Citroën C5 Tourer 3.0 V6 HDI Exclusive Automatica

La C5 con il nuovo motore turbodiesel 3 litri da 243 Cv diventa una formidabile "arma" da autostrada.

Video delle case
ALFA ROMEO 33 STRADALE
8% (3 voti)
ALPINE A110
0% (0 voti)
ASTON MARTIN DB5
0% (0 voti)
AUDI QUATTRO
3% (1 voto)
BENTLEY CONTINENTAL GT
0% (0 voti)
BMW M3 (E30)
5% (2 voti)
CADILLAC ELDORADO
3% (1 voto)
CHEVROLET CORVETTE
0% (0 voti)
CITROËN DS
8% (3 voti)
DE TOMASO PANTERA
0% (0 voti)
FERRARI F40
16% (6 voti)
FIAT 500 (1957)
5% (2 voti)
FORD MUSTANG (1964)
0% (0 voti)
HONDA NSX (1990)
3% (1 voto)
JAGUAR E-TYPE
3% (1 voto)
JEEP WILLYS
0% (0 voti)
LAMBORGHINI MIURA
5% (2 voti)
LANCIA STRATOS
8% (3 voti)
LAND ROVER DEFENDER
0% (0 voti)
LOTUS ELISE
3% (1 voto)
MASERATI GHIBLI (1967)
0% (0 voti)
MAZDA MX-5 (MIATA)
3% (1 voto)
MCLAREN F1
0% (0 voti)
MERCEDES 300 SL “ALI DI GABBIANO”
5% (2 voti)
MG MGB
3% (1 voto)
MINI (1959)
5% (2 voti)
MITSUBISHI LANCER EVOLUTION VI
0% (0 voti)
NISSAN SKYLINE GT-R R34
0% (0 voti)
OPEL MANTA
0% (0 voti)
PEUGEOT 205 GTI
0% (0 voti)
PORSCHE 911
3% (1 voto)
RENAULT R5 TURBO
3% (1 voto)
ROLLS-ROYCE PHANTOM
0% (0 voti)
SAAB 900 TURBO
5% (2 voti)
SMART FORTWO
0% (0 voti)
SUBARU IMPREZA WRX STI
0% (0 voti)
SUZUKI JIMNY
0% (0 voti)
TOYOTA LAND CRUISER
0% (0 voti)
VOLKSWAGEN BEETLE (MAGGIOLINO)
5% (2 voti)
VOLVO 240
0% (0 voti)
Voti totali: 38
Auto e prodotti
Dalla 500 alla 911, dalla F40 alla Mustang: un percorso tra i modelli che hanno definito l’identità dei loro marchi e sono entrati per sempre nel mito.
Auto: 
Tecnologia
Che cos’è l’AdBlue, perché viene utilizzato sui moderni motori diesel, quali problemi può causare e come risolverli, quanto costa e quanto dura l’additivo.
ICARO
44% (27 voti)
DAMOCLES
10% (6 voti)
EQUA
24% (15 voti)
TYPE 3
15% (9 voti)
VORTEX
2% (1 voto)
SUPERNOVA
6% (4 voti)
Voti totali: 62
MG HS 1.5 Hybrid+ Luxury

La MG HS nella nuova versione full hybrid è ben fatta, molto comoda e non cara per quello che offre. Tra le curve non brilla, ma consuma poco ed è abbastanza vivace. Qui per saperne di più.

Primi contatti
Spy
In arrivo nel 2026 è una berlina a 5 porte di lunghezza media con tutti i punti di forza che hanno contraddistinto le Dacia negli ultimi anni.
Auto: 
Dacia C-Neo base
Sicurezza
In un’operazione apparentemente semplice come il traino, entrano in gioco fattori tecnici e fisici: conoscere questi principi può fare la differenza tra un viaggio tranquillo e una situazione critica.
Tecnologia
Il gruppo automobilistico integrerà su diversi modelli la piattaforma in grado di fornire in tempo reale punti di interesse utili al conducente durante il viaggio.
Auto: 
Auto e prodotti
Sei super sportive ognuna diversa dall’altra: così gli allievi dello IED di Torino immaginano le Dallara del futuro.
Auto: 
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser