ANCORA AL TOP - La Peugeot 208 è un’utilitaria dallo stile ricercato. Questa generazione è ormai “matura” essendo stata presentata nel 2019 e ristilizzata nel 2023, ma è una delle protagoniste del suo segmento di mercato essendo ancora nelle prime posizioni delle classifiche di vendita in Europa e in Italia, dove nel 2024 si è piazzata al 7° posto con 32.488 esemplari consegnati.
Lunga 406 cm, larga 175, alta 143 cm e con una carrozzeria a cinque porte, la Peugeot 208 si caratterizza per forme proporzionate e per una certa dose di grinta. Caratteristico il frontale, con le luci diurne che ricordano il graffio di un leone (simbolo della Peugeot), oltre alla mascherina di grandi dimensioni che si estende in verticale.
L’abitacolo della Peugeot 208 inizia a sentire del peso degli anni dal punto di vista stilistico, ma ha tutto quello che serve. Sugli allestimenti più ricchi c'è anche la strumentazione digitale con effetto 3D (di base c'è il classico tachimetro a lancette). Questa è posta nella parte alta della plancia (la casa la chiama i-Cockpit) ed è visibile sopra la corona del volante e non attraverso di essa. Una scelta che spesso costringe a una posizione troppo bassa del volante, non gradita a tutti. Lo spazio a bordo è discreto per quattro adulti. La capacità di carico varia da 309 litri fino a 1.163 con i sedili posteriori abbattuti.
Versione | Potenza | Consumo WLTP (l/100 km o kWh/100 km) | Style | Allure | GT |
PureTech 100 S&S (Benzina) | 100 CV | 5,2 - 5,4 l/100 km | €21.520 | €23.170 | - |
Hybrid 110 e-DCS6 | 110 CV | 4,5 - 4,7 l/100 km | €24.340 | €25.990 | €28.040 |
Hybrid 145 e-DCS6 | 145 CV | 4,6 - 4,7 l/100 km | - | €27.190 | €29.240 |
e-208 136 hp (100 kW) | 136 CV | 15,4 - 16,1 kWh/100 km | €35.180 | €36.830 | - |
e-208 156 hp (115 kW) | 156 CV | 14 - 14,5 kWh/100 km | €36.180 | €37.830 | €39.880 |
La Peugeot ha una gamma motori fatta per accontentare un po' tutte le esigenze. La versione base a benzina monta il 3 cilindri 1.2 PureTech da 100 CV on cambio manuale a sei rapporti. Più sopra si posiziona l’Hybrid con il 3 cilindri 1.2 che eroga una potenza di 110 CV, abbinato al cambio automatico a 6 rapporti. Al top c'è l’ibrida con 145 CV, sempre con cambio automatico. La Peugeot e-208 con motore elettrico viene offerta in due versioni: con motore sincrono a magneti permanenti da 136 CV, alimentato da una batteria da 50 kWh e un’autonomia fino a 363 km nel ciclo WLTP. Oppure con 156 CV batteria da 51 kWh e autonomia fino a 433 km nel ciclo WLTP.
SYLE - L’allestimento Style rappresenta la versione d’ingresso e prevede luci diurne a led a tre artigli, cerchi in lamiera da 16” con copricerchi e retrovisori esterni regolabili e riscaldabili manualmente. All’interno, la vettura è equipaggiata con il Peugeot i-Cockpit analogico, che include un display centrale da 3,5”, un volante compatto con comandi e un sistema multimediale con touchscreen da 10”, radio DAB e Bluetooth con Wireless Mirror Screen per Apple CarPlay e Android Auto. Il “clima” è manuale monozona e i sedili sono rivestiti in tessuto Renzo/Rimini con cuciture arancioni. Per quanto riguarda la sicurezza, sono di serie i sensori di parcheggio posteriori, l’ESP con assistenza alla partenza in salita, sei airbag e il Pack Safety, che include frenata automatica d’emergenza, avviso di superamento della carreggiata e riconoscimento esteso dei segnali stradali. Nella versione elettrica, l’allestimento Style include anche il climatizzatore automatico monozona, un selettore di guida con modalità Normal, Eco e Sport e un cavo di ricarica trifase da 22 kW.
ALLURE - Salendo di livello, l’allestimento Allure aggiunge numerosi dettagli di pregio, sia per quanto riguarda gli interni che la tecnologia. Presenta una griglia in nero lucido con dettagli in tinta carrozzeria, mentre i cerchi in lega da 16” ‘NOMA’ bitono diamantati attribuiscono alla vettura uno stile più ricercato. Sono presenti anche vetri posteriori oscurati e un’antenna a pinna di squalo. All’interno è presente il Peugeot i-Cockpit digitale da 10”, abbinato al sistema Peugeot i-Connect con touchscreen HD da 10” e connettività Wi-Fi. Poi c’è il climatizzatore automatico, i tergicristalli automatici e i retrovisori esterni regolabili e ribaltabili elettricamente, il braccio e il freno di stazionamento elettrico. A livello di sicurezza e assistenza alla guida, l’allestimento Allure aggiunge i sensori di parcheggio anteriori e il Keyless Start per le versioni elettriche.
GT - All’apice della gamma, l’allestimento GT propone un design più sportivo e una dotazione più ricca. All’esterno, si distingue per i proiettori full led con firma luminosa a tre artigli, cerchi in lega da 17” ‘YANAKA’ bitono diamantati, dettagli posteriori in nero lucido e battitacco in alluminio con scritta Peugeot. Gli interni sono poi impreziositi da materiali di qualità come il tessuto Belomka con cuciture verde Adamite, la plancia con doppia cucitura illuminata a led e il cielo in tessuto nero. Il punto di forza di questo allestimento è il Peugeot i-Cockpit digitale da 10” con effetto 3D. A livello di tecnologia e sicurezza, il GT offre il Visiopark, con telecamera posteriore, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, oltre al Keyless Access & Start con funzione di prossimità e specchietti retrovisori esterni con funzione di monitoraggio dell’angolo cieco.
La Peugeot 208 offre un’ampia gamma di optional e pacchetti. Vediamone alcuni, che abbiamo suddiviso per categoria: sicurezza, comfort e design.
Sicurezza e guida assistita
Comfort e design
Colori carrozzeria