PUNTO 1.2 75 CV ELX BENZINA/GPL

Pubblicato il 17 gennaio 2011

Listino prezzi Fiat Punto non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
3
Cruscotto
3
Visibilità
4
Confort
2
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
3
Sterzo
3
Tenuta strada
2
Media:
3.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
E' stato un amore a prima vista, come tanti sanno la prima macchina lascia un segno indelebile nel cuore di ognuno di noi. 2 anni fa appena preso la patente avevo bisogna di un mezzo e le possibilità erano scarse. Quindi la scelta mi ricordo ancora era tra la punto e una panda verde menta. La scelta è stata la punto.
Gli interni
Gli interni sono i più lussuosi per l'epoca e per il modello in questione. I sedili sono in un tessuto simile all'alcantara, non ho capito ancora che tessuto sia, so solo che tiene caldo d'inverno e anche d'estate purtroppo. Possono essere reclinabili in avanti e indietro,quello di guida può essere regolato in altezza, regolabile anche la rigidità del sedile tramite apposita manovella. Nelle lunghe distanze prevedono soste periodiche per riposare la schiena. Il cruscotto presenta tutto quello che ti serve, velocita giri del motore, e le altre spie convenzionali. Nella console centrale ci sono le varie uscite dell'aria condizionata, i fari fendinebbia posteriori e anteriori, il pulsante per lo sbrinamento del finestrone posteriore. tutto a portata di mano. Appena sotto ci sono le manopole dell'aria con la temperatura, l'intensità e la posizione di uscita dell'aria, appena più in basso c'è il bottone del clima e dell'aria centralizzata. I materiali sono plastiche abbastanza morbide al tatto, alcune auto moderne non presentano molte differenze. Un unica pecca a mio avviso è la posizione della radio, troppo in basso e poco visibile, per cambiare stazione o canzone bisogna distogliere gli occhi dalla guida. I sedili posteriori sono comodi, lo spazio per le gambe è sufficiente per 3 adulti. I sedili possono essere reclinabili separatamente per aumentare la capacità di carico già sufficiente, la pecca è che si viene a creare il famoso scalino. Peccato. Una pecca che quest'auto presenta è l'impianto stereo, le casse sebbene presenti sia davanto che dietro hanno solo gli alti e non i bassi penalizzando di molto la qualità del suono. Per il resto la fiat aveva svolto un buon lavoro.
Alla guida
L'auto in modalità a benzina ha uno sprint gradevole, il motore è predisposto a percorsi cittadini ed extraurbani, non soffre in citrtà ma appena si esce dal seminato si sentono gli anni e le prestazioni sono un pò striminizite. Nella modalità gpl perde un pò di grinta purtroppo nei sorpassi a media velocità, che viene però compensato dal risparmio dal benzinaio (23 euro-400 km). La stabilità dell'auto è secondo me compromessa dagli anni e dal carico aggiuntivo della bombola del gas, in citta è abbastanza silenziosa e comoda, il cambio non è stancante, la frizione un pò dura e lo sterzo è leggero grazie al servosterzo. Nei tracciati extraurbani bisogna stare attenti nelle curve e avere riflessi pronti ai primi segnali di sbandamento del veicolo. Nei percorsi lunghi inoltre si sentono fruscii fastidiosi e il motore a 130 km/h si fa sentire dentro l'abitacolo.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei per i costi di manutenzione, 110€ cambio blocco cinghia di distribuzione, per il prezzo iniziale 2000€ 2 anni fa e per i consumi grazie all'impianto gpl.
Fiat Punto
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
1
1
0
0
VOTO MEDIO
4,0
4
3


Aggiungi un commento
Ritratto di gianluigi letteriello
5 febbraio 2011 - 20:53
ottima scelta gran auto era all''epoca,io comunque 5 anni fa l'ho combrata per mia moglie(io poseggo ford focus sw)ed e la 60 S.cioe 1242 8v 60 cv.3 porte bianca del 09/1997.comunque d'estate quando non vanno a scuola i miei figli e l'auto non serve a mia moglie la guido io x andare a lavoro.ti dico che e un spettacolo x praticita manegevolezza guida nel traffico e semplicita.la mia cioe la s come accesori non ha propio nulla a parte sterzo e sedile reg.in altezza regolatore eletronico dell'altezza fari ant.e fasce paracolpi laterali.lo stereo l'ho mondato io un pioneer 45wx4(che avevo nelle mie ex auto ford fiesta e fiat brava prima di passare a focus)e 4 autoparlanti keenwod 2 anteriori 130w a tre vie(nulla di che)e 2 posteriori 220w a 4 vie(molto forte questi ultimi)tanto che mio cognato mi ha detto dove hai nascosto l'amplificatore?i cd di musica dance si fanno ascoltare molto gradevolmente potente e l'impianto piu di quello di serie a 6 autoparlanti che ho nel focus.se tu non sei contento dell'audio della tua punto con pochi euro puoi cambiarlo.70 euro uno stereo cd mp3 45 o 50 w x 4 e due autoparlandi posteriori da 200 w circa 3 o 4 vie circa 50 euro e la musica cambia nel vero senso della parola(solo che devi bucare cappelliera x le 200w ma non fa nulla e molto resistente)l'audio anteriore lo lasci com'è e i fili posteriori li usi x le casse da 200w.cioe e facile ma se non capisci di istallare lascia perdere tu,e vai dall'eletrauto che x circa 10-15 euro ti fa tutto lui se no puoi bruciare stereo e fusibili mandanto in corto l'impiantro eletrico.ok fammi sapere ciao.
Ritratto di gianluigi letteriello
5 febbraio 2011 - 20:55
a dimenticavo,lavala un po pero l'auto e un peccato che l'hai fotografata cosi ,dai.
Ritratto di Federico °_°
19 ottobre 2011 - 20:32
;D
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat Punto usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Punto usate 20192.0002.0001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser