Aumento della produzione del 17% nel 2010 e abbattimento dei costi del 30% entro il 2013. Questo l'ambizioso traguardo, che la Toyota vorrebbe raggiungere senza intaccare la sua fama di marca più affidabile: ci riuscirà?
La pay-tv non ha rinnovato il contratto per trasmettere il mondiale nei prossimi anni. E lo ha fatto senza comunicarlo ai propri abbonati, che ora sono in rivolta.
Sono Francesco di Cittadella e Walter di Bassano del Grappa i primi due lettori di alVolante.it selezionati per passare una giornata sulla pista di Balocco e partecipare attivamente ai test su pista insieme ai nostri collaudatori.
Trovarsi un grosso camion davanti non è mai bello: la visuale viene limitata compromettendo la sicurezza. La proposta di un gruppo di designer russi potrebbe rappresentare la soluzione al problema.
Circa 300 milioni di euro dovrebbero essere stanziati per la campagna rottamazione del 2010, ma gli importi a favore di chi acquista un'auto saranno forse inferiori rispetto a quelli di quest'anno.
Nel 2010 la Fiat farà debuttare sulla 500 lo Small Gasoline Engine, un motore bicilindrico da 0,9 litri che promette le stesse prestazioni di un quattro cilindri aspirato di pari potenza, ma consumi nettamente inferiori.
La gamma della cinque porte Audi si arrichisce di un 1.8 benzina da 160 CV e del 2.0 in versione da 180 e 211 CV, entrambi abbinati alla sola trazione anteriore. Sono versioni "entry level" con prezzi a partire da 36.180 euro.
Secondo le indiscrezioni, verrà presentata come prototipo al Motor Show di Parigi a ottobre 2010, per poi essere commercializzata l'anno successivo.
Nera con alcuni particolari dorati, è un omaggio alla Type 72 che gareggiò in Formula 1 nei primi Anni 70. Raggiunge i 100 km/ in 4,7 secondi e percorre 15 km con un litro di benzina.