Con un nuovo prototipo la Mini vuole dare un'anticipazione di come saranno le auto del futuro: pulite, adatte alla città e anche agli spazi aperti ma, soprattuto, dei solittini viaggianti che si adattano alle esigenze dei passeggeri.
Appena rinnovata, la Mini Countryman mantiene una personalità che la distingue da tutte le altre crossover. Notevole lo sprint di questa versione ibrida plug-in, ma carente la dotazione di aiuti alla guida. Qui per saperne di più.
Antesignana nel 1959, quando fu presentata, e per questo "mamma" di tutte le citycar moderne, la Mini segue il trend del momento e diventa elettrica. Andiamo a scoprirla al Salone di Francoforte.