L’Erario si interroga sulla transizione energetica, che potrebbe privare lo Stato delle preziose entrate derivanti dalle accise sui carburanti. Cosa fare in futuro?
In questa guida spiegheremo come risparmiare con il pagamento del bollo auto, tramite opzioni quali la domiciliazione bancaria o la rateizzazione, se previste dalla Regione.
Fino ad ora chi era in possesso di una vettura con questo tipo di motorizzazione poteva evitare di pagare l’importo per tre anni, ma ora non sarà più così.
Dal blocco dell’aumento delle multe, alla rottamazione delle cartelle esattoriali derivanti dalle multe fino alla riattivazione della società Stretto di Messina.
Alcune categorie di auto sono esenti dal pagamento del bollo auto, per caratteristiche fisiche dei proprietari, oppure anagrafiche o tecniche del veicolo. Tutti i casi di esenzione.
Chi non ha pagato il bollo auto per diversi anni, può usufruire della rottamazione quater, prevista dalla nuova Legge di Bilancio e avviare la sanatoria. Ecco come funziona.
Prima o poi dovrà succedere un po' in tutti i Paesi: le esenzioni concesse alle auto elettriche sono destinate a cessare con la loro maggiore diffusione.
Dal 1° gennaio 2022 il registro Aci Storico si affiancherà agli altri registri che in base all’articolo 60 del Codice della Strada possono certificare lo status di “veicolo di interesse storico e collezionistico”.
Una proposta di legge mette nel mirino le auto storiche d’età compresa tra i 20 e i 29 anni. Che dal prossimo anno potrebbero tornare a pagare per intero la tassa di circolazione.
Il Governo Draghi ha stabilito l’esenzione per la tassa di possesso per alcune categorie di cittadini, che devono essere però in possesso di specifici requisiti.
Anche la versione meno cara dell’elettrica più venduta al mondo, la Tesla Model Y, assicura una notevole vivacità di marcia e tiene bene la strada. Bene anche comfort e spazio, ma tutte le informazioni sono nel display centrale: distrae.
Forte di un 4.0 V8 abbinato e tre motori elettrici per 920 CV complessivi la più piccola delle coupé Lamborghini si chiama Temerario: ha prestazioni fulminanti quanto facilmente gestibili ed è perfino comoda. L’abbiamo guidata in pista.
La nuova Mercedes CLA è l’elettrica con la maggiore autonomia dichiarata oggi in listino. Vivace e silenziosa, ha però dei comandi complicati e scomodi. L’ibrida è in arrivo a inizio 2026.