Comoda, comandi intuitivi, plastiche e comandi sotto tono per il prezzo richiesto
Alla guida
Posizione di guida molto alta, sedili avvolgenti e robusti, comodi i sensori e la telecamera, altrimenti sarebbe quasi impossibile fare un parcheggio in retromarcia per il lunotto posteriore molto inclinato e l'assenza (per quanto bella) di un tergicristallo posteriore
La comprerei o ricomprerei?
La comprerei per la sua Linea e l'affidabilità del motore, incerto sul prezzo molto elevato.
Sulla nuova Classe S debutterà la seconda generazione dell’evoluto sistema multimediale della Mercedes, che oggi ce ne dà un’anteprima. Qui per saperne di più.
La nuova edizione della crossover compatta Mercedes GLA è rifinita con cura, raffinata e, col 2.0 diesel, anche brillante. Ma l’assetto sportivo di questa Premium non sempre filtra bene le buche. Qui per saperne di più.
Sul misto tiene testa a fior di sportive, ma è una berlina a cinque porte di “soli” 2 litri, persino confortevole. L’abbiamo portata al Nürburgring per verificarne il reale potenziale in pista.