Nonostante il periodo di crisi, la Kia aumenta la produzione del 30% rispetto all'anno scorso. E ora il gruppo Hyundai-Kia è uno dei primi quattro al mondo.
L’ex responsabile in pista della Renault, implicato nel caso Singapore 2008 e per questo radiato dalla Formula 1, va all’attacco di Max Mosley.
Nei primi nove mesi del 2009, con un vantaggio di 400.000 unità prodotte rispetto alla Toyota, la Volkswagen conquista la leadership mondiale.
L'erede della 147 verrà presentata nel 2010, l'anno del centenario del Biscione. Il suo nome sarebbe stato scelto in onore della città lombarda dove è nata l'Alfa Romeo.
L'ampio scudo frontale a forma di trapezio, già visto sulla Mitusbishi Lancer, le dona un aspetto più "grintoso".
A Maranello vogliono ridurre i consumi e ci stanno provando in tutti i modi: oltre al turbocompressore, sarebbe allo studio la propulsione ibrida, la trazione integrale e un nuovo cambio a doppia frizione da montare sui motori V12.
La Casa inglese avrebbe confermato lo sviluppo di una super sportiva a motore centrale che dovrebbe arrivare nel 2012.
Segnatevi questa data: 1° dicembre 2009. Quel giorno l’Alfa Romeo diramerà le foto ufficiali della Milano. Ma i primi test in autostrada della vettura senza camuffature avranno inizio già la settimana prima: aspettiamo le vostre “foto spia”. Intanto, l’erede della 147 è stata mostrata in anteprima ai dirigenti e ai responsabili delle filiali europee del Gruppo Fiat. Ed emergono nuovi particolari…