Auto e prodotti
Chiaccheratissima al recente salone di Tokyo, e presentata al pubblico italiano all’H2Roma solo qualche giorno fa, la Nissan conferma che la Leaf sarà venduta in Italia per la fine del 2010.
Auto: 
Nissan Leaf Visia
QUESTO MESE IN EDICOLA
  • Il nostro sito
    alVolante.it: è sempre più ricco Prendi nota
  • Massimali più alti per la polizza Rca Salone di Tokio
    Le novità della rassegna giapponese Forum
  • Briatore bandito a vita dalla Formula 1: come giudicate la sentenza della Fia? Guida all’acquisto
    Prezzo e accessori: a confronto 20 auto Auto da sogno
  • Aston Martin Rapide Primo contatto
    Citroën C3 1.6 HDi 16V Exclusive Style Primo contatto
  • Opel Astra 1.7 CDTI Cosmo Primo contatto
    Peugeot 5008 1.6 16V THP Féline Primo contatto
  • Volkswagen Polo 1.4 Highline DSG 3p Primo contatto
    Ferrari 458 Italia DCT Primo contatto
  • Porsche 911 Turbo Primo contatto
    BMW X1 xDrive20d Eletta Primo contatto
  • Mercedes E SW 250 CDI BlueEfficiency Primo contatto
    VW Golf Variant 1.6 TDI Highline Prendi nota
  • Metano: ancora pochi i distributori Assicurazioni
    I preventivi sul sito Isvap sono vincolanti Assicurazioni
  • Calamità naturali: come chiedere il rimborso se l’auto si è danneggiata Prendi nota
    Autunno: tornano i blocchi del traffico A confronto
  • La Renault Mégane Coupé 2.0 16V TCe Luxe sfida la VW Scirocco 1.4 TSI Provate per voi
    Toyota iQ 1.3 Executive Provate per voi
  • Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo MultiAir Provate per voi
    Mercedes E Coupé 350 CDI BlueEfficiency Sport FIA GT
  • Ferrari e Maserati vincono ancora Consigli di guida
    “Risparmiala” per farla durare a lungo Richiami
  • Opel e Renault: sedili e sterzo sotto esame Tecnologia
    Honda FCX Clarity: l’auto a idrogeno è già una realtà. E l’abbiamo guidata Inchiesta
  • Portiera ammaccata: i costi di riparazione di 10 modelli e le “dritte” per risparmiare Le cose da sapere
    Quando il tergicristallo è da sostituire Le cose da sapere
  • Catene da neve per affrontare l’inverno Salute
    Anche in auto, in guardia dalla “suina” Ripassiamo il codice
  • Limiti di velocità: qualche dubbio? Facciamo ricorso
    Bollo: attenti alle “cartelle pazze” Attualità
  • Autovelox: come difendersi dalle multe Guida all’acquisto
    Buoni affari comprando l’auto all’asta Ditelo alVolante
  • Le vostre proteste Bonus rottamazione
    Gli incentivi statali da prendere al volo e tutte le offerte delle Case Chilometri zero
  • 620 auto con sconti dal 10 al 42% Risparmiare
    Le promozioni dei saloni multimarca sul nuovo e delle concessionarie ufficiali Da voi a noi
  • Gli annunci dei lettori Al servizio
    Le domande agli esperti e la scheda dei lettori per pubblicare gli annunci Listino del nuovo
  • 4579 versioni a benzina e a gasolio Listino del “gas”
    397 vetture a Gpl e a metano Dubbi sull’Euro?
  • Scopri quale norma rispetta la tua auto Saper comprare usato
    Fiat Multipla: è migliorata con gli anni ma di problemi ne ha ancora Di seconda mano
  • Undici vetture usate per tutte le tasche Usato senza età
    Le auto di dieci anni fa ancora valide Listino dell’usato
Auto e prodotti
Secondo alcune indiscrezioni, la berlina Bugatti che verrà mostrata al Salone di Los Angeles, sarebbe solo un prototipo il cui futuro produttivo non è ancora stato deciso.
Auto: 
Auto e prodotti
Anche dopo il leggero restyling la citycar torinese continua a piacere, confermandosi uno dei modelli più venduti in Italia. Non male pure la raccolta degli ordini in Europa: 38.000 in totale nel Vecchio Continente.
Auto: 
65% (219 voti)
No
13% (44 voti)
Somiglia troppo alla vecchia
22% (74 voti)
Voti totali: 337
Sport
Il team satellite della Red Bull continuerà nel Mondiale 2010 con i giovani che si sono fatti le ossa nel programma Junior.
Auto: 
febbraio 2010
Volkswagen Polo 1.6 TDI DPF Comfortline BlueMotion 3p
Politica e trasporti
Secondo una ricerca del Codacons, Roma è la città in cui gli automobilisti trascorrono la maggior parte di ore imbottigliati nel traffico. Seguono Milano e Napoli.
Auto: 
Industria e finanza
Dopo la presentazione del nuovo piano industriale, la Chrysler ha smantellato la squadra di ingegneri per la progettazione dei veicoli elettrici.
Auto: 
Fiat Qubo 1.3 16V Multijet Trekking
16.700
Una protezione per il motore e un particolare sistema di trazione permettono alla Fiat Qubo di avventurarsi sugli sterrati, purché non impegnativi. Quanto basta per trasformare la multispazio italiana in una vettura per il tempo libero.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser