La Peugeot 208 è un’utilitaria dal look deciso e piacevole nella guida; ridotti (ma non eccezionali) i consumi del tre cilindri abbinato al cambio a sei marce. L’accesso al divano non è agevole.
A chi acquista una Peugeot elettrica o ibrida ricaricabile la casa regala la wallbox per il garage, oppure una carta per fare il pieno alle colonnine pubbliche.
La Peugeot 208 GT line è una piccola grintosa, moderna e ben rifinita, che non brilla per spazio e praticità ma dimostra una notevole maneggevolezza. Con il 1.2 turbo a benzina da 101 CV e il cambio automatico, beve poco e ha uno sprint discreto.
Di scena due nuove auto alla portata di molte tasche: delle utilitarie hanno soltanto le dimensioni. Equipaggiamento e finiture sono da “grandi”, e i 101 CV rendono vivaci i motori a benzina. Vediamo quale offre il miglior rapporto dotazione/prezzo.
Questa variante elettrica della nuova 208 arriverà nei saloni da settembre, come le altre della gamma termica, e la si riconosce dalla presa di ricarica.
La generazione della Peugeot 208 è completamente nuova rispetto al passato e da subito sarà disponibile anche in versione elettrica. Qui per saperne di più.