Opinione

serie 1 (199) restyle in produzione dal 2009 al 2011

Pubblicato il 26 agosto 2011

Listino prezzi Fiat Grande Punto non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
5
Visibilità
4
Confort
4
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.75
Perché l'ho comprata o provata
prima di questa grande punto ho avuto una micra (1°serie) 1.3 16v e la differenza fra le due in fatto di motore è completamente differente: la micra è un razzo mentre questa punto è lenta,;la micra molto leggera, la punto molto pesante, infatti se l’avrei saputo prima non l’avrei presa. L’auto in questione è una fiat grande punto 1.2 8v 65cv del 2007, versione con la base con l’aggiunta delle 5porte, 5 posti, antifurto, clima e radio (non è di quelle integrate nella plancia).
Gli interni
L'abitacolo è ampio rispetto alle dimensioni e la sensazione di spazio non manca, gli interni sono semplici, i sedili confortevoli e ben profilati. La plancia ha forme semplici, la qualità dei materiali non è dei migliori ma le plastiche sono ben assemblate e per ora non danno scricchiolii. Il cruscotto è formato da quattro indicatori analogici (ben leggibili) del tachimetro, contagiri, indicatore del carburate, temperatura del motore e un piccolo schermo digitale del computer di bordo. La radio ha 4 altoparlanti, il suono è buono ma non hi-fi. Il clima è efficiente e silenzioso. Il volante è privo di comandi radio. All’interno ci sono pochi portaoggetti solo uno davanti alla leva del cambio abbastanza ampio. Il cassetto portaoggetti davanti al passeggero è piccolo e non illuminato. I sedili come dicevo prima sono comodi, ben profilati e delle giuste dimensioni. Il divano posteriore, privo di poggiatesta, è comodo per 2 persone, ma anche in tre non si viaggia scomodi, e non è frazionabile. Il baule ha una buona capacità di carico e una forma regolare. La visibilità è abbastanza buona, grazie alle grandi superfici vetrate, tranne dietro dove il lunotto minuscolo non fa vedere niente (servirebbero i sensori di parcheggio che quest’auto non ha).
Alla guida
DA NUOVA: A differenza della mia vecchia micra quest’auto si è rilevata molto più lenta in velocità massima (155 contro i 170 della micra provati su strada), in ripresa, prima, potevo prendere una salita anche in terza ora molto spesso in prima. Per il resto però si è rilevata una buona macchina, sicura, silenziosa e comoda. Il motore è silenzioso anche sopra i 100 km/h, ma un po’ rumoroso in accelerazione, e sottodimensionato rispetto alla vettura(solo 65cv e 1100kg di peso), infatti è molto lento, soprattutto in ripresa dove occorre scalare più marce. DOPO 45.000KM: Ora dopo 45.000km il motore si è sciolto ed è più vivace. Grazie alla coppia di 102 Nm l’auto riprende senza vibrare da 1000-1100giri, inizia a diventare vivace sopra i 3000, a 4000 inizia a diventare rumoroso e allunga fino a 6500. 4000giri è il regime adatto per cambiare marcia. La ripresa è divenuta più brillante come i consumi più ridotti. Le prestazioni non sono esuberanti ma bastano per la città e anche per qualche viaggio fuori portata. fino a 150km/h il motore ci arriva bene. L’auto è molto stabile in tutte le occasioni e lo sterzo preciso e leggero. Per quanto riguarda i consumi sono nella media 13.8km/l. il cambio non è dei più precisi e la “retro” non entra sempre al primo colpo. Buono di confort di bordo. Il volante è molto morbido e premendo il tasto city si gira con un dito, molto utile in città. I freni sono un po’ bruschi. La frizione è morbida. Molto buona la guidabilità.
La comprerei o ricomprerei?
Questa versione con questo motore sinceramente no, però forse con un motore più potente si vista il buon comfort di bordo.
Fiat Grande Punto 1.2 Actual 5p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
1
0
0
VOTO MEDIO
3,0
3
1


Aggiungi un commento
Ritratto di nello13
5 settembre 2011 - 17:37
7
sei stato sincero,concordo in tutto...anche noi l'abbiamo 1.2 8v del tuo stesso colore concordo che è piuttosto lenta e che i consumi sono un pò alti...se vuoi questa è la mia prova: https://www.alvolante.it/opinioni/fiat_grande_punto_12_dynamic_5p
Ritratto di mat94
5 settembre 2011 - 22:29
è l'auto di mia madre e riguardo al motore anche lei dice che è migliorato molto dopo i primi km
Ritratto di Davide Parente
6 settembre 2011 - 09:23
da un motore fire 1,2 non puoi pretendere più di quello che ti sta dando, perché come hai ben detto, l'auto non è una piuma.. complimenti per la sincerità, perché ho parlato anche con persone che hanno questo motore sulla punto seconda serie, e sono arrivati a dire che allungava tutta la quinta raggiungendo quasi i 200 orari.. naturalmente li ho sfidati con una bicicletta, uscendone vittorioso.. acquisto ponderato, non c'è che dire
Ritratto di j-tony
22 settembre 2011 - 22:58
non è assolutamente vero che la gp 1.2 65cv arriva a 155 km/h, mia sorella ha la stessa versione 5 porte e arriva a 180 in quinta marcia, naturalmente con lancetta del contagiri in zona rossa, le uniche vere pecche di quest'auto sono la ripresa, le vibrazioni ad elevata velocità, e l'alto consumo se spinta al massimo... resta comunque un'auto non adatta per chi ha il piede destro pesante!
Ritratto di niko91
6 settembre 2011 - 10:44
non ho mai visto della grande punto senza poggiatesta posteriori, nemmeno in versione base. Mi sembra davvero strano. Ma cambiare a 4.000 giri non fa lievitare decisamente i consumi? dal momento che non è brillante non vale la pena di tirare così tanto le marce...
Ritratto di luigi casaretta
6 settembre 2011 - 21:35
io ho la 1.48v 77cv dynamic..... è lenta in accellerazione (la macchina alle prime due marce soffoca un po) ma andando in autostrada a 130-140km/h il motore va bene ed è anche silenzioso...... e non consuma neanche tanto (andando a 90km/H fa il 4,2l/100km e a 130-140 a pieno carico col clima 7l/100km). Solo in citta mi fà tanto
Ritratto di luigi casaretta
6 settembre 2011 - 21:36
comunque approvo con tutti gli altri..... sei stato molto sincero
Ritratto di luigi casaretta
6 settembre 2011 - 21:37
comunque approvo con tutti gli altri..... sei stato molto sincero!
Ritratto di osmica
8 settembre 2011 - 19:42
Capisco che la Micra aveva un bel motore (ottimo per l'epoca, il peso e le normative euro), ma aspettarsi un po di brio da questa Grande Punto... Consuma meno il 1.4 del 1.2.... P.s. una buona vettura, una buona prova e mi dispiace dell'insoddisfazione del motore.
Ritratto di Claus90
10 settembre 2011 - 14:16
Da un 1.2 cosa ti apettavi? Poi i tempi sono cambiati per ragioni di sicurezza e di inqunamento le auto sono più pesanti e tappate se prendevi un 1.4 già era un altro pianeta in conronto alla micra.
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser