Oggi è caduta in disgrazia e il suo futuro è più incerto che mai, ma fino a qualche anno fa la Saab ha deliziato gli appassionati con modelli potenti e velocissimi. Eccone sette che, grazie al turbo, hanno fatto faville.
Nell’attesa del lancio degli annunciati modelli elettrici, la nuova Saab, di proprietà cinese, vuole proporre ancora la 9-3 a motore termico. Sono in corso colloqui per verificare la fattibilità del progetto.
Ritorno alle origini per la berlina di medie dimensioni della casa svedese che dovrebbe arrivare nel 2012 portando al debutto una nuova piattaforma modulare.
La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.