Opinione

serie 2 (198) in produzione dal 2010 al 2015

Pubblicato il 1 ottobre 2011

Listino prezzi Fiat Bravo non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
5
Visibilità
4
Confort
5
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.6666666666667
Perché l'ho comprata o provata
ho scelto la Bravo come mia prima auto perchè cercavo un'auto abbastanza spaziosa ma allo stesso tempo sportiva, confrontata con tutte le sue concorrenti alla fine ho scelto lei soprattutto per il rapporto qualità/prezzo, per lo stile e per l'affidabilità dei motori fiat. L'ho acquista usata a gennaio 2011 ed immatricolata a marzo 2010 con 16.000 km, praticamente nuova; tenete conto anche che prima di decidermi ad acquistare un'auto la Fiat non la pensavo minimamente poichè a detta di molti sono scadenti.
Gli interni
i sedili sono in tessuto tecnotweed Marmotta e devo ammettere che nei lunghi percorsi fa sudare un po', cosa che non mi capita con altre auto; la plancia è liscia quindi facile da pulire e ricoperta in buona parte dal carboon look molto bello a vedersi ma delicatissimo. Radio e vari comandi compreso il climatizzatore automatico bi-zona sono leggermente rivolti verso il guidatore, la mia versione ha inoltre maniglie interne, bocchette dell'aria e contorno strumentazione cromati, comodo il bracciolo centrale refrigerato e molto ampio il cassetto portaoggetti lato passeggero, se non dovesse bastare c'è n'è un'altro sotto il sedile passeggero. Strumentazione ben leggibile in ogni condizione di luce, fondo scala contachilometri a 260, comandi al volante per radio, lettore multimediale (ingresso usb) e Bluetooth. Il tutto sembra di ottima qualità e ben rifinito, fino ad adesso non ho mai avvertito alcun scricchiolio o strani rumorini, buono anche l'impianto audio e lo stereo che circondato dai tasti di altri comandi (fendinebbia/retronebbia/city/asr/chiusura porte/menù) rende la plancia completa e originale, in più ci sono i sensori luce e pioggia. Al buio con i fari accesi si nota all'interno una luce soffusa molto lieve di colorazione rossa che risalta le cromature intorno al cambio e la parte centrale, la luce è dovuta a due piccoli led incorporati nella plafoniera; altri modelli hanno stessa luce anche in corrispondenza della maniglie, non so perchè la mia non c'è li ha :( danno un bell'effetto. Davanti si sta bene è inutile dirlo e lo spazio non manca neppure dietro, chi sta al centro magari non sta prorio comodo ma in cinque si può viaggiare tranquillamente, baule ha la capacità di400 litri ed è ben sagomato l'unico ostacolo può essere l'altezza da terra quando si devono caricare oggetti pesanti. Esternamente ha una linea sportiva ma allo stesso tempo elegante, la mia è nera ed essendo la versione emotion ha le cromature alla base dei finestrini, i fari anteriori bruniti e mascherine anteriori (quella superiore ed inferiore) argentate e cerchi in lega da 16"; io ho scelto di mettere anche i vetri oscurati (aftermarket con l'applicazione di apposite pellicole omologate)
Alla guida
lunga 4,34 metri ma molto maneggevole, il tasto city non lo uso quasi mai perchè il volante progressivo è molto leggero alle basse andature e si irrigidisce man mano che aumenta la velocità, strumentazione ben leggibile e comandi facili da individuare. Buona la ripresa, poco più di dieci secondi per lo 0-100 e la velocità massima (oltre i 200km/h). Ottima la tenuta di strada, curve precise e veloci senza problemi poi con il 1.6 120cv le salite non spaventano e il motore, mai rumoroso, spinge bene fin dai bassi regimi, poche volte è necessario scalare di marcia per riprendere giri; comodo nei lunghi viaggi il cruise control di serie mentre l'unica cosa che può disturbare sono i fruscii (sopportabili) che si manifestano a velocità autostradali, per il resto è tutto ok. Scarsa la visibilità posteriore, i sensori aiutano parecchio e la emotion c'è li ha anche davanti, il sedile è regolabile in altezza come il volante per cui è facile trovare la posizione adatta.
La comprerei o ricomprerei?
penso proprio di si, ne sono molto soddisfatto vedremo in futuro come si comporterà. un consiglio per tutti: non basatevi mai sui pregiudizi! Saluti
Fiat Bravo 1.6 Multijet 16V 120 CV Emotion DPF
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
1
2
0
0
VOTO MEDIO
3,8
3.75
4


Aggiungi un commento
Ritratto di Immanu_El
5 ottobre 2011 - 22:01
Complimenti per l'acquisto, molto bella. La stavo per fare anch'io proprio come la tua (solo che la mia avrebbe dovuto avere i cerchi da 17 di serie e non avrebbe avuto invece i sensori di parcheggio davanti, ma probabilmente perché era un modello pre restyling). Mi attirava il motore: da l'idea di essere una bomba e mi piace molto il feeling che comunica alla guida. Io purtroppo faccio tanti km, più di 40.000 l'anno, e per paura di rischiare (il pregiuzio c'è, ma fino ad un certo punto dato che venivo da una Grande Punto con quasi 200.000 km che qualche grattacapo l'ha dato ... ) alla fine ho optato per la Golf (che effettivamente dopo poco più di un anno e quasi 60.000 km non mi ha dato mezzo pensiero). Goditela ;)
Ritratto di transporter88
5 ottobre 2011 - 22:46
anche io faccio almeno 4000 km al mese ma con quella aziendale, una Opel corsa van, a volte mi viene voglia di prendere la mia per lavoro ma mi passa subito guardando in che condizioni ho ridotto l'Opel.. anche se ci tieni un uso così frenetico logora qualsiasi cosa complimenti comunque per la tua Golf, la 6° piace anche a me
Ritratto di pietro56
5 ottobre 2011 - 22:22
non stare mai a sentire i detti degli altri io prima di possedere la mia attuale Fiat Bravo ho posseduto ben 5 Volkswagen Golf,e sai che ti dico questa Bravo mi ha fatto innamorare di se stessa è un auto fantastica sotto ogni punto di vista e il motore(io ho la 2.0multijet)è sempre pronto in ogni situazione.. l'ho portata in officina solo per i tagliandi.. mentre la Golf 4 e 5 serie da me possedute han visto più il mio meccanico che il mio garage..quindi ascolta i pareri altrui ma alla fine fidati solo di te stesso,possiedi una bellissima e valida autovettura... ciao da pietro
Ritratto di transporter88
5 ottobre 2011 - 22:51
io il 2.0 l'ho scartato perché non faccio tantissima strada altrimenti mi sarebbe piaciuto avere 165cv!
Ritratto di gig
6 ottobre 2011 - 14:46
.....
Ritratto di gig
6 ottobre 2011 - 07:40
...
Ritratto di Etneo
6 ottobre 2011 - 15:34
...una delle auto + belle che la Fiat abbia fatto in questo periodo. Mi piace e mi piace la prova. Quindi do il massimo dei voti. Ciao e lunga vita al tuo veicolo.
Ritratto di napolipiu
6 ottobre 2011 - 20:46
io ho la 105 cv ed è una scheggia da tre anni ho percorso piu di 70 mila km ed il meccanico non lo conosce tranne per l'olio e filtri ,è un piacere guidarla complimenti per la scelta
Ritratto di jefff
8 ottobre 2011 - 16:15
era blu scuro, stesso allestimento, cerchi da 17 (d'inverno montavo i 16 con le gomme termiche). Auto fantastica, usata tantissimo x lavoro, sempre sicura e confortevole, belle prestazioni ottima nei viaggi come in città (solo occhio ai paraurti senza protezione, ma ormai son su tutte...). L'avrei tenuta fino a fine vita, ma non volevo farla svalutare troppo; inoltre un nissan fuoristrada 3500 decise di centrarmi, io nn mi son fatto nulla, lui una frattura e ferite varie; l'ho fatta rimettere a nuovo ma poi ho trovato un'occasione a gas e ho permutato. La consiglio vivamente, anzi, se mi entrano due lire in più me la riprendo, magari cambio motore colore e allestimento.
Ritratto di gig
10 ottobre 2011 - 19:44
Tutti i miei amici sono impazienti di leggere la mia prova del Maggiolino (scritta il 1° ottobre), ma non si decidono ad inserzionarmela.
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser