Il ceo Luca Napolitano racconta e guida la concept che anticipa il futuro della casa torinese, che uscirà nuovamente dai confini italiani per tornare nel mercato premium europeo.
La Lancia svela a Milano la Pu+Ra HPE: il prototipo ridefinisce lo stile della marca italiana, che vedremo declinato nei prossimi modelli di serie. Qui per saperne di più.
Due immagini diffuse dalla Lancia mostrano in anteprima alcuni dettagli della nuova concept car, che sarà presentata ufficialmente fra meno di due settimane.
Il numero uno del design della casa torinese, Jean-Pierre Ploué, ci ha anticipato come la concept Pu+Ra Zero e le icone di ieri influenzeranno le nuove Lancia.
Una bella “rinfrescata” al logo e un’immaginifica scultura senza ruote. Così la Lancia fornisce un assaggio del proprio domani, tra tradizione e voglia di futuro.
Lungo appena 280 cm, è un quadriciclo leggero elettrico, con due posti comodi e un baule ampio. Guidabile anche dai quattordicenni, con 8 CV ha il brio che serve in città, ma sullo sconnesso è dura e scricchiola.
La Opel Grandland Electric AWD, con 325 CV e la trazione 4x4, va forte e tiene bene la strada. Ma lo sconnesso si fa sentire. La batteria, inoltre, non è molto capiente e non si ricarica in fretta.
Anche la versione meno cara dell’elettrica più venduta al mondo, la Tesla Model Y, assicura una notevole vivacità di marcia e tiene bene la strada. Bene anche comfort e spazio, ma tutte le informazioni sono nel display centrale: distrae.