La GM sarebbe intenzionata a prorogare la data ultima per la chiusura della Saab. In ballo ci sarebbero le trattative con la Spyker e il riutilizzo degli stabilimenti svedesi (che avrebbe suscitato pure l'interesse della Fiat).
Più grossa e meglio equipaggiata del modello precedente, la nuova utilitaria indiana manterrà un prezzo concorrenziale. Motori benzina e diesel da 76 a 97 CV.
La Casa dei quattro anelli è pronta ad investire 7,3 miliardi di euro nei prossimi tre anni. Cinque nuove auto arriveranno già nel 2010. Nel 2011 la Q5 Hybrid.
La Ferrari punterà tutto sulla realtà virtuale per vincere nel campionato 2010 di Formula 1. Il Cavallino Rampante ha infatti presentato un nuovo simulatore in grado di replicare nei minimi dettagli le sensazioni che si provano a bordo di una monoposto.
La Casa francese, fino al 17 gennaio e sui modelli della gamma Eco2, oltre allo sconto per chi rottama un'auto offre un bonus pari all'incentivo statale del 2009.
Aumento della produzione del 17% nel 2010 e abbattimento dei costi del 30% entro il 2013. Questo l'ambizioso traguardo, che la Toyota vorrebbe raggiungere senza intaccare la sua fama di marca più affidabile: ci riuscirà?
La pay-tv non ha rinnovato il contratto per trasmettere il mondiale nei prossimi anni. E lo ha fatto senza comunicarlo ai propri abbonati, che ora sono in rivolta.
Sono Francesco di Cittadella e Walter di Bassano del Grappa i primi due lettori di alVolante.it selezionati per passare una giornata sulla pista di Balocco e partecipare attivamente ai test su pista insieme ai nostri collaudatori.
Trovarsi un grosso camion davanti non è mai bello: la visuale viene limitata compromettendo la sicurezza. La proposta di un gruppo di designer russi potrebbe rappresentare la soluzione al problema.