HENNESSEY

hennessey venom f5 il test piena potenza
Auto e prodotti

Hennessey Venom F5: il test a piena potenza

Continua lo sviluppo della hypercar americana, che entra finalmente nella fase finale dei test per provare stabilità e aereodinamica, utilizzando tutti i 1.842 CV, messi a disposizione dal 6,6 litri V8 biturbo.
hennessey venom f5 2021 caratteristiche immagini
Auto e prodotti

Hennessey Venom F5: vuole essere lei la più veloce del mondo

Dopo aver svelato il prototipo nel 2017 e il motore nel 2018, il costruttore texano Hennessey presenta la versione di serie della sua hypercar da 1.842 CV e oltre 500 km/h.
Hennessey jeep gladiator 1000 cv
Auto e prodotti

Un Jeep Gladiator da 1.000 CV

Il preparatore americano Hennessey equipaggia il pick-up della Jeep con un V8 da 6,2 litri sovralimentato. Il risultato è "esplosivo".
hennessey venom f5 immagini caratteristiche
Auto e prodotti

Hennessey Venom F5: sarà lei l’auto più veloce al mondo?

La nuova hypercar americana ha 1.600 CV, pesa 1.350 kg e promette di accelerare da 0 a 300 km/h in meno di 10 secondi.
hennessey velociraptor 6x6 sema 2017
Tuning

La Hennessey al SEMA con il VelociRaptor 6x6

Il preparatore americano ci mostra la sua più recente creazione per fare concorrenza alla Mercedes G63 AMG 6x6.
hennessey venom f5
Auto e prodotti

Hennessey Venom F5, la supercar dei record

Ben 1.420 CV per 1.300 kg di peso e una velocità massima di 466 km/h: la prossima creatura di John Hennessey si preannuncia al fulmicotone.
hennessey venom gt record velocita
Auto e prodotti

Hennessey Venom GT: è lei l’auto più veloce del mondo

Con una punta massima di 435,31 km/h la supersportiva americana supera il record di velocità fin’ora appartenuto alla Bugatti Veyron.
prima venom gt
Auto e prodotti

Venom GT: un "missile" da 440 km/h

Un facoltoso cliente degli Emirati Arabi ha comprato il primo esemplare della "supercar" derivata dalla Lotus Exige. Ha un motore da oltre 1.200 CV che la rende più veloce della Bugatti Veyron.

I PRIMI CONTATTI

  • Renault 4 E-Tech 52 kWh Iconic
    € 36.900
    La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
  • KGM Actyon 1.5 Turbo GDI 163 CV K-Line
    € 41.750
    La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser