NEWS

La Renault Clio è l’auto più venduta in Europa a novembre 2021

Pubblicato 20 dicembre 2021

Nuovo mese, nuova vetta della classifica: con 16.353 unità, la Renault Clio batte la Dacia Sandero e la Peugeot 208.

La Renault Clio è l’auto più venduta in Europa a novembre 2021

UNA CLASSIFICA INCERTA - I problemi di approvvigionamento delle fabbriche pesano ancora molto sulle immatricolazioni di auto nuove in Europa nel mese di novembre 2021 (qui la news). Questo mercato incerto si riflette anche sulla classifica delle auto più vendute che, più che la bontà dei singoli modelli, riflette la capacità dei costruttori di renderle realmente disponibili per i clienti.

LA CLIO PREVALE DI POCO - Secondo i dati diffusi dalla Jato, a novembre 2021 l’auto di maggiori successo è stata la Renault Clio (nella foto in alto), con 16.353 unità immatricolate, a breve distanza dalla seconda classificata, la Dacia Sandero, che ha toccato quota 16.263. Terzo posto per la Peugeot 208 con 16.261 esemplari consegnati. La Volkswagen Golf e la Toyota Yaris, il cui volume è sceso rispettivamente del 72% e del 65%, sono state invece fortemente colpite dalla carenza di componenti elettronici. La Hyundai Tucson, invece, ha fatto segnare un exploit entrando nella top 10, registrando 12.408 vetture.

LE QUOTE - Nonostante il contesto difficile, nel mese di novembre 2021 le auto elettrificate (cioè ibride ricaricabili, elettriche e a idrogeno) sono state il 26% delle immatricolazioni totali, superando le diesel, che si sono fermate al 18%, mentre quelle a benzina sono al 53%%. Si conferma quindi il trend di forte crescita delle auto elettrificate che nel 2019 erano solo 4% e nel 2020 il 16% e la lenta ma inesorabile decrescita delle diesel, quasi dimezzate rispetto al 32% del 2019.

EV E PHEV - A guidare le classifica delle elettriche c’è la Tesla Model 3 (10.739 unità immatricolate a novembre 2021), seguita dalla Renault Zoe (8.658) e dalla Dacia Spring (5.746). Sempre restando in casa Tesla, da segnalare il buon risultato della Model Y, che ha totalizzato 5.347 unità, puzzandosi al quarto posto. Nel mercato ibride con batteria ricaricabile all’esterno (PHEV), l'auto più venduta è risultata la Peugeot 3008 (3.855), seguita dalla Volvo XC40 (3.437) e dalla Ford Kuga (3.109).



Aggiungi un commento
Ritratto di Truman200
20 dicembre 2021 - 17:42
Grande auto pur nei suoi difetti
Ritratto di Check_mate
20 dicembre 2021 - 17:43
VW con la Golf 8 è riuscita ad abbattere un dominio assoluto. Crisi di chip o meno, comunque la TRoc è nella top ten, la Golf neanche lì. I numeri di Tesla impressionano per la tipologia di auto, pur con le consegne altalenanti, la triade dovrebbe mangiarsi le mani per la mole di clientela che sta perdendo.
Ritratto di Cancello92
20 dicembre 2021 - 17:54
La model 3 credo sia li principalmente grazie agli incentivi credo
Ritratto di Check_mate
20 dicembre 2021 - 17:55
A maggior ragione!
Ritratto di Check_mate
20 dicembre 2021 - 17:56
Incentivi che ci sono poi anche per tutte quelle sotto, comunque.
Ritratto di Porsche_Panamera
20 dicembre 2021 - 18:24
La Model 3 vende soprattutto nei posti dove non ci sono incentivi, vende poco invece nei posti con incentivi visto che la gente di quei posti neanche con gli incentivi se la può permettere.
Ritratto di Excalib65
22 dicembre 2021 - 08:03
Analisi abbastanza errata: gli incentivi per le BEV sono finiti da mesi. Chi ha acquistato una Model 3 a novembre se l'è pagata di tasca per intero. Credo che giustificare l'ascesa delle auto a propulsione elettrica con gli incentivi sia ormai abbastanza fuorviante.
Ritratto di impala
20 dicembre 2021 - 18:30
... dopo 14 anni di vita il Cinquino è sempre qua !!
Ritratto di Porsche_Panamera
20 dicembre 2021 - 18:37
... dopo 31 anni di vita la Clio è sempre qua !!
Ritratto di Pintun
20 dicembre 2021 - 18:43
Ma la Clio non ha nulla della prima serie, mentre per fortuna la 500 è cambiata pochissimo.
Ritratto di Porsche_Panamera
20 dicembre 2021 - 19:06
In realtà è cambiata parecchio, ora prende 4 stelle ai crash test. Poco tempo fa ne prendeva 0 di stelle.
Ritratto di Voltaren
20 dicembre 2021 - 19:36
@P_P: sostanzialmente, la 500 è sempre quella
Ritratto di Check_mate
20 dicembre 2021 - 20:07
Ma solo esteticamente, se parliamo della Nuova 500 e di quella termica.
Ritratto di Voltaren
20 dicembre 2021 - 20:12
@C_C: la termica, certo. Non solo esteticamente: anche strutturalmente è sempre la stessa. Han sostituito il motore, come accade anche in altri restyling
Ritratto di Check_mate
20 dicembre 2021 - 20:14
Sì, sulla termica si. Avevo capito si parlasse anche di quella elettrica.
Ritratto di Voltaren
20 dicembre 2021 - 20:20
@C_C: hai inteso male, ma ti perdono. Vai, diffondi la lieta novella...
Ritratto di Check_mate
20 dicembre 2021 - 20:29
Più che altro perché Porsche ha parlato di 4 stelle EuroNcap, e le ha prese solo la 500 elettrica.
Ritratto di Flavio8484
20 dicembre 2021 - 21:38
Dopo 38 io sono ancora, e non era per nulla scontato!
Ritratto di impala
21 dicembre 2021 - 18:18
... come si fa per avere tanta malafede, ti fa cosi male di ammettere che una Fiat vende cosi bene ??? ... poi e la panda che prendeva 0 stella non la 500
Ritratto di Gordo88
20 dicembre 2021 - 19:39
1
Non per giustificare golf 8 che evidentemente qualche problema di vendite ce l' ha ma l' elettronica presente su quest' auto è ben diversa da quella presente nel t-roc (che fa ancora capo alla golf 7), dall' infoteintment al car2x e questo potrebbe aver limitato la disponibilità di vetture vendibili.
Ritratto di Check_mate
20 dicembre 2021 - 19:49
Potrebbe darsi. Come potrebbe darsi che effettivamente stia raccogliendo comunque sensibilmente meno consensi dell'antenata
Ritratto di america
20 dicembre 2021 - 17:45
7
Sono sorpreso che la 500 abbia quella posizione in classifica...considerando che tra le elettriche manco fa capolino!
Ritratto di RubenC
20 dicembre 2021 - 20:35
2
E' in quella posizione perché si sommano la vecchia e la nuova generazione... Comunque neanche l'elettrica da sola vende male, in realtà: qui è riportata solo la top 4...
Ritratto di RubenC
20 dicembre 2021 - 20:37
2
No, scusa: errore mio, non avevo visto la classifica delle BEV nella figura. Questo mese la Nuova 500 è andata peggio del solito, allora...
Ritratto di MS85
21 dicembre 2021 - 09:28
Insomma sei stupito che un modello possa fare volumi anche senza il contributo delle versioni BEV? Ok che c'è un disequilibrio mostruoso lato comunicazione, ma non forse si stanno raggiungendo livelli di non ritorno.
Ritratto di Volandr
22 dicembre 2021 - 17:26
Forse vengono considerate tutte le 500, anche la 500X e la 500L.
Ritratto di marcoveneto
20 dicembre 2021 - 17:52
Chi si rivede! La Clio! Che era stata abbastanza penalizzata dall'exploit della Dacia Sandero, soprattutto con l'arrivo delle ultime serie.
Ritratto di Voltaren
20 dicembre 2021 - 18:02
Che sorpresa, nemmeno una cinese tra le BEV. Questo è il quarto Natale da quando saremmo dovuti essere sommersi da Nio da 653 cv al prezzo di una Golf... Ah, noto anche che la Corsa, definita dall'insipiente di Mestre come orrenda, invenduta, flop assoluto, è la 7° macchina più venduta del continente. Nihil novi sub sole
Ritratto di Check_mate
20 dicembre 2021 - 18:04
E da quando ha lodato la Polo è sparita dalla top ten ahahah
Ritratto di Pintun
20 dicembre 2021 - 18:48
La Corsa mi dispiace che venda meno della 208, mentre non mi stupisce troppo l'assenza della Polo, perché ormai sta sopra i 20000 euro di listino la base TSI manco fosse una Golf
Ritratto di Voltaren
20 dicembre 2021 - 18:51
@Pintun: la Polo non manca, è appena più sotto, distanziata di poche unità. Come vedi, ad esempio, la differenza tra la 6° e la 10° è di appena 900 unità.
Ritratto di Pintun
20 dicembre 2021 - 19:07
@Voltaren vero, come è vero che nemmeno la prima stravince come ad esempio la Panda in Italia. Il prossimo anno vorrò vedere dove sarà la Fabia perché la nuova può essere veramente una media a tutti gli effetti, forse ha so poca scelta nei motori e questo potrebbe penalizzarla
Ritratto di Check_mate
20 dicembre 2021 - 19:49
Concordo sulla Fabia
Ritratto di Meandro78
21 dicembre 2021 - 14:33
Osteria! Ma se il Pedrali ha tutto questo potere io due paroline sulla Juventus gliele farei direi. Sia mai la volta buona...
Ritratto di Alvolantino
20 dicembre 2021 - 18:09
Tesla a gonfie vele! Ancora qualche anno e supererà le pessime termiche rimaste in vendita, da notare la Zoe che ha raggiunto la metà delle vendite della Clio, nonostante il doppio del prezzo. Segno che la rivoluzione elettrica é alle porte! Go Electric!
Ritratto di Voltaren
20 dicembre 2021 - 18:20
Nonostante un piffero: con gli incentivi costa meno di una Clio, viceversa venderebbe una frazione minuscola
Ritratto di Porsche_Panamera
20 dicembre 2021 - 18:26
La Tesla Model 3 vende tantissimo invece proprio nei posti dove non ci sono incentivi. Nei posti con incentivi invece si fa fatica a vendere sia la Tesla sia la Clio, la poca gente che compra l'auto nuova si prende una Panda, auto nuova ma che in pratica è già vecchia 15 anni anche con 0 km.
Ritratto di Voltaren
20 dicembre 2021 - 18:48
@P_P: mi sono espresso sulla Zoe, non sulla Tesla, perché è omologa alla Clio e, a parità di potenza e allestimento, di listino senza incentivi costa almeno il 60% in più, chi la prenderebbe??? Quanto alla Model 3 e alla Norvegia, ad esempio, proprio una serie di politiche fiscali hanno inciso in larga parte sulla transizione dai veicoli a combustione verso quelli elettrici. Mi riferisco ai notevoli incentivi accordati già da lungo tempo: esenzioni dal pagamento dei pedaggi, dei parcheggi, dell’IVA e bonus sulle tasse di acquisto.
Ritratto di Pintun
20 dicembre 2021 - 18:56
E infatti la Norvegia ha un buco di circa due miliardi di euro per i mancati introiti per troppi incentivi all'elettrico. Togliete ogni agevolazione e mettete sulla corrente le stesse accise che ci sono su benzina e gasolio e di elettriche resteranno quelle radiocamandate per bambini.
Ritratto di Porsche_Panamera
20 dicembre 2021 - 19:07
A sto punto perchè non dire di mettere la benzina a 10 centesimi al litro mentre la corrente a 20 euro al kWh, così di elettriche ne venderebbero ancora meno.
Ritratto di Pintun
20 dicembre 2021 - 20:31
Magari :-))))))
Ritratto di deutsch
20 dicembre 2021 - 22:44
4
Ne riparliamo alla prima bolletta di casa. Non so quanto ne saresti contento
Ritratto di Pintun
21 dicembre 2021 - 09:42
Eh no, le tasse solo sulla corrente destinata alle auto: anche il gasolio per riscaldamento o per l'agricoltura costa meno di quello per le auto
Ritratto di deutsch
21 dicembre 2021 - 11:00
4
e come fai a distinguerle? la maggior parte ricarica dal contatore di casa. quella stessa corrente serve a tutta la produzione di prodotti che acquisti anche tu quindi oltre all'aumento della bolletta troverai l'aumento dei prodotti che compri ogni giorni.
Ritratto di Velocissimo
20 dicembre 2021 - 21:26
Propongo incentivi governativi per le termiche
Ritratto di deutsch
20 dicembre 2021 - 22:45
4
Ci sono già, se rottami una termica ti fanno un sacco di soldi.
Ritratto di Excalib65
22 dicembre 2021 - 08:16
I "mancati introiti" sono relativi alla tassa sulle emissioni delle termiche, più che agli incentivi (che si pagavano da soli con quella tassa). Ma non è che puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca. Era tutto pianificato e previsto sin dall'inizio. Quella "notizia" è stata messa in circolazione dal precedente governo in fase elettorale... lascia perdere.
Ritratto di Flavio8484
20 dicembre 2021 - 21:41
ora infatti gli stanno studiando tasse apposta per le elettriche...guarda se non tornano al caro vecchio naftone
Ritratto di Excalib65
22 dicembre 2021 - 08:11
Ti informo che a novembre ne Tesla ne Zoe hanno usufruito di incentivi, finiti mesi prima (al momento non c'è traccia nemmeno per il prossimo anno). Sulla Norvegia, ti posso dire che gli incentivi all'acquisto sono l'esenzione IVA (su molte auto vale meno degli incentivi che c'erano in Italia), ma per il resto sono anni che non c'è più nulla,tant'è che si paga di nuovo anche il blollo da da due anni.
Ritratto di Flavio8484
20 dicembre 2021 - 21:40
Come al solito hai perso una buona occasione per stare zitto
Ritratto di Voltaren
20 dicembre 2021 - 18:11
E la T-Roc, qui bocciata da tutti, è la 5° macchina più venduta del continente.
Ritratto di Flynn
20 dicembre 2021 - 19:12
3
E di iX, che qui ha praticamente raccolto solo insulti, ne sono andate già 2.200
Ritratto di Voltaren
20 dicembre 2021 - 19:38
Non da me, apprezzo il nuovo corso BMW, alcune sono realmente SPAZIALI
Ritratto di Check_mate
20 dicembre 2021 - 19:51
A me la iX ha veramente deluso. La i4 la trovo molto più carina. Nonostante tutto però, se BMW vende io sono sempre felice
Ritratto di Ivan92
20 dicembre 2021 - 18:18
10
La top 15 più aggiornata in Svizzera invece è: primo posto per Skoda Octavia, secondo posto per Tesla Model 3, terzo posto per Audi Q3, quarto posto per VW Tiguan, quinto posto per Fiat 500, sesto posto per Toyota Yaris, settimo posto per Skoda Karoq, ottavo posto per Mercedes Classe A, nono posto per VW Polo, decimo posto per Volvo XC40, undicesimo posto per VW Golf, dodicesimo posto per BMW X3 e tredicesimo posto per BMW X1. La Renault Clio (secondo me auto molto valida) non compare fra i risultati rilevanti.
Ritratto di Porsche_Panamera
20 dicembre 2021 - 18:27
E pensare che confiniamo pure, a leggere la classifica sembra più di essere a Dubai. Ciò che da voi è un Audi Q3 da noi è una Lancia Ypsilon....
Ritratto di Flynn
20 dicembre 2021 - 19:16
3
Fenomeno che critica il fatto che prima sia una Skoda tra 3... 2... 1...
Ritratto di Porsche_Panamera
20 dicembre 2021 - 19:19
Sicuro ahahaha, già mi vedo "nafto" intervenire (anche se da quando usa i suoi altri account come alvolantino è meno presente con l'originale).
Ritratto di Check_mate
20 dicembre 2021 - 19:42
Tra quando sbaglia a loggarsi e quando inizia la discussione con uno e la continua con un altro, starà cercando di fare un po' di ordine.
Ritratto di Volpe bianca
20 dicembre 2021 - 18:21
Dacia è l'unica, insieme a Peugeot, a piazzare due modelli tra le prime dieci. Golf è sparita più per demeriti che per altro, altrimenti non saprei come spiegare il quinto posto del t-rock. Sorprende che ancora il 71%, senza contare ibride e plug-in, abbia scelto una termica. Vedo parecchie Sandero...
Ritratto di Porsche_Panamera
20 dicembre 2021 - 18:28
Tante sono scelte forzate..... Avessero potuto davvero scegliere la classifica sarebbe diversa... (vedasi quelle di altre nazioni riportate da altri utenti).
Ritratto di Volpe bianca
20 dicembre 2021 - 18:33
Concordo, per alcuni è già tanto essere riusciti a cambiare auto. Ho visto la classifica di @Ivan92, immaginavo che ci fosse una bella differenza...niente male il quinto posto della 500 ;-)
Ritratto di Pintun
20 dicembre 2021 - 18:59
Oltre alle tante scelte forzate che ovviamente ci sono, ci sono anche quelli che hanno scelto Sandero Duster Panda o Y per avere meno elettronica possibile
Ritratto di Volpe bianca
20 dicembre 2021 - 19:06
@Pintun sì concordo anche con il tuo commento, quando cambierò la mia sarò uno di quelli
Ritratto di Porsche_Panamera
20 dicembre 2021 - 19:08
Ahahahahah, sisi la gente compra Sandero, Duster, Panda o Y per avere meno elettronica possibile. Non perchè sono dei morti di fame che non potrebbero permettersi niente di meglio.... È bellissimo vedervi come ve la cantate e ve la suonate da soli...
Ritratto di Volpe bianca
20 dicembre 2021 - 19:13
@Porsche_Panamera c'è anche chi detesta interni inesistenti, schermi ovunque, dotazioni esagerate e orpelli inutili. Non ne sono rimaste poi così tante ad avere interni classici e poca elettronica, non è solo una questione di prezzo e infatti si parla di una parte di acquirenti, mica di tutti.
Ritratto di Porsche_Panamera
20 dicembre 2021 - 19:20
Ma concordo con te, difatti questa clientela compra Lotus e simili.
Ritratto di Flynn
20 dicembre 2021 - 19:22
3
Bhe dai ci sono anche i nonni che aprono l’auto scatarrando e la accendono a madonne
Ritratto di Volpe bianca
20 dicembre 2021 - 19:24
@Flynn ahahaha...
Ritratto di Volpe bianca
20 dicembre 2021 - 19:23
Vabbé dai, non esageriamo :))
Ritratto di Pintun
20 dicembre 2021 - 20:42
@Pirsche_Panamera, c'è anche chi preferisce sprecare i propri soldi non in auto e per l'auto spendere il minimo possibile. Ho cambiato auto a giugno 2020, pagata in contanti e presa perché trovata ancora quasi senza elettronica e l'ho cambiata dopo soli due anni proprio per poterne trovare una senza nulla, anzi ha lo start/stop che non ho potuto togliere ma disattivo appena messa in moto. Poi certo ci sono anche tanti che se potessero ne prenderebbero una supertecnologica, per poi usare il 10% delle funzioni
Ritratto di Volpe bianca
20 dicembre 2021 - 20:45
Eh appunto, una cosa è averla e un'altra è usarne tutte le funzioni...
Ritratto di Porsche_Panamera
21 dicembre 2021 - 01:38
Pintum ma io non parlavo di te, che sei un caso eccezionale che non vuole alcuna elettronica, addirittura disattivi lo start&stop...
Ritratto di Flavio8484
20 dicembre 2021 - 21:46
Non mi piace il tuo modo di commentare ed ostentare una presunta ricchezza...a volte una panda "sudata" col lavoro, vale piu di mille porsche regalata dal papi, o acquistata chissa come....
Ritratto di Porsche_Panamera
21 dicembre 2021 - 01:41
Flavio ma che ragionamento è, c'è anche chi si è "sudato" la Porsche e chi si è fatto regalare la Panda dal papi. Io comunque non ostento un bel niente, dico solo come stanno le cose, tanto alla fine sapete benissimo che è così.
Ritratto di Vecchio Caprone
20 dicembre 2021 - 22:20
@Porsche_Panamera, forse non dovrei essere più sorpreso o infastidito dai suoi commenti, eppure non ci riesco. Non so chi sia lei, ne cosa fa, ne cosa guida. Io per il momento guido un Lodgy, eppure fra noi due é lei sicuramente il morto di fame, almeno se devo paragonarla a me. Lei é libero di scrivere quello che le pare, ma accusare altri, che la pensano diversamente da lei, e che non comprano le macchine di cui lei sogna, di essere dei morti di fame, dimostra a mio parere una intelligenza alquanto limitata, dalla quale deriva un'arroganza estrema. Almeno alvo fa ridere, lei no.
Ritratto di Edo-R
20 dicembre 2021 - 23:05
@Vecchio Caprone credo che Porsche Panamera sia Usako motoki & Co. Ha lo stesso modo di scrivere e insultare. Solo che l'account Porsche lo usa per scrivere "normalmente".
Ritratto di Volpe bianca
20 dicembre 2021 - 23:15
@Edo-R, fosse così allora capisco....vedo risposte che iniziano normali e poi....
Ritratto di Porsche_Panamera
21 dicembre 2021 - 01:46
Vecchio Caprone, il Lodgy è il peggio del peggio che si può trovare in giro. Le ho mandato in privato il mio numero, mi chiami così la invito nel mio ristorante e oltre a dimostrarle che sono l'esatto contrario di un morto di fame le offro anche il pranzo.
Ritratto di Vecchio Caprone
21 dicembre 2021 - 07:56
@Porsche, grazie per l'invito, ma, a parte il fatto che per ora da dove sono non posso muovermi a causa completa chiusura dei voli, non sarei venuto lo stesso. Io vado nei posti dove il rispetto é importante. In quanto alla Lodgy, che come ho detto guido per il "momento", ne ho due, una per trasportare i cani quando li porto in giro ed un'altra per il personale, quando parlo di "morto di fame" é a livello di paragone, mio fratello ed io siamo dei morti di fame rispetto a Musk. E' una semplice questione di relatività. Io sono anni che non compro più macchine per il piacere, ma per l'utilità che hanno (a parte la 595SS per la città e le macchine d'epoca), e non ho mai sentito, ne avuto, il bisogno di comprare per mostrare. Non mi permetterei mai in ogni caso, salvo se provocato all'infinito, a definire "morto di fame" chi ha meno di me, visivamente o realmente. Non mi sono nemmeno mai sognato di giudicare il valore delle persone in base ai soldi che hanno, i ricchi non sono garanzia di superiorità intellettuale o morale, nemmeno io. Per lei, visto il suo comportamento, mi sono sentito costretto a fare una ecccccezzzzione. Un saluto dall'alto verso il basso.
Ritratto di Porsche_Panamera
21 dicembre 2021 - 17:22
Cioè ti sei preso un Lodgy per i cani e un altro Lodgy per te stesso? Non stai tanto bene allora.
Ritratto di Edo-R
21 dicembre 2021 - 08:45
@Porsche Panamera ammazza che sforzo.....
Ritratto di Volpe bianca
20 dicembre 2021 - 23:13
@Vecchio Caprone, @Flavio8484 ovviamente concordo con quello che avete scritto. In certi casi inizialmente devo ammettere che faccio fatica a capire se e dove sta l'ironia di una risposta, tra multinick e personaggi vari a favore o contro qualcosa....mi pare che ultimamente ci sia un po' di confusione, mah...bastasse un' auto per poter giudicare una persona, sarebbe un disastro. Ho visto gente su in montagna piena di soldi girare con pickup datati e altri invece svenarsi per dimostrare di aver raggiunto un certo (apparente) livello di benessere...
Ritratto di Porsche_Panamera
21 dicembre 2021 - 01:54
Volpe non vedrai mai nessuno girare con una Porsche 911 senza che abbia effettivamente le possibilità economiche per farlo. Quelli che cercano di ostentare ricchezza sono i famosi proprietari delle Mercedes A180d, BMW 116d, ecc...
Ritratto di Volpe bianca
21 dicembre 2021 - 07:08
@Porsche_Panamera, ovvio, parlavo dei modelli "base"
Ritratto di Flavio8484
20 dicembre 2021 - 21:44
Secondo me chi sceglie queste tre, é per il prezzo basso, e non é una critica, a volte per spostarsi basta una panda, piuttosto che una tesla o una ferrari
Ritratto di deutsch
20 dicembre 2021 - 22:48
4
Le hanno scelte X il prezzo o per il finanziamento endless non certo per la poca elettronica
Ritratto di Volpe bianca
20 dicembre 2021 - 22:58
@deutsch la maggior parte sì, e non c'è niente di male credo. Poi ognuno ha i propri motivi per scegliere un'auto invece che un'altra, a prescindere dai soldi che ha. Se a uno non piace un interno minimalista tipo tesla o è negato nell'usare un computer o un tablet (e ce ne sono, anche tra i giovani...) o non vuole una miriade di "aiuti" elettronici perché tanto sa già che non li userà mai, che scelte ha? C'è gente che si svena per far vedere che ha una bmw, come c'è gente che ha altre priorità e altri gusti nonostante sia piena di soldi... Chi compra una Sandero o una Duster non è un poveretto, come ha scritto qualcuno sopra, in mezzo a tutti questi acquirenti c'è anche chi si potrebbe permettere altro ma ha scelto così...
Ritratto di deutsch
21 dicembre 2021 - 10:54
4
la mia non era una critica ma una correzione di una opinione che ritengo non corretta, ovvero che la scelta di tali macchine fosse fatta proprio perché caratterizzate da poco elettronica. le questioni estetiche sono soggettive quindi non si discute, mentre sugli adas non concordo che sia. anche all'epoca dell'abs c'era gente che giurava che lo avrebbe staccato o che non ne aveva bisogno, in ogni caso è una questione sterile dato il previsto obbligo
Ritratto di Volpe bianca
21 dicembre 2021 - 11:38
@deutsch concordo. Io intendevo dire solo una parte, magari anche piccola, di acquirenti che preferisce modelli con poca elettronica. C'è chi rinuncia tranquillamente alla frenata automatica d'emergenza, o all'accensione automatica di fari e tergicristalli, o all'apertura del portabagagli passando un piede sotto il paraurti, o a interni con schermi ovunque al posto dei tasti o al cruise control adattativo ecc. Per alcuni, magari pochi non so, sono solo optional e non dotazioni irrinunciabili.
Ritratto di deutsch
21 dicembre 2021 - 14:21
4
si ma il portellone automatico è una cosa un adas è tutt'altra. il primo ne faccio volentieri a meno pure io, il secondo è un sistema di sicurezza. altrimenti con questo ragionamento ci troviamo persone che per risparmiare chiedono auto senza abs ed airbag, ed infatti prima uno e poi l'altro sono diventati obbligatori. potrebbero fare le auto con paraurti non verniciati ma il fatto che non ci siano più mi fa pensare che forse la gente preferisce spendere qualcosa in più per averli. ci sarà sicuramente qualcuno che le preferirebbe grezzi ma le case vanno dove c'è domanda, o obbligo di legge. dubito però che uno scelga la sandero base al solo scopo di avere i paraurti non verniciati
Ritratto di Truman200
20 dicembre 2021 - 18:33
Clio grande auto io ne ho una sport ed da 7 anni manco l olio ho mai cambiato, un set di pastiglie e una batteria con 90000km
Ritratto di Porsche_Panamera
20 dicembre 2021 - 18:39
Se in 7 anni non hai mai cambiato l'olio allora meriti un TSO e la distruzione della patente di guida.
Ritratto di Jemba80
20 dicembre 2021 - 19:57
Ahahah, quoto. A piedi devo andare!
Ritratto di Jemba80
20 dicembre 2021 - 19:57
*Devi.
Ritratto di Truman200
20 dicembre 2021 - 18:34
E fa 18km al litro anche se è a benzina, altro che ibride
Ritratto di Porsche_Panamera
20 dicembre 2021 - 18:38
Ahahahahahaha, se vai a piedi avrai una velocità media più alta.
Ritratto di Truman200
20 dicembre 2021 - 19:05
Mi spiace ma le mie accellerate le faccio, motore efficiente e basso peso sono i suoi segreti
Ritratto di Porsche_Panamera
20 dicembre 2021 - 19:09
Non metto in dubbio che tu faccia qualche accelerata, solo che in questo caso i 18 km/l sono una bugia.
Ritratto di Truman200
20 dicembre 2021 - 21:34
5,3 litri ogni 100km , ti va bene così?
Ritratto di Porsche_Panamera
21 dicembre 2021 - 01:48
Certo, andando dietro ad un tir a 90 km/h. A 130 km/h quanti ne fai invece? 14 km/l? (e sono ottimista).
Ritratto di Pintun
20 dicembre 2021 - 19:01
Con il TSI 95 cv stai tranquillamente oltre i 20 e facendo attenzione arrivi anche a 22 km/l
Ritratto di Porsche_Panamera
20 dicembre 2021 - 19:10
Oppure i 9 km/l usando quei miseri 95 cv.
Ritratto di Pintun
20 dicembre 2021 - 20:45
Mai sceso sotto i 20 km/l , poi certo mai salito oltre i 2000 giri se non di poco in autostrada
Ritratto di Porsche_Panamera
21 dicembre 2021 - 01:50
Ma ovvio che sia così, nelle medesime condizioni anche un BMW 330d 286 cv farebbe 20 km/l.
Ritratto di Pintun
21 dicembre 2021 - 09:53
Però sui benzina non era così scontato: il TSI con il turbo ti permette di cambiare a regimi da diesel, mentre con l'aspirato hai molta coppia in meno e a regimi più alti. In più il diesel patisce un po' meno uno stile di guida più allegro
Ritratto di Pintun
20 dicembre 2021 - 18:38
La Yaris ibrida ha un listino che andrebbe bene per la Corolla anche se a parte Sandero quasi tutte ormai costano una al prezzo di due. La Golf paga il successo del T-Roc più di moda, un listino che a parte la TSI 1.0 sta ormai sui 30000 euro e, almeno per me il fatto che le hanno rovinato gli interni. Manca forse anche la Captur che penso paghi l'assenza del dCi, una ibrida leggera con troppi cv e un baule che diventa imbarazzante nelle altre ibride e almeno per me, il fatto che le hanno rovinato il posteriore. Bene Clio e ancora meglio Sandero e bene anche le Peugeot, pur se con quegli interni spero di non doverci salire neanche come passeggero. Comunque le seg B ormai sono di fatto delle medie, sia per dimensioni che per prezzi e chi non segue la moda dei crossuv ha una discreta scelta.
Ritratto di Flynn
20 dicembre 2021 - 18:49
3
E anche questo mese l’invasione delle cinesi arriva il prossimo...
Ritratto di Flynn
20 dicembre 2021 - 19:09
3
E la sola Renegade ha venduto il triplo tutte le China messe insieme , alla faccia di qualcuno ...
Ritratto di Check_mate
20 dicembre 2021 - 19:46
Perché vedi i dati sbagliati. Nello Sri Lanka, nuovo mercato emergente, spopolano. Così come in Madagascar, non dimentichiamo il Madagascar, Jeep crolla al cospetto di Xpeng e ZhuangXing
Ritratto di Flynn
20 dicembre 2021 - 21:14
3
E del Vietnam che è diventato il nuovo Principato di Monaco non diciamo niente ? Li per andare in risaia minimo usano le Honqui
Ritratto di Check_mate
21 dicembre 2021 - 06:55
E non dimenticare mai la Transnistra. Il riferimento per le tendenze europee.
Ritratto di Voltaren
20 dicembre 2021 - 20:17
Solo perché non è ancora arrivata la CAGion, ché dove arriva fa cacao
Ritratto di Flynn
20 dicembre 2021 - 20:19
3
Comunque mi pare evidente il sorpasso di DR su Skoda , che non vende più nulla ....
Ritratto di Voltaren
20 dicembre 2021 - 20:31
Ovvio, la DR è faiga (giuro, ha scritto proprio così!) e di gran moda (ha scritto anche questo, senza "gran"). Il vertice Skoda ha indetto una riunione d'emergenza: centinaia di manager e analisti dovranno rinunciare alle ferie per studiare il fenomeno. Tutt'altro che immune anche il settore progettazione: gli ingegneri sono all'opera attorno a una DR per capire... cos'è. Hanno anche scomodato prestigiosi matematici di Cambridge per studiare il modello secondo cui, azionando i tergicristalli, lampeggia l'indicatore di direzione dx. "Mai visto nulla di simile", il commento unanime. Al momento, bocche cucite!
Ritratto di Flynn
20 dicembre 2021 - 21:15
3
:-DDDDDDDDDD
Ritratto di Volpe bianca
20 dicembre 2021 - 20:24
E la Haval " li me Jolion"?
Ritratto di Voltaren
20 dicembre 2021 - 20:31
quella fa cacao dappertutto
Ritratto di Volpe bianca
20 dicembre 2021 - 20:33
:)))
Ritratto di Check_mate
20 dicembre 2021 - 20:41
A me interessa sapere cosa ne pensa il team di analisti. I centinaia di analisti...
Ritratto di Tu_Turbo48
20 dicembre 2021 - 20:31
E le gloriose MG China, oppure le XEV by Mestre??
Ritratto di Voltaren
20 dicembre 2021 - 20:45
Tutte circondate da paletti, buona parte trafitte!
Ritratto di Tu_Turbo48
20 dicembre 2021 - 20:59
Voltaren ahahahaha... :-)))
Ritratto di Voltaren
20 dicembre 2021 - 18:54
... e niente, ne riparleremo al quinto Natale. Di questo passo, anch'io sono in grado di profetizzare che l'eliosfera solare ingloberà l'orbita terrestre,
Ritratto di Voltaren
20 dicembre 2021 - 19:32
Mi sorprende l'assenza della Yaris
Ritratto di Check_mate
20 dicembre 2021 - 19:47
Yaris e Golf le grandi assenti per me. Giusta osservazione. E anche la Polo.
Ritratto di domila
20 dicembre 2021 - 22:52
Vero
Ritratto di Voltaren
20 dicembre 2021 - 19:47
Toh, la 5° BEV più venduta del continente è una Skoda, peraltro di gran successo in Norvegia (è 6°). Che cialtroni falliti, quelli di Skoda!
Ritratto di Flynn
20 dicembre 2021 - 21:26
3
“ Sono già partite le lettere di licenziamento “
Ritratto di Check_mate
21 dicembre 2021 - 10:03
…spero per gli analisti
Ritratto di Tu_Turbo48
20 dicembre 2021 - 20:27
Noooo!!!...Io che pensavo che la più venduta in Europa fosse una MG. Questa classifica mi ha veramente deluso!!! :-))))))))))
Ritratto di Flynn
20 dicembre 2021 - 21:29
3
Ma le centinaia di Honqui ordinate per la Norvegia dove sono finite? È affondato il cargo che le trasportava ?
Ritratto di Tu_Turbo48
20 dicembre 2021 - 21:48
Flynn può essere!!! :-)))))))
Ritratto di Tu_Turbo48
20 dicembre 2021 - 20:36
Comunque aspetto un commento di Giulio Pedrali sulle vendite di Skoda, voglio proprio vedere cosa si inventerà stavolta!!!
Ritratto di Check_mate
20 dicembre 2021 - 20:42
Che JATO vive nell'800 e non guarda i dati più aggiornati.
Ritratto di Flynn
20 dicembre 2021 - 21:18
3
Esatto, i dati più attendibili vengono dal team di analisti della bocciofila di Mestre
Ritratto di Tu_Turbo48
20 dicembre 2021 - 21:51
Flynn se sono dati attendibili, basta quello per crederci!!! :-)))
Ritratto di BZ808
20 dicembre 2021 - 21:00
Lotta in famiglia per la prima posizione!
Ritratto di Truman200
20 dicembre 2021 - 21:23
Voi che avete le 147 cosa criticate le cinesi? Dallo sfasciacarrozze dovreste portarle, e comprarvi le panda di 10 anni
Ritratto di Illuca
21 dicembre 2021 - 06:31
Auto italiane non pervenute.
Ritratto di Das Driver
21 dicembre 2021 - 08:22
1
Interessante leggere l'enfasi di chi legge la classifica di vendita come leggesse la classifica del campionato di calcio... purtroppo invece va letta come uno specchio delle possibilità economiche di un paese, e il livello si è abbassato notevolmente. La Golf non è in classifica perche' quel tipo di auto non interessa più alla massa di pecore che segue solo le tendenze e non il criterio, e sono la maggioranza. Sentirsi uniformati, anche nell'ignoranza, da sicurezza alle menti deboli. E comunque non c'è dubbio che sia la più brutta versione mai realizzata.
Ritratto di Flynn
21 dicembre 2021 - 08:28
3
Su dai, la vita continua anche senza Golf. So che ora è difficile ma arriveranno tempi migliori ..
Ritratto di Check_mate
21 dicembre 2021 - 09:17
Non capisco questa perenne necessità di trasportare questi concetti, spesso “tossici” e spesso decontestualizzandoli, pure nell’automobilismo. In parole povere, per quanto possa essere d’accordo nel non leggere i dati di vendita come fossero classifiche sportive, non sono per niente d’accordo nella classificazione poi dei gusti/tendenze degli acquirenti, per di più etichettandoli con termini fortemente dispregiativi. Non si finisce con il comportarsi come chi si biasima? Ognuno compra ciò che vuole. La Golf non è stata soppiantata da suv o auto modaiole, bensì da auto che, come è stato per altro detto, rivedono al ribasso le possibilità economiche degli acquirenti europei. E allora parliamo di massa di pecore? Non direi proprio.
Ritratto di Flynn
21 dicembre 2021 - 09:23
3
Check correttissimo, ma più che gli acquirenti che rivedono al ribasso sono i costruttori che rivedono un po’ troppo verso l’alto.
Ritratto di Check_mate
21 dicembre 2021 - 09:30
Assolutamente si. Vero è che le auto diventano più grandi e tecnologiche di generazione in generazione. Ma all’atto pratico cosa ne viene in tasca ad un acquirente? Che se uno è abituato a tenere l’auto anche 8-10 anni e non è disposto ad aumentare il budget a disposizione, praticamente con gli stessi soldi si scende di segmento rispetto a 10 anni fa. Pur avendo un’auto innegabilmente più tecnologica e neanche di poco. Ma oggi è facilissimo che con una generalista si arrivi a prezzi importantissimi, figuriamoci con le auto che vogliono collocarsi un gradino sopra. E questo si riflette sulle vendite, come giustamente dici: da anni di seg. C in cima alle vendite, oggi praticamente ci sono 7 seg. B su 10.
Ritratto di Pintun
21 dicembre 2021 - 09:58
Tenendo conto che ormai le seg B sono delle medie come dimensioni e come prezzi.
Ritratto di Check_mate
21 dicembre 2021 - 10:06
Mmmh si. Magari una Polo è grande come una Golf 4 o una Fabia ha lo spazio anche superiore a quello di una golf. Però si scende sempre di categoria.
Ritratto di Il bue
21 dicembre 2021 - 09:41
6
Un tempo, nella sola Italia, questi numeri sarebbero stati un flop: la sola Uno faceva in media 40.000 consegne al mese. Solo la Punto riuscì ad eguagliarla, nei primi anni di commercializzazione. Bei tempi.
Ritratto di paolo cremonesi
21 dicembre 2021 - 11:45
un sacco di dibattito sul nulla, queste classifiche sono false in tempi di magra, numeri ridicoli, la differenza la fa chi ha ancora un po' di pronta consegna
Ritratto di Kimi
21 dicembre 2021 - 12:06
Come avevo già detto a qualche trombone strenuo difensore del termico inquinante, l'ondata Tesla é solo all'inizio. Il bello è che il piacere di guida e le emozioni sono intatte. E ve lo dice chi da quasi un anno guida una Tesla M3P. Una goduria e addio benzina

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 25 agosto

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser