è ridicolo il CODACONS non puo farlo perchè metterebbe in ginocchio una grossissima città come milano. siete d'accordo?????
Ritratto di MetallicA
9 luglio 2012 - 19:01
questa è cattiveria in piena regola...cosi mettono in ginocchio la gente!maledetti vigliacchi!
Ritratto di Bmw Xdrive
9 luglio 2012 - 19:07
CONCORDO............... si vede che il presidente del codacons ha una grossa auto a benzina altrimenti si sarebbe stato zitto. ciao
Ritratto di MetallicA
9 luglio 2012 - 19:11
possiedo 2 auto a benzina...ovvero meglio dire 1 perché sta notte l'altra me l'hanno rubata e bruciata...comunque capisco che non è una situazione facile per nessuno diavolo!
Ritratto di Bmw Xdrive
9 luglio 2012 - 19:16
che auto ti hanno rubato???? che auto possiedi??? io possiedo da oggi una mercedes classe c sw 220cdi (fino a ieri ho posseduto un ford s-max del 2009 di cui ho anche scritto la prova) e una opel corsa 1.2 a benzina. mi dispiace molto per l'auto che ti hanno rubato. ma che auto era???
Ritratto di ilovemultijet
9 luglio 2012 - 19:53
2
mi dispiace :-(
Ritratto di MetallicA
9 luglio 2012 - 20:07
Lancia Thema 8,32 by ferrari (con un 3.0 v8 da 215cv fatto dalla ferrari)...25 anni e poi vederla alle 4 di mattina in una strada di sassi tutta carbonizzata e che ancora brucia...comunque partita la denuncia per ignoti,complimenti per il classe C!ora mi è rimasta solo la Lancia Dedra 2.0 16v...e mi serve un auto nuova ma non riesco a trovarla...por.ca zozzaaaaa!!
Ritratto di Bmw Xdrive
10 luglio 2012 - 11:13
bellissima la 8.32 mi dispiace moltissimo perchè era una bellissima auto ancora abbastanza moderna e potente. in giro ce certa gente........................ scrivine la prova in omaggio di tutti gli anni passati insieme ok??
Ritratto di MetallicA
10 luglio 2012 - 12:13
per la dedra ho scritto più di 2000 parole,adesso vedo,non la scriverò subito,lo farò con la mente un po più lucida!
Ritratto di Bmw Xdrive
10 luglio 2012 - 12:19
ok va bene aspetterò le prove. ciao :-)
Ritratto di tomkranick
9 luglio 2012 - 18:54
Come ha già detto qualcuno bisognerebbe poi sequestrare altri prodotti cancerogeni.Decisione assurda? Ma noi siamo il paese dell'assurdo!
Ritratto di TurboCobra11
9 luglio 2012 - 18:55
Perchè così i consumatori li rovini, non so se mi spiego, diavolo fanno se hanno speso 20.000€ ieri per una nuova auto Diesel, chi li tutela i consumatori. Al massimo chiedete di vietare la commercializzazioni di veicolo nuovi, se proprio volete fare la sparata, ma non rovinare gente che ne è proprietaria. Boh, non li capisco. E poi come detto da molti, l'amianto, le sigarette ecc fanno bene, la benzina è così salutare da poterla inalare senza problemi, vero? Che pagliacciata ...Saluti
Ritratto di 19miki90
9 luglio 2012 - 19:40
4
Tu non ti fai una bella tazza di 95 per darti la carica la mattina? hahaha
Ritratto di TurboCobra11
10 luglio 2012 - 10:04
Dipende, quando la giornata è dura preferisco la 100 ottani, per essere più "esplosivi". Ahahh. ...Ciao!
Ritratto di 19miki90
11 luglio 2012 - 09:30
4
ci dai giù pesante tu! nono per me 100 é troppo mi da alla testa haha tra un po proporranno anche di vietare i riscaldamenti perché inquinanti vedrai haha va beh che ci sono modi più interessanti per scaldarsi però hahahah
Ritratto di TurboCobra11
11 luglio 2012 - 15:23
Eh già ci sono ci sono. ...Ciao!
Ritratto di docente tecnologo
9 luglio 2012 - 23:55
Era la solita sparata, tanto per far credere che fanno qualcosa. Già diversi commenti l'hanno fatto notare, ma basterebbe chiedere a questi difensori dei consumatori dove vorrebbero stoccare le auto incriminate per farli tornare con i piedi per terra. Per quanto riguarda il già citato amianto la sua produzione è fuorilegge dal 92 (ma l'installazione dal 94), il, problema è smantellare l'installato, che è oneroso e deve essere fatto da aziende specializzate, ma è stato avviato un piano di rimozione dei manufatti in amianto (D.Lgs. 81/08) con incentivi. Ovviamente della cosa non sono stati fatti grandi articoli sui giornali. Per la CO2 invece io non vedo grandi problemi, basterebbe smettere di disboscare (vi ricordate la pubblicità "quest'anno ci siamo giocati l'Austria") e le piante la riconvertirebbero.
Ritratto di TurboCobra11
10 luglio 2012 - 10:14
Sono d'accordo, in parte. Per l'amianto so che è fuori legge, fuori produzione ecc, e ci sono incentivi per rimuoverlo, ma non sono informato come lo è lei, però il discorso che si intendeva fare è che se vuoi sequestrare le auto a gasolio, devono occuparsi anche delle sigarette, dei riscaldamenti vecchi, dell'amianto come smaltimento, perchè anche quelli sono pericolosi. Era comunque una sparata, ma non peggio della loro. Il problema comunque non è la Co2 in questo caso, ma i residui di combustione, le polveri emesse. La Co2 in maniera diretta non fa nulla a l'uomo, la produciamo anche noi espellendola nella respirazione, il problema è che crea squilibri nell'atmosfera, e il fatto degli alberi, più ce ne sono meglio è certo, ma comunque usando combustibile fossili si rimette in circolo Co2 che era stoccata e non in circolo, così che nell'atmosfera ci sia più Co2 in circolo, e gli alberi non rimediano a ciò, perchè il problema è la quantità in circolo, che crea variazioni nel clima. Il problema è molto complesso, la soluzione sarebbe eliminare tutte le auto, i riscaldamenti ecc, come direbbe la grandiosa associazione di consumatori. ...Saluti
Ritratto di docente tecnologo
10 luglio 2012 - 10:44
Ho capito la tua posizione, pensavo fisse utile dare quell'informazione sull'amianto perché molti se lo ritrovano e non sanno cosa fare, e hai ragione nel fare un discorso ad ampio raggio sui problemi dell'inquinamento che oltretutto vede le automobili responsabili in piccola parte mentre i grandi inquinatori stanno altrove, ma il settore auto è più facile da controllare e "tassare". Volevo anche far riflettere sul fatto che queste associazioni di consumatori non è che abbiano tutti questi titoli per dare lezioni agli altri su cosa si deve fare. Tra l'altro perché non dicono di fermare i camion che vengono dall'Est Europa che se li vedi in tangenziale sembrano delle ciminiere? Ti saluto e ti ringrazio di avermi letto anche se il mio scritto era una delle risposte e di solito scivolano via.
Ritratto di TurboCobra11
10 luglio 2012 - 16:36
Certo, ha fatto benissimo a dare quell'informazione, come detto sapevo qualcosa a riguardo, ma non conoscevo esattamente il discorso degli incentivi, la legge che li istituiva e regolamentava. Ha fatto bene a dirlo. Sono d'accordo sul settore auto, come il più facile da colpire. Concordo su i camion esteri, sono in condizioni pessime molto spesso e oltre tutto molto spesso fanno ore e ore di guida senza rispettare le leggi e regolamenti, facendo concorrenza sleale a gli onesti. La ringrazio per i saluti e per i ringraziamenti per la risposta, se spesso scivolano via, non è così nel mio caso, io rispondo sempre, è un pò il mio marchio di fabbrica, diciamo così, non mi piace non rispondere anche nel caso non mi piaccia il discorso, e inoltre non è questo il caso, percui è stato un piacere risponderle. Le posso dare del tu nelle prossime occasioni di dialogo? Saluti
Ritratto di docente tecnologo
11 luglio 2012 - 00:14
Certo che puoi. Scusa se te lo dica qua sopra ma sul tuo ultimo post non mi compare il rispondi. Alla prossima
Ritratto di TurboCobra11
11 luglio 2012 - 15:25
Allora grazie. Per il rispondi nei dialoghi lunghi quando si arriva ai commento più scuri non c'è più, o si risponde al primo più in su anche se è il proprio oppure si fa come hai fatto tu, non ti preoccupare. Alla Prossima ...Ciao!
Ritratto di sandman972
9 luglio 2012 - 19:34
Questa è solo la dimostrazione di quanto l'informazione fatta dai "media" istituzionali sia fuorviante: la constatazione del Codacons deriva quasi sicuramente dagli studi (di cui proprio al Volante ha scritto non più tardi di due settimane fa) nei quali si diceva che le persone sottoposte ai gas di scarico dei diesel nei cantieri erano più soggette ai tumori al polmone. Il che è certo vero, ma NON c'era nessun confronto con l'eventuale effetto di veicoli a benzina, che quindi potrebbero benissimo essere PIU cancerogeni del diesel, per dire. <br> <br>Pensare che queste menti sublimi siano pagate con i miei soldi per dare retta a queste str**zate mi fa ribollire il sangue.
Ritratto di John MacTavish
9 luglio 2012 - 19:40
si...confisca delle auto a motore diesel? ahahahhahahahahahahaha....ma va...tanto a fine anno ce la fine del mondo no? ahahah ennesima pagliacciata..sisi..confiscate confiscate...poi la spesa la fate con il c....o o per i camion fate un eccezione?ahahah nel 2012 vi ricordate che il motore diesel provoca i tumori? o vedete ke il 1aprile è passato da un bel pò. qualche gg fa addirittura hanno vietato di fare le grigliate all'aperto...te credo che andiamo in bancarotta...guarda qua saluti
Ritratto di giuseppe26
9 luglio 2012 - 20:20
che le sequestrino. se fanno venire tumori.
Ritratto di MetallicA
9 luglio 2012 - 20:23
ritirare anche i benzina perché anche quelli sono dannosi alla salute...
Ritratto di giuseppe26
10 luglio 2012 - 08:31
è vero ma perora quelli più dannosi sono i diesel. e poi secondo me il metano è un ottimo combustibile x l'auto
Ritratto di Niko46
9 luglio 2012 - 20:29
3
io proporrei il dissequestro dei cervelli di 'sta povera gente... è evidente che ne hanno un certo bisogno. Se fossi nella procura li manderei tutti cortesemente a c@gare... sequestrare tutti i diesel... e la gente che li ha pagati? è così che si tutela la salute del cittadino? ma pensino a non sparare certe cavolate che è meglio... come si fa a partorire certe idee, non lo concepisco...
Ritratto di Claus90
9 luglio 2012 - 22:18
Chi ci rimette sono sempre i consumatori, perchè si sono indebitati magari per compare l'auto e poi di punto in bianco la sequestrano, dovrebbero a questo punto vietare di compare auto diesel nella zona di milano e provincia, e negli anni cercare di ridurre le auto diesel, ma è come dire quando risolviamo il problema della droga?
Ritratto di maxs73
9 luglio 2012 - 22:24
ma dai spazio a ste boiate ?!!!
Ritratto di lgiulio
9 luglio 2012 - 22:58
Ahimè, da 5 mesi sono passato al diesel, un piccolo diesel, la Verso-S della Toyota. Per diversi motivi ho scelto quel veicolo dopo tanti anni di metano... Ma caspita se il diesel fa male e uccide tolgano le sigarette e derivati, sequestrino i telefonini, tolgano le linee aeree dei viadotti per la corrente, vengano aboliti tutti gli inceneritori e gli stoccaggi delle immondizie, le centrali elettriche sia a carbone che a gasolio, anche le pontole inox: il contenuto di Cr e di Ni è altamente nocivo alla salute e con quelle ci facciamo da mangiare, anche le posate. Dimenticavo anche il cibo cotto ai ferri o alla brace è cancerogeno, aboliamo quindi anche quel modo di cucinare. Potrebbero abilire anche chi ci ha fatto comperare le automobili diesel o benza che siano. Ma anche i cavalli con il loro metabolismo non sono del tutto salubri. La lista può essere allungata quanto si vuole... E poi? Voirrei vedere con che tipo di motore sono equipaggiate le macchine di quei signori.
Ritratto di Giacomo
9 luglio 2012 - 22:40
Perchè tutto questo accanimento per il diesel... vorrebbero far crederci che la benzina "verde" sia un succo di frutta a base di menta?
Ritratto di checco
9 luglio 2012 - 23:22
2
A me sembra na stupidata ,perke certamente sono cancerogeni, ma alora dobbiamo smetterla di usare il petrolio e ritornare al medioevo...poi parlano di sequestro io in famiglia ho solo auto diesel e con qwello ke le ho pagate il primo ke si presenta per il sequestro si becca na fucilata...XD
Ritratto di MetallicA
9 luglio 2012 - 23:33
ora che ci penso:gli servono soldi e l'unico modo per farne tanti e velocemente è far questo:anche se la benzina rimanesse com'è al prezzo attuale,l'auto a benzina consuma di più e far rifornimento ancor di più di un diesel....maledetti furbacchioni!!
Ritratto di PANK1961
9 luglio 2012 - 23:42
La benzina fa bene, meglio che andare in montagna o al mare, il trasporto merci è meglio che circoli su gomma, ma non per inquinare meno, ma perchè le nostre ferrovie sono uno sconcio, le vacche sono sacre, anche se è vero che il loro meteorismo inquina all'ennesima potenza, l'amianto ormai è un problema vecchio, le frodi alimentari e chi se nefrega cosa mangiano gli italiani, portare il diesel a 5 euro al litro e mettere la benzina a 0,40 cent. non è proponibile per queste associazioni, "ma il cielo è sempre più blu".
Ritratto di michaelt
10 luglio 2012 - 00:21
Io ho una F458 Italia e la nuova Porsche Cayenne Turbo S. Faccio ad entrambe le vetture il pieno alla Shell con Shell V-Power o all'Eni con BLUE SUPER. Non considero SUV coloro che che vanno in giro con surrogati tipo NISSAN Qashqai Diesel o GPL oppure Toyota RASP4 etc... A mio avviso è possibile ammettere qualche "collega Tedesco" con BMW versione M Sport o similari. Personalmente penso che, se non hai la possibilità, è assurdo cercare di apparire e poi lamentarti perchè non puoi mangiare, oppure lasciare l'auto in garage perchè non hai i soldi per far rifornimento o hai parura che la graffino e dunque non hai i soldi per portarla in carrozzeria. L'auto è uno strumento, io giro in F458 o Turbo S anche per andare al mare, o per andare a mangiare al ristorante oltre che per lavoro. Se prendo la SMART CDI o la moto, o la BICI è solo per comodità non perchè non mi vada di sciupare le altre "ragazze". Pazzesco chi pensa il contrario (e spesso mi chiedono stupiti come sia possibile andare al mare in Ferrari) Fantascienza!!! Per non scostarmi dall'argomento, comunque, che il DIESEL sia cancerogeno lo sappiamo tutti, infatti all'estero il DIESEL costa più della VERDE proprio per incentivare ad acquistare BENZINA e non GASOLIO. Chiedere il sequestro delle vetture è una cosa insensata a mio avviso, una piazzata all'Italiana che non andrà da nessuna parte. Che incentivino semmai l'acquisto delle Benzina e/o Ibride varie, piuttosto che limitare le libertà personali dei consumatori. E' come col fumo, prima ti dicono che muori e causi danni anche agli altri, passivamente, poi però ci lucrano sopra vendendoti le sigarette. Non sarebbe più semplice eliminare il problema alla base? E' più ovvio farti comprare legalmente auto e sigarette e poi sequestrartele? ITALIA = STRAVAGANZA Ma anche questo è abbastanza noto a tutti. Preciso, come al solito, SOLO e ripeto SOLO, pareri personali senza volontà di offesa. CiAO. MIk!
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
10 luglio 2012 - 00:37
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di PANK1961
10 luglio 2012 - 00:46
Guarda che ha affermato che lui utilizza le sue macchine sempre, e quando sei peer strada, la GdF o quant'altro se vogliono ti fermano e poi scatta l'accertamento presso l'Agenzia dell'Entrate. Dobbiamo anche finirla con questo clima di terrore. Se uno ha i soldi e se li è fatti alla luce del giorno che problema c'è? Certo che se uno mi dichiara meno di un operaio e va in ferrari, scusami ma vuol dire che io che dichiaro tutto sto pagando anche per lui e se permetti mi girano anche le scatole.
Ritratto di michaelt
10 luglio 2012 - 00:58
Ragazzi, a parte che qui si possono raccontare un sacco di fesserie e fare un sacco di esempi senza essere arrestati per questo, potrei stare parlando di auto di amici in prestito o di qualche nolo ;-))) Ad ogni modo, siamo costantemente sotto controllo a cominciare dai pagamenti ai supermercati o dai prelievi al Bancomat. Poi, personalmente penso che andare in giro in Ferrari e non poterselo permettere è come andare in giro in "Punto" e potersi permettere la Ferrari. Ovvero una follia. Non credo che se lavori onestamente e dai lavoro anche ad altre persone, qualcuno possa mai dirti nulla. Certo è che se vai in giro in Lamborghini e non versi i contributi ai collaboratori o l'iva, stai ben certo che prima o poi ti beccano, anche perchè non saranno molti quelli che girano con V8 / V12 di sti tempi, no? Penso non ci sia bisogno di essere fermati per strada, basta solo incrociare i dati all'Ag.Entrate per capire chi può e chi no permettersi determinate cose. State tranquilli che tutto il marcio in Italia verrà fuori, è solo questione di tempo, è solo questione di Uomini e di coraggio. Ciaooo! Mik
Ritratto di PANK1961
10 luglio 2012 - 01:03
Concordo pienamente con il tuo ragionamento e spero solo che veramente il marcio esca il più presto possibile o qui non ci salviamo più.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
10 luglio 2012 - 01:08
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
10 luglio 2012 - 01:07
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
10 luglio 2012 - 01:16
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di lgiulio
10 luglio 2012 - 17:40
Mah, credo che finché ci sono esibizionisti non si andrà da nessuna parte. Credo che ognuno di noi è libero di dire o scrivere ciò che vuole ma, per l'amor di Dio, senza inquinare l'aria con puzze varie strombazzando da infante tutte le sue piccolezze. E' repellente: vade retro!
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
10 luglio 2012 - 19:44
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fogliato giancarlo
10 luglio 2012 - 01:23
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di TurboCobra11
10 luglio 2012 - 10:30
Siamo un branco di pecore che non mette la faccia in nulla, qualche protesta sul momento e poi fine, a mangiare il piatto di spaghetti e guardare la partita e tutto è finito. ...Ciao Giancarlo
Ritratto di fogliato giancarlo
10 luglio 2012 - 23:56
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di MetallicA
11 luglio 2012 - 00:09
non si riesce a cavar il rango dal buco...sta sera ho montato assieme al mio vicino di casa non che amico una tromba da treni e siamo andati in giro a far prendere paura alle persone!!che divertimento!
Ritratto di TurboCobra11
11 luglio 2012 - 15:30
Ciao, vero, ma chi ha detto violenza, basterebbe andare il piazza in 20-30 milioni di persone e stare li finche non cambiano, cosa ci fanno, non possiamo stare in piazza? Se si fanno qualcosa vanno contro una protesta pacifica con tutte le conseguenze che ne comporta contro di loro. Se puo fa, se puo fa, siamo noi che non la facciam..... ....Ciao!
Ritratto di fogliato giancarlo
12 luglio 2012 - 02:12
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di TurboCobra11
12 luglio 2012 - 09:54
Certo che a un certo punto se non si può fare altrimenti..... però se il numero di persone PRONTE A TUTTO è di 20-30 milioni, capiscono che non possono fermarlo, presente il detto, come può uno scoglio arginare il mare? Se poi si è in pochi lo scoglio lo si prende in pieno, ma se si è in tanti tutto si può fare senza una spranga, che però è meglio tener pronta, in caso di necessità. ...Ciao!
Ritratto di MetallicA
10 luglio 2012 - 11:38
che si vuole ribellare ma se il presto del popolo italiano non lo segue perché segue come un ape al miele i media che ci prendono per le p***e e ci strizzano come spugne!
Ritratto di Fabious
10 luglio 2012 - 10:46
Se proprio sono così dannosi i diesel perchè non dimezzano il prezzo della benzina... così nessuno comprerebbe più auto a gasolio ed anzi le persone sarebbero incentivate a togliersi il diesel rumoroso ed "inquinante" e prenderne una benzina... si abbatterebbe anche l'inquinamento acustico visto che ad esclusione dei modelli più sportivi la maggior parte dei benzina di oggi è silenziosissimo!!
Ritratto di Gino2010
10 luglio 2012 - 11:25
che usi il diesel,tra sindaco,prefetto,questore,presidente della regione,della provincia,del consiglio comunale,provinciale,regionale,vice-prefetto,vice-questore,procuratore capo della repubblica,sostituto procuratore,pretore,presidente corte d'assise,d'appello,d'assise d'appello,vescovo,cardinale,monsignore,capo dei vigili urbani,della forestale,della GDF,dei carabinieri,ct dell'inter,del milan,AD di mediaset,pubblitalia,direttore sede rai,caporedattore del corriere della sera,del giornale,di libero,di quattroruote,della padania,segretario provinciale del pdl,della lega nord,del pd,di SEL,di italia dei valori,dell'UDC,di futuro e libertà,della margherita,del garofano,dell'edera,dell'ulivo,del gelsomino,e poi dirigenti,dell'inps,dell'agenzia delle entrate,di equitalia,dell'agenzia del territorio,segretari della CISL,della UIL,della CIGL,Cristiano Ronaldo,Nicole Minetti,Berlusconi,Tronchetti Provera,Monti,Versace,ecc ecc Forse tra tutti questi almeno un'auto blu a gasolio ci sarà no? ed allora i cittadini milanesi e le loro auto a gasolio saranno salve.Tanto uno solo di questi sognori ed una sola di queste auto blu conta di più del popolo bue.Questa è la democrazia italia.C'è ancora speranza Ah dimenticavo.Poi c'è il rettore della bocconi,della cattolica,della statale,del politecnico,Tremonti,l'ad di telecom,di fastweb,di banca mediolanum,Antonio Ricci,Ezio Greggio,Enzo Iacchetti,Eros Ramazzotti,Lapo Elkann,Marchionne......si si qualche auto blu a gasolio si trova ed allora il codacons dovrà arretrare.Evviva la democrazia.Evviva l'italia!!!!!
Ritratto di Diavolo76
10 luglio 2012 - 11:59
altrimenti questo lo fa davvero e poi si vanta di aver risolto il problema del traffico a milano!!
Ritratto di alebri78
10 luglio 2012 - 12:17
Lo studio, va detto, è stato condotto esaminando l'insorgenza delle patologie in gruppi di minatori esposti ai gas di scarico di motori diesel di vecchia generazione alimentati con combustibile poco raffinato. Il comunicato del centro ricerche dell'OMS, in effetti, sottolinea i progressi ottenuti dai moderni propulsori a gasolio e dal gasolio stesso e confessa di non essere ancora in grado di valutarne la ricaduta positiva. codacons: una massa di imbecilli
Ritratto di robertomrc
10 luglio 2012 - 12:21
Eh certo! Sequestratemi anche l'auto, pagata con il sudore della mia fronte! Poi vedi te se non scatta la rivoluzione qua... ma andatevene a f... Se lo stato mi dà i soldi per comprarmene una a gpl allora ok! Il cliente non ci deve rimettere un euro p.s. Le case costruttici che fanno i FAP dovrebbero tirar fuori i soldi per la sostituzione!
Ritratto di pironman
10 luglio 2012 - 12:47
a parte che legalmente non possono sequestrarti la macchina... è stato dimostrato che il filtro antiparticolato elimina il PM10 e lo trasforma in PM2.5 o meno, cancerogeno. dunque, non sarebbe più saggio eliminare i filtri antiparticolato, che sono dannosi sia per il motore che per la salute?
Ritratto di galloandre
10 luglio 2012 - 13:18
Eh si, sembrerebbe strano ma è meglio trovarsi dietro una veccia fiat tipo diesel che fuma nero allo scarico che dietro ad un'auto di ultima generazione. Perchè? Semplice... per rientrare nei parametri di PM10 imposti dalla comunità europea, i produttori di auto hanno dovuto trovare delle "alternative" ai prodotti allo scarico...perchè è più economico raggirare la legge che trovare la reale soluzione... Sono ingegnere meccanico, e dato che nel periodo in cui studiavo l'esame di motori a combustione interna il mio prof era a capo dei ricercatori ingaggiati dalla fiat per "omologare" i motori diesel euro 5-6 e 7, ho assistito alla fase finale e sperimentale del progetto. In sostanza i catalizzatori di ultima generazione, con diverse tecniche di post-combustione, trasformano una parte del particolato PM10 in PM1...particella talmente piccola che non è rilevabile dalle strumentazioni in dotazione per i controlli delle emissioni inquinanti...in più il nostro apparato respiratorio, tramite la peluria del naso, riesce a fermare gran parte del PM10, ma nulla può sul PM1 che così viene assorbito dai polmoni e messo direttamente in circolazione nel sangue... tirate voi le conclusioni!!! Io ho scelto il GPL per puro risparmio, anche perchè il miglior combustibile in circolazione è la benzina 99ottani. Il GPL rilascia molte più particella di idrocarburi incombusti (HC) della benzina su un'auto convertita, dato che il rapporto di compressione utilizzato per la benzina è basso per il gpl. La cosa ideale sarebbe convertire gli attuali motori multijet, tdi, tdci, cdi, etc etc interamente a metano! Il rapporto di compressione di questi motori farebbe si che l'autonomia dell'autobus, a parità di quantità di carburante, diventi maggiore del diesel!!!! ovviamente inquinando pochissimo...Un motore del genere già esiste, ibrido diesel-metano, progettato dalla federico II di napoli e il CNR di napoli montato sugli autobus "iribus city-class", un 8cilindri da 270cv! Presentava una doppia testata con candelette e candele...poi è stato abbandonato...
Ritratto di pharsiphal
10 luglio 2012 - 14:33
perchè no? Sequestriamo anche i veicoli a benzina, per via del benzene che è cancerogeno. Sequestriamo i veicoli a benzina catalitici, poichè il platino di cui si compone il catalizzatore , dicono, si libererebbe nell'aria causando danni alla salute. Sequestriamo anche i vecchi impianti di riscaldamento a gasolio perchè quelli sono peggio dei motori diesel , il principio vale anche per questi, e così via. Siamo in tempi di campagna elettorale ed il codacons non perde tempo a mettersi in mostra, il perchè e facilmente comprensibile. Il codacons latore di tante battaglie di civiltà, a volte le spara grosse (magari sotto elezioni). Dimenticavo, il codacons si è mosso a Milano, e a Milano chi è il sindaco? Pisapia. Se non è un atto politico questo ,,,,,,,,,!!
Ritratto di Ennio s
10 luglio 2012 - 14:16
Quando un'associazione fa di queste sparate andrebbe subito chiusa con dismissione di tutti i suoi dirigenti. Un'associazione di questo tipo dovrebbe innanzitutto attivarsi per contestare queste notizie, visto che da quando ci sono le automobili (compreso i Diesel) la vita media umana è allungata a dismisura per le comodità offerte.
Ritratto di nero zabriski
10 luglio 2012 - 15:03
Perchè il Codacons non torna a tutelare NOI consumatori con battaglie piu' utili, ad esempio quella per ridurre i prezzi dei lubrificanti e dei carburanti, invece di perdere tempo, risorse ed impegno in una battaglia che penalizza i molti e non porta vantaggi a nessuno? Ecoterrorismo populista di bassissimo lignaggio!
Ritratto di nero zabriski
10 luglio 2012 - 15:03
Perchè il Codacons non torna a tutelare NOI consumatori con battaglie piu' utili, ad esempio quella per ridurre i prezzi dei lubrificanti e dei carburanti, invece di perdere tempo, risorse ed impegno in una battaglia che penalizza i molti e non porta vantaggi a nessuno? Ecoterrorismo populista di bassissimo lignaggio!
Ritratto di laffini
10 luglio 2012 - 15:05
Ma per favore.... dovremo presto andare tutti con mezzi elettrici o più ecologici, ma non è che han preso un colpo di sole....
Ritratto di Baq
10 luglio 2012 - 15:49
sono i motori diesel nuovi, quelli con il filtro antiparticolato. Le particelle sono di dimensioni piu' grandi,e senza filtro escono cosi' come sono, sempre dannose, ma vengono assimilate con piu' difficolta' dai polmoni. Quando invece il filtro le "brucia" le rende infinitesimali, e vongono assorbite completamente. Almeno diceva un recente studio e c'era anche in una puntata delle iene.
Ritratto di luigi mosti
10 luglio 2012 - 16:21
Forse sarà anche vero quello che dici. Però io l'euro 5 non lo volevo, ma mi è stato detto che quelle erano le nuove regole per l'inquinamento. Non lo volevo perchè sapevo che se non stavi attento ti rovinava il motore , quindi ulteriore spese. Se poi si aggiunge che danneggia anche i polmoni, è meglio unirci e denunciare chi ha voluto questa modifica facendocela anche pagare di più.
Ritratto di Baq
10 luglio 2012 - 16:44
perche' il filtro costa, le pulizie costano, la manutenzione costa, puo' provocare danni al motore che costano. E' sempre e solo una questione di soldi!!
Ritratto di Gino2010
10 luglio 2012 - 15:59
dal momento che è piuttosto improbabile che un comune,qualsiasi comune,sequestri una vettura a gasolio di un privato cittadino solo perchè a gasolio e regolarmente immatricolata salvo vedere gruppi di cittadini armati di fucili a canne mozze sotto la sede del municipio questo esposto apre la strada ad un'inasprimento della pressione fiscale sui possessori di auto a gasolio.E per giunta questo capita nel momento in cui i comuni dovranno assorbire molti dipendenti delle provincie rimasti a spasso.Ancora tasse sull'auto.BASTAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!1
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
10 luglio 2012 - 16:11
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di luigi mosti
10 luglio 2012 - 16:14
Ogni volta che aumentano le auto a gasolio, inventano qualcosa per frenare la vendita a favore dei benzina. Per diversi anni ci hanno fatto consumare la prima benzina verde e di verde c'era solo il colorante inserito in quella rossa. Codacoms però e stata zitta. Come mai? Io posseggo un diesel euro 5, una punto Evo, voglio vedere che mi sequestrano l'auto, parte subito la denuncia. Sono pienamente daccordo di fermare soprattutto quei mezzi da trsporto tipo i daily, che sembra che vadano a carbone, invece che a gasolio. Però nessuno li ferma, comprese le auto degli extracomunitari, che perdono i pezzi per la strada.
Ritratto di dario911
10 luglio 2012 - 16:15
il fatto è che da 50/100 anni a questa parte ,il numero dei tumori ha raggiunto valore inaccettabili . Le stime che si possono trovare on-line dicono che attualmente un uomo su tre si ammalerà di tumore durante la propria vita , nelle donne va un po meglio ...una su quattro. Detto questo apprezzo se non altro questo gesto simbolico dell'associazione anche se è impossibile presumere che il tribunale acconsenta ad un così enorme danno economico. il problema è sempre il solito , prima si mettono sul mercato prodotti dannosi "medicinali,combustibili,sigarette,motori ,cibi ogm " poi dono che sono morti a milioni si dice che fanno male , nessuno paga ...e comunque visto che ormai è uso comune non cambia nulla !!!!
Ritratto di lgiulio
10 luglio 2012 - 20:59
E' vero ciò che tu dici, ma come spieghi che in certe parti del mondo, oasi d'aria pura, ci sono problemi come e più che nei posti inquinati? Ciò che mi meraviaglia è che il Codacons che dovrebbe essere a difesa dei consumatori abbia fatto un autogol del genere. Di sicuro se fossi socio non rinnoverei la tessera. Sarebbe autolesionismo. Mi piacerebbe sentire delle proposte costruttive per i consumatori e non distruttive. Non capisco a chi giova e non la butterei in politica. Sono convinto che molti dei nostri eletti e dipendenti Codacons hanno anche loro la bella macchinina diesel. Sono incredulo!!!
Ritratto di DaveK1982
10 luglio 2012 - 16:28
7
e non verrà sequestrata nessuna auto. Piuttosto sono preoccupato del fatto che potrebbero pensare di reintrodurre il superbollo per le diesel o aumentare le accise sul gasolio in modo da farlo costare più della benzina.
Ritratto di gasoffen
10 luglio 2012 - 16:57
Chissà cosa pensa di fare l'ATM di Milano come di tutte le altre città, farci andare tutti in Metrò? Ma se i Metrò hanno l'aria ancora più inquinata della superficie, che fare? Andiamo tutti con mezzi elettrici? Allora aspettiamo tutti il Filobus che già ora non arriva mai... allora non ci resta che il velocipide!! E poi tasseranno pure quello..
Ritratto di sandropaz
10 luglio 2012 - 17:17
...... PENSANO FORSE DI TASSARE IN QUALCHE MODO IL GASOLIO, POI SI PASSERA' ANCHE ALLA BENZINA.... QUANDO C'E' DA FAR CASSA SI PENSA ALL'AUTO... POI CI SI LAMENTA SE NEGLI ULTIMI TRE ANNI LA VENDITA DEL NIOVO E' CALATA DEL 43 %........CIAO
Ritratto di sandropaz
10 luglio 2012 - 17:18
...... PENSANO FORSE DI TASSARE IN QUALCHE MODO IL GASOLIO, POI SI PASSERA' ANCHE ALLA BENZINA.... QUANDO C'E' DA FAR CASSA SI PENSA ALL'AUTO... POI CI SI LAMENTA SE NEGLI ULTIMI TRE ANNI LA VENDITA DEL NIOVO E' CALATA DEL 43 %........CIAO
Ritratto di polo1
10 luglio 2012 - 17:43
...via tutte le auto a benzina e diesel ed incentivare le auto a fonti rinnovabili o impatto zero o emissioni zero o quello che volete...tanto, meglio prima che poi, ci dovremo arrivare visti i patti e le varie convenzioni firmate dall'italia; non possiamo ridurre le emissioni ed in cambio chiudono le aziende per la crisi...
Ritratto di CV
10 luglio 2012 - 19:41
E' evidente che è solo una provocazione, ed è finalizzata a portare all'attenzione di tutti il fatto che è finalmente dimostrato che le emissioni dei motori diesel sono cancerogene. Basterebbe alzare il prezzo del gasolio e abbassare quello della benzina e le vendite di diesel calerebbero. E sarebbe anche giusto visto che il gasolio ha un costo industriale più alto di quello della benzina. Infatti in Svizzera non è un caso che la benzina costi meno del gasolio e ci siano molti più motori a benzina rispetto a qui da noi. Il problema è che il governo svizzero è molto meno assetato di tasse e accise del nostro....
Ritratto di Eto.Demerzel
10 luglio 2012 - 20:30
SENZA I SOLDI DEGLI AUTOMOBILISTI VI TROVERESTE LE CASSE DIMEZZATE. ORA C'E' LA CRISI?, NON SI VENDONO PIU' AUTO?, ECCO CHE QUALCHE BENEMERITA TESTA D'UOVO TIRA FUORI DAL CILINDRO L'ENNESIMA BUFFONATA PER COSTRINGERCI A CAMBIARE AUTO. MA LO VOLETE O NO, CAPIRE, CHE NON ABBIAMO PIU' SOLDI DA DARVI? SAREBBE ORA CHE DIMEZZASTE IL PREZZO DEI CARBURANTI, POI MAGARI NE RIPARLIAMO. IO HO L'AUTO A GASOLIO E SE QUALCUNO MI DICE CHE E' CANCEROGENA GLI RISPONDO: "CHISSENEFREGA!!!, ANCHE LA BENZINA LO E', TANTI COLORANTI ALIMENTARI LO SONO, LE FALDE ACQUIFERE AVVELENATE PURE, IL CIBO CHE MANGIAMO E' CANCEROGENO, I CINESI CHE APRONO UNA CENTRALE A CARBONE ALLA SETTIMANA SONO CANCEROGENI... MA IL VERO CANCRO PER L'UMANITA' E' LA VOSTRA DEMAGOGIA DA QUATTRO SOLDI.
Ritratto di lgiulio
10 luglio 2012 - 21:04
Bravo Eto, hai scritto ciò che non solo io penso. E' triste ma devo ringraziarti. Triste perchè mi piacerebbe tanto non farlo. Cordiali saluti, Giulio.
Ritratto di stefbule
11 luglio 2012 - 00:31
12
fermiamo il mondo perchè il diesel inquina...ahahaha ma quelli del codacons vivono su marte o sulla terra? Mi sarebbe piaciuto vedere la faccia di quello che è andato in tribunale a presentare l'esposto, magari con la maschera degli occhiali spessi i baffi finti e il nasone....ahahaha chissà le risate che si è fatto il segretario che ha ritirato l'esposto, e chissà quante se ne farà il giudice che lo leggerà...ecco perchè le cause durano 10 anni, perchè ci sono denunce di questo tipo che tolgono tempo a cose più serie.
Ritratto di Focus55
11 luglio 2012 - 07:50
Ben svegliati!!! ma dalla puzza che emettono gli scarichi dei motori diesel non si poteva capire già 50 anni fa che potevano (come sono) essere cancerogeni? ma prima di loro vogliamo parlare delle emissioni che provengono dalle fabbriche? dagli impianti di riscaldamento degli stabili di proprietà della Pubblica Amministrazione (in particolare) e privati? e le macchine a benzina non sono cancerogene? i telefonini? i tralicci dell'alta tensione? i tralicci dei tram e dei treni? Benvenuti tutti nel 21° secolo!!!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 01 agosto

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser