Le coupé di dimensioni compatte, relativamente economiche e piacevoli da guidare stanno tornando di moda. La Kia potrebbe essere della partita, con un modello derivato dal prototipo Kee.
Sarà presentata al Salone di Detroit la sDrive35is, versione “pepata” della Z4. Ha il motore 3.0 biturbo portato a 340 CV. Nel mirino ci sono l'Audi TT RS e la Porsche Boxster S.
Lunedì la squadra malese di Tony Fernandes, che ha ereditato il prestigioso nome lanciato da Chapman negli anni Sessanta, potrebbe annunciare come primo pilota l'abruzzese.
Sì
51% (87 voti)
No
49% (85 voti)
Voti totali: 172
Sarebbe la fortuna del marchio italiano
23% (163 voti)
Sempre meglio che nelle mani della Fiat
13% (89 voti)
L'importante è che l'Alfa torni il mito di un tempo
23% (159 voti)
Deve rimanere alla Fiat
15% (106 voti)
Un disastro per l'immagine delle Alfa Romeo
26% (182 voti)
Voti totali: 699
Sì, sarebbe la fortuna del marchio italiano
0% (0 voti)
Sì, sempre meglio che nelle mani della Fiat
0% (0 voti)
L'importante è che l'Alfa torni il mito di un tempo
0% (0 voti)
No, deve rimanere alla Fia
0% (0 voti)
No, un disastro per l'immagine delle Alfa Romeo
0% (0 voti)
Voti totali: 0
Secondo le indiscrezioni apparse sul Financial Times, Sergio Marchionne potrebbe vendere l'Alfa Romeo se nel giro di un paio d'anni non si ottengono risultati. Il miglior candidato all'acquisto? La Volkswagen.
Norbert Haug va all'attacco e secondo la stampa tedesca, avrebbe messo mano al portafogli per convincere il sette volte iridato a tornare in F1.
I motori scelti sono stati considerati i migliori per consumi, emissioni nocive, prestazioni e tecnologia costruttiva.
Gli incentivi spingeranno l'acquisto di auto molto poco inquinanti, ma dovrebbero essere minori rispetto a quelli stanziati nel 2009.