BOLLO AUTO

approvato condono cartelle esattoriali 2021 ma non multe
Politica e trasporti

Approvato il condono, ma non per le multe

Con il Decreto Sostegni il Governo dà il via al condono per le cartelle esattoriali che vanno dal 2000 al 2010 fino a 5.000 euro.
decreto sostegno 2021 possibile condono multe e bolli non pagati
Politica e trasporti

Decreto sostegno 2021: possibile condono per multe e bolli non pagati

Il nuovo decreto in corso di definizione potrebbe contenere un nuovo saldo e stralcio delle cartelle esattoriali sotto ai 5.000.
bollo auto emilia romagna sospende fino 31 luglio 2021
Politica e trasporti

Bollo auto: l’Emilia-Romagna lo sospende

Causa pandemia, il pagamento della tassa in scadenza dal 1° aprile al 31 maggio 2021 è sospeso fino al 31 luglio 2021.
proroghe delle scadenze bollo revisioni e patente il covid
Politica e trasporti

Proroghe delle scadenze di revisione, patente e bollo per il Covid

La seconda ondata dell'emergenza sanitaria ha portato anche a provvedimenti di rinvio per gli automobilisti: vediamo di fare chiarezza.
noleggio lungo termine il bollo lo paga utilizzatore
Politica e trasporti

Noleggio a lungo termine: il bollo lo paga l’utilizzatore

Dal 31 ottobre cambiano le regole, ma solo formalmente visto che potrà comunque essere pagato dalle società di noleggio a nome dell’utilizzatore.
bollo auto lombardia rinviato fino al 31 ottobre
Politica e trasporti

Bollo auto: in Lombardia rinviato fino al 31 ottobre

La Regione Lombardia posticipa il pagamento dei bolli in scadenza tra l’8 marzo e il 30 settembre 2020.
bollo auto 2020 proroghe scadenze regioni
Politica e trasporti

Bollo auto 2020: le proroghe Regione per Regione

L’emergenza sanitaria ha modificato le scadenze di pagamento tassa automobilistica: vediamo la situazione nelle varie Regioni.
bollo auto proroghe coronavirus
Politica e trasporti

Bollo auto: cosa cambia

Il tributo non rientra tra le proroghe previste dal decreto “Cura Italia”, sono quindi le regioni a decidere un’eventuale posticipazione del pagamento.
milleproroghe 2020 novita assicurazione monopattini noleggio ecobonus
Politica e trasporti

Milleproroghe: le novità per gli automobilisti

Approvato in via definitiva, il provvedimento riguarda assicurazione famigliare, monopattini, noleggio e Ecobonus.
bollo auto sanzione ridotta ritardatari
Politica e trasporti

Bollo auto: sanzione ridotta per i ritardatari

Chi si metterà in regola dopo un anno non sarà più soggetto alla sanzione del 30%.
domiciliazione bollo lombardia aumenta sconto
Politica e trasporti

Domiciliazione del bollo: in Lombardia aumenta lo sconto

Dal 2020 passa dal 10 al 15% lo sconto sul bollo per coloro che decidono di domiciliarlo in banca.
decreto fiscale novita automobilisti nel 2020
Politica e trasporti

Decreto Fiscale: le novità per gli automobilisti nel 2020

Nel decreto Decreto Fiscale, approvato in via definitiva, ci sono varie novità che riguardano chi possiede un’auto.
bollo auto dal 2020 stop ai pagamenti bollettino
Politica e trasporti

Bollo auto: dal 2020 stop ai pagamenti con bollettino

Restano le forme di pagamento già in uso: la tassa automobilistica si potrà pagare online, in Posta, in tabaccheria o nelle agenzie Aci.
bollo auto piemonte forse niente condono
Politica e trasporti

Bollo auto: in Piemonte forse niente condono

A causa di un vuoto di potere, la Regione non ha dato il via libera al momento dovuto.
bollo auto condoni fino 1000 euro decreto fiscale 2019
Politica e trasporti

Bollo auto: condono fino a 1000 euro

Il decreto fiscale 2019 prevede un condono per i bolli non pagati nel periodo che va dal 2000 al 2010.
bollo auto l esenzione e competenza delle regioni
Politica e trasporti

Bollo auto: l’esenzione è competenza delle Regioni 

La Corte Costituzionale ha confermato che le Regioni hanno piena libertà decisionale in merito all'eventuale esenzione del bollo auto.
bollo auto italia ipotesi legarlo alle emissioni
Politica e trasporti

Bollo auto: l'ipotesi di legarlo alle emissioni

Si fa strada anche in Italia il principio di commisurare l’importo del bollo ai consumi e alle emissioni del veicolo.
verso un bollo europeo in base chilometri
Politica e trasporti

Verso un “bollo” europeo a consumo

Per i paesi membri la UE vuole l'introduzione di un bollo in base ai chilometri percorsi e alla classe d’inquinamento delle vetture.
bollo auto 3 anni esenzione lombardia chi rottama un veicolo inquinante
Politica e trasporti

Bollo auto: 3 anni di esenzione in Lombardia

Per ottenere l'agevolazione, al posto di un’auto benzina fino a Euro 1 e diesel fino a Euro 3 se ne dovrà acquistare una benzina Euro 5 o 6.
lombardia diesel zero incentivi
Politica e trasporti

Lombardia, per le diesel zero incentivi

Niente aiuti regionali per chi acquista una vettura a gasolio: la Lombardia concederà i bonus solo a chi sceglie un’auto a benzina, ibrida o elettrica.

I PRIMI CONTATTI

  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser