NEWS

Sempre più furti di cavi delle colonnine di ricarica delle auto

Pubblicato 11 aprile 2025

A Roma si moltiplicano i casi di cavi di ricarica tagliati per rubare il rame presente al loro interno. A essere colpite sono solo le postazioni di ricarica veloce.

Sempre più furti di cavi delle colonnine di ricarica delle auto

OGNI CAVO 7 KG DI RAME

Le colonnine per la ricarica delle auto elettriche, in particolare quelle di Roma, sono da qualche mese presa di mira dai ladri, che tra febbraio e marzo hanno danneggiato oltre 200 postazioni per la ricarica veloce. A destare l’interesse dei malviventi è il rame contenuto nei cavi di ricarica delle colonnine veloci da 50 a 250 kW: infatti più è alta la potenza di ricarica erogabile più c’è rame all’interno del cavo. Plenitude dice che un cavo di una colonnina in corrente continua contiene circa 7 kg di rame, distribuito in cinque corde con una sezione di 50 mm quadrati: considerando un valore di circa 9 euro al kg, si può facilmente capire il valore complessivo. Secondo le aziende coinvolte, dietro agli eventi ci sarebbe la mano della criminalità organizzata.

SOLO LE FAST

Sulle oltre 2.000 infrastrutture di ricarica veloce presenti a Roma, i furti hanno interessato in particolare la zona sud-orientale della capitale e alcuni comuni dell’hinterland e hanno interessato le colonnine di tutti gli operatori presenti sul territorio. Il cavo, quando non c’è un auto in ricarica, non è elettrificato, quindi chi lo tagli non corre rischi. I primi furti si sono registrati già tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025, ma solo successivamente il fenomeno è diventato davvero preoccupante, creando non solo danni per le aziende coinvolte, ma anche disagi agli automobilisti che hanno perso punti di ricarica su cui poter contare. Non sono state colpite invece le colonnine a ricarica lenta, quelle a corrente alternata che erogano una potenza massima di 22 kW: questi punti di ricarica prevedono l’utilizzo del cavo personale dell’utente, che ha troppo poco rame per rendere vantaggioso il furto. 

SI CERCANO SOLUZIONI

Tra i primi provvedimenti, le compagnie hanno sospeso le installazioni di nuovi cavi nelle colonnine già posizionate ma non ancora collegate alla rete. Per il futuro si studiano soluzioni per rendere l’infrastruttura meno vulnerabile ai furti, per esempio con sistemi in grado di proteggere i cavi o soluzioni simili a quelle adottate dai bancomat, che in caso di attacco fanno “esplodere” una carica di inchiostro per rendere inutilizzabile l’oggetto prezioso.

 



Aggiungi un commento
Ritratto di Gryp100
11 aprile 2025 - 10:42
Questo conferma sempre più che in Italia non si riesce a fare nulla...una tristezza infinita.
Ritratto di Oxygenerator
11 aprile 2025 - 13:19
Esatto
Ritratto di NeuroToni
11 aprile 2025 - 15:12
Scappa se puoi!
Ritratto di RaptorF22Stradale
12 aprile 2025 - 23:27
1
Bhe se votate PD
Ritratto di Luccichio
13 aprile 2025 - 09:41
Rettifichiamo, in Italia si riesce sempre a rubare e quasi mai ad essere puniti.
Ritratto di Gordo88
11 aprile 2025 - 10:45
1
Come potevamo farci mancare la banda dei cavi di ricarica..
Ritratto di Francesco Pinzi
11 aprile 2025 - 10:47
Il rame fa gola da sempre signori. Non c'è da stupirsi.
Ritratto di Volpe bianca
11 aprile 2025 - 12:05
+1000
Ritratto di Alvolantino
11 aprile 2025 - 10:52
Spqr... Questo comunque non fermerà l'avanzata elettrica ⚡
Ritratto di Irticol
11 aprile 2025 - 11:02
I soliti rom , ops norvegesi , volevo dire norvegesi
Ritratto di GiaZa27R
11 aprile 2025 - 11:35
2
AH AH AH, CON SCANDINAVI NON TI SBAGLIAVI!!!!!!
Ritratto di Volpe bianca
11 aprile 2025 - 12:05
+1
Ritratto di skizofrenic
11 aprile 2025 - 12:28
sfiga vuole che stavolta fosser 3 italiani (2 uomini e 1 donna)
Ritratto di Mauro1971
11 aprile 2025 - 13:45
1
Certo ma dovresti sapere che esistono i rom laziali e abruzzesi..con cittadinanza italiana...magari ripassa un po' nel Lazio così capisci...genio...il rame il bronzo e come recentemente a Milano San Siro sono roba loro...genio
Ritratto di Irticol
11 aprile 2025 - 13:56
I rom sono italiani , l'etnia è una cosa , la cittadinanza un'altra
Ritratto di Edo-R
11 aprile 2025 - 11:07
Se si intensificano misure di sicurezza e difesa, poi è "stato di Polizia" dicono............
Ritratto di Oxygenerator
11 aprile 2025 - 13:21
appunto….. ci controllano. Se non ci controllano facciamo solo kazzate.
Ritratto di Sherburn
11 aprile 2025 - 16:06
Perchè poi se la prendono con i ragazzini per le canne, e gli impiegati con gli occhiali. Vedi che deferenza quando scende dalla macchina un tamarro tatuato di 100kg. "Voscenza..."
Ritratto di GiaZa27R
11 aprile 2025 - 11:34
2
E COSA CI DOVEVAMO ASPETTARE, MA ALMENO UN PO' IL DUBBIO NON E' VENUTO A CHI LI HA INSTALLATI, DI METTERE DELLE TELECAMERE????
Ritratto di JC
11 aprile 2025 - 11:45
ma infatti era ovvio che succedesse, come minimo dovrebbero essere agganciati lato colonnina, perchè nuovi vanno almeno a 200euro...(altro che il rame in se)
Ritratto di Irticol
11 aprile 2025 - 13:57
A che servono , tanto sanno chi è stato
Ritratto di Volpe bianca
11 aprile 2025 - 12:04
C'è gente che ha respirato polveri di amianto e gas radon a nastro pur di rubare il rame all'interno delle basi Nato dismesse, figuriamoci a trovare il rame così, a portata di mano. Sta gentaglia ha sempre chi li difende, chi pensa ai loro diritti..
Ritratto di Porsche89
11 aprile 2025 - 12:26
7kg x 9€\kg. cioè sti qua per 63€ vanno a vandalizzare delle colonnine? ma che voglia hanno? che se li spendano in medicine
Ritratto di Tistiro
11 aprile 2025 - 12:58
10 colonnine a notte sono 600euro e rischio nullo. Da nullatenenti non gli puoi fare nulla.
Ritratto di Challenger RT
12 aprile 2025 - 03:12
Le mano je dovrebbero tajá!
Ritratto di Mauro1971
11 aprile 2025 - 13:47
1
Guarda che in Lombardia devo farti otto ore di lavoro per 60 euro...io in colmar prendo 7,50 l ora..fanno benissimo...altro che
Ritratto di Andre_a
11 aprile 2025 - 14:57
Considera che in Polonia lo stipendio minimo legale è di circa 7€ netti l'ora. Si dice che l'Italia sta diventando come un paese dell'est, ma ormai mi sembra che il sorpasso sia avvenuto
Ritratto di Miti
11 aprile 2025 - 23:24
1
E vero ...la Croazia ha superato l'Italia l'anno scorso. Adesso è nel gruppo dei paesi del est europa.
Ritratto di fastidio
14 aprile 2025 - 12:46
8
Nel video sotto dice: ultimo colpo, rubati 40 cavi.. fanno 2500€ alla volta..
Ritratto di skizofrenic
11 aprile 2025 - 12:27
beccati stanotte, 3 italiani.... non c'è piu religione poveri rom
Ritratto di Mauro1971
11 aprile 2025 - 13:48
1
Sono rom italiani di cui Lazio e Abruzzo sono pieni..tutti quelli vedi in Italia sono o balcanici o italiani..e lo vedo dagli anni 80..ne conoscevo tanti da ragazzino
Ritratto di Robby96
11 aprile 2025 - 12:58
Questo avviene quando c'è povertà e degrado. La politica dovrebbe farsi due domande su come sta andando la situazione in Italia.
Ritratto di telemo
11 aprile 2025 - 13:09
Il rame fà gola e si sapeva. Ma alla sinceramente sono solo cavoli degli elettrosfinterati possessori di auto elettriche, che non potranno caricare i loro giocattoli a pila. Mentre io dal benzinaio la pompæ la trovo sempre e intanta.
Ritratto di Oxygenerator
11 aprile 2025 - 13:35
Attenzione. Attualmente, l’Italia ha circa 22.000 ( dati 2021 ) distributori di benzina, un numero considerevolmente alto rispetto ad altri paesi europei. La riforma in corso prevede una riduzione del 20% dei distributori, con la chiusura di quelli in zone poco frequentate o non sicure. Questo processo è accelerato dal calo dei consumi di carburanti e dalla diffusione delle auto elettriche. Sa quanti erano nel 2000 ? 24.000. Sa quanti erano negli anni 90 ? 31.000. Fra un po’ la troverà intanta ma spenta. Sa quante sono in media, nei vari paesi europei, le stazioni di benzina ? 12.000.
Ritratto di Quello la
11 aprile 2025 - 15:37
Sono anni, caro Oxygenerator, che sento che i distributori sono troppi e che dovranno essere ridotti di numero. Non ho mai capito chi deve decidere e perché (così aumentano i prezzi?).
Ritratto di Oxygenerator
14 aprile 2025 - 09:04
Non ne ho la piú pallida idea. Però nella media europea di 12.000 distributori per paese noi ovviamente con 22.000, spicchiamo. Sembra che l’Italia abbia il petrolio sotto al suo territorio, o almeno così si comporta. Non so perchè capiti tutto ciò.
Ritratto di Oxygenerator
14 aprile 2025 - 09:05
A Milano ne hanno chiusi parecchi e alcuni li stanno Portando all’esterno della cinta della città.
Ritratto di Stolto
11 aprile 2025 - 15:38
difatti non circolano più le auto ice in europa...ma per favore dai...
Ritratto di Tistiro
11 aprile 2025 - 22:48
Chiudono distributori a una pompā ma aprono distributori a 10 pompę
Ritratto di Spock66
11 aprile 2025 - 13:20
Governare una nazione dove ormai la legge la fanno i malfattori, protetti e coccolati dalle sinistre al caviale delle ZTL che si puliscono la coscienza e acquistano elettori permettendo ogni lassismo, nefandezza e incivilta' purche' sia liberal e contro la piccola (e per loro bigotta) proprieta' privata o utilizzo privato (come le colonnine), e' diventato praticamente impossibile..
Ritratto di Quello la
11 aprile 2025 - 15:39
Sono tre anni che c’è un governo di destra, carissimo Spock, e prima ci sono stati governi tecnici, di destra e di sinistra e misti (Conte 1).
Ritratto di Comparsa
11 aprile 2025 - 19:22
Senza considerare chi ha depenalizzato il falso in bilancio, chi ha tolto i controlli ai colletti bianchi, chi ha reintrodotto la prescrizione anche in secondo e terzo grado. La lista è infinita. Ricordo giusto un governo di centro sx che introdusse il divieto per i medici di lavorare sia nel pubblico che nel privato. Norma tolta per due volte dal parrucchino. Son giusto le prime che vengono in mente. La verità è che tutti hanno lavorato per depotenziare la giustizia, distruggere la sanità pubblica e rendere il lavoro più precario, lasciando entrare masse di poveracci disposti a lavorare in condizioni disumane, così da tenere i salari più bassi possibile, quasi alla fame. Per ultimo, tutti hanno lavorato per sfinire e smantellare la scuola, a tutti i livelli, soprattutto universitario. Un popolo poco istruito si accontenterà di due tozzi di pane e si lascerà abbindolare da ogni nefandezza che raccontano i media asserviti. E ci siamo dentro fino al collo.
Ritratto di Spock66
11 aprile 2025 - 19:41
No..la magistratura è tutta PDdina..per fare 1 cosa il governo deve lavorarci un anno, vedi il discorso dei CPR in Albania..1 giorno per fare il decreto e 1 anno per battagliare contro tutti i cavilli dei magistrati..
Ritratto di Comparsa
11 aprile 2025 - 20:09
Spock, se credi davvero a questo, e, inoltre, che tutta la responsabilità possa essere da una parte, o dall'altra, temo avremo pochi elementi per poter discutere. I magistrati hanno applicato la legge, se questi scappati di casa non conoscono le normative nazionali o internazionali, è un bel problema. Non si tratta di essere di una parte o dall'altra (la sinistra, qualsiasi cosa possa significare questo termine oggi, è indifendibile per un sacco di mosse, dal mio punto di vista, sbagliate, senza considerare che il PD, ormai, può definirsi di tutto, ma, di certo, non è sinistra).
Ritratto di Spock66
11 aprile 2025 - 20:16
Io credo ai fatti..dopo mesi di ricorsi alla corte europea è arrivato il via libera e oggi è partita la prima nave verso l'Albania..tempi e soldi degli italiani buttati grazie a una posizione ideologica di principio delle sinistre al caviale..il resto sono chiacchiere
Ritratto di Comparsa
11 aprile 2025 - 20:40
Stiamo monopolizzando il post sul taglio dei cavi con un tremendo off topic, cmq, da quel che posso aver capito di questa faccenda: è una dichiarazione dell'avvocato generale della Corte di giustizia europea: "Uno stato membro della UE può designare un paese esterno dove portare gli espulsi o i clandestini a patto che questo paese esterno abbia un sistema democratico", ma è un parere non vincolante. La Corte stessa si esprimerà sulla questione tra fine maggio e inizio giugno, quindi, a normative, siamo ancora al punto iniziale. Faccio solo notare che una struttura simile, con 800 milioni spesi e altri per mantenerla, forse era meglio prevederla in Italia, dove c'è disperato bisogno di lavoro e l'indotto ne avrebbe beneficiato un po', portare all'estero una struttura simile ha le sembianze da pura e semplice volontà di deportazione. Questo a parte, i nostri presunti sistemi "democratici" si basano sulla suddivisione dei poteri, che non possono e non devono influenzarsi a vicenda. Purtroppo il Parlamento ce lo siamo già giocato, e questo governo ce la sta mettendo tutta per azzittire pure la magistratura. Questo sempre che tutti quanti desideriamo ancora un sistema come previsto dalla nostra Costituzione, altrimenti, lo dichiarino apertamente e, soltanto dopo, facciano un po' come gli pare (come, peraltro, stanno già facendo o tentando di fare). Ti lascio con una citazione da un discorso di Piero Calamandrei, da un volume che sto leggendo adesso: “Però, vedete, la Costituzione non è una macchina che una volta messa in moto va avanti da sé. La Costituzione è un pezzo di carta: la lascio cadere e non si muove. Perché si muova bisogna ogni giorno rimetterci dentro il combustibile, bisogna metterci dentro l’impegno, lo spirito, la volontà di mantenere queste promesse, la propria responsabilità. Per questo una delle offese che si fanno alla Costituzione è l’indifferenza alla politica.” Buona serata. ;-)
Ritratto di Spock66
11 aprile 2025 - 21:08
Confermi quello che ho detto. Riguardo ai CPR in Albania è una formula azzeccatissima perché scoraggia altamente l'irregolare economico che se si trova sbarcato in Sicilia sa di avere la porta aperta per l'Europa, mentre se viene portato in Albania non va da nessuna parte. L'effetto dissuasore è immenso
Ritratto di Momondo
12 aprile 2025 - 00:47
Mi scusi spock, io leggo ma non commento. Però una domanda la avrei: com'è che in ogni discussione lei ci tiene a fare la figura del più fesso? Cosa la spinge a fare da megafono ad ogni stupidggine? Anche sui cpr in Albania dimostra di non sapere di cosa sta parlando. Si faccia un favore, si informi.
Ritratto di Comparsa
12 aprile 2025 - 10:24
A me non sembra che stiamo dicendo la stessa cosa. Secondo me quel centro in Albania somiglia in modo aberrante a quei lager nazisti che abbiamo deprecato e maledetto per 80 anni, dalla fine della II Guerra Mondiale, nelle nostre decantate democrazie occidentali. Ha tutto l’aspetto di una soluzione comoda e facile a un problema complesso e di difficile soluzione, che avrebbe bisogno di menti illuminate e guide intelligenti e capaci per poter essere risolto, ammesso sia possibile risolvere un problema come l’immigrazione di massa. Troppo facile scaricare dove l’occhio non vede il marciume che non sappiamo come gestire in casa. Quel centro in Albania è l’emblema di un fallimento. Non ho idea di quale possa essere la soluzione, certo non sopporto l’idea di essere complice di queste deportazioni. Come sempre: mio personalissimo (e opinabile) punto di vista.
Ritratto di Byron59
13 aprile 2025 - 08:49
La citazione di Calamandrei su AV ancora non s'era vista. Complimenti per le letture. Purtroppo, a parte qualche eccezione, mi pare che qui siano in po' tutti vittime delle contrapposte narrazioni che scaricano colpe e insufficienze se non disegni veri e propri di smantellamento del welfare alla parte contrapposta, ma non contraria. Intanto la proletarizzazione del paese continua con stipendi da fame e CCNL da 5 euro l'ora che neanche in Marocco ormai. Ma poi sì, la colpa è della Meloni o della Schlein senza capire che è il sistema che lo pretende. E questo sistema va benissimo così alle nostre classi dirigenti. Se
Ritratto di Mauro1971
11 aprile 2025 - 13:43
1
Basta seguire il prezzo dell'.oro rosso..se aumenta..la Cina ne ha bisogno indi i rom rubano poi lo fondi poi lo riusi...ottima notizia...
Ritratto di Mauro1971
11 aprile 2025 - 13:44
1
Idem il rodio e palladio nelle vecchie auto...seghi la marmitta e un 50 ino lo guadagni... è cronaca
Ritratto di Mauro1971
11 aprile 2025 - 13:48
1
Paga l'assicurazione..tutto coperto
Ritratto di Irticol
11 aprile 2025 - 13:58
Le assicurazioni hanno franchigie e scoperti . In più il mancato incasso non te lo paga nessuno
Ritratto di Mauro1971
11 aprile 2025 - 20:34
1
Aumenti il.premio e paghi tutto..sono società milionarie ..e il danaro giusto distribuirlo....chi se ne frega se gli rubano il rame
Ritratto di Irticol
13 aprile 2025 - 18:26
Non funziona così , le assicurazioni non pagano mai il 100% , il mancato incasso per chiusura della colonnina non lo paga nessuno . E questo vale per tutti
Ritratto di otttoz
11 aprile 2025 - 14:20
dovrebbe essere un governo legge e ordine e invece...inetta si dimetta
Ritratto di Blueyes
11 aprile 2025 - 14:22
1
"il cavo non è elettrificato quando l'auto non è in carica" e poi sotto "si cercano soluzioni". Beh direi che basti fare 2+2.
Ritratto di nialex
11 aprile 2025 - 14:52
siamo troppo buonisti. Se ci resta secco un ladro mentre ruba il cavo l'azienda rischia grosso.
Ritratto di NeuroToni
11 aprile 2025 - 15:19
Basta avvisare con un cartello del tipo "L'azienda declina ogni responsabilità per danni subiti".
Ritratto di nialex
11 aprile 2025 - 14:50
Criminalità organizzata per 50€ di refurtiva mi sembra esagerato. Sono i soliti ladri che entrano ed escono dal carcere senza nemmeno una seduta di manganellate tanto è reato lieve.
Ritratto di Lorenz99
11 aprile 2025 - 15:39
POI CI LAMENTIAMO DEL 4% DI ELETTRICHE, SE QUESTO FENOMENO PRENDE PIEDE E NESSUNA COMPAGNIA ASSICURERÀ , NESSUNA SOCIETÀ INVESTIRÁ IN QUESTO BUSINESS. DEL RESTO SPESSO MI SONO CAPITATI DISTRIBUTORI SENZA GUANTI, E IL TITOLARE,MI DICEVA CHE LA NOTTE LI RUBAVANO ...ROBA DA 2€....FIGURIAMOCI 60/70€ DI RAME, DEL RESTO SE INSTALLI TELECAMERE, SORGE IL PROBLEMA CHE,IN ITALIA, CHI É STRANIERO GODENDO DI IMMUNITÀ PENALE, NON VERRÀ PERSEGUITO.
Ritratto di Quello la
11 aprile 2025 - 15:40
Mettiamo che siano i ROM, come molti qui dentro sembra che diano per scontato: a chi rivendono il rame? Ad altri ROM?
Ritratto di Miti
11 aprile 2025 - 23:33
1
Quello la , in Romania hanno rubato il cavo di alta tensione dei treni. No mi chiedere come. Ma so di sicuro che hanno i loro metodi di trasformarli in lingotti. Finiscono normalmente o in India o in Cina. Tieni il conto che questa etnia e divisa in tante bresle ( metalli preziosi o rari , prostituzione, droga, furti d'auto, sequestri di persone, furti dalle abitazioni, quelli che chiedono la lemmosina etc. Tutto devono dare conto a una specie di re. Hanno il loro tribunale dove questo re decide. Quello in Romania gira con un Hummer H1 personalizzato e ha al collo una cravatta d'oro di 24 karate con diamanti. Questo specie di re ha relazioni economiche con tutto il mondo di delinquenza del mondo.
Ritratto di Mauro1971
13 aprile 2025 - 19:09
1
Ascolta io leggo giornali dall' 82 ..365 GG all anno..tutti i furti di metalli sono commessi da Rom poi fusi in fonderie conniventi...con l oro per dirti.successo di recente a Vicenza..come credi campano? Basta glielo chiedi e te lo dicono sereni...il mandante è la Cina..vorace come nessuno
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
11 aprile 2025 - 15:51
"in caso di attacco fanno “esplodere” una carica di inchiostro per rendere inutilizzabile l’oggetto prezioso" sbagliato! in caso di attacco deve esplodere tutta la colonnetta in modo da dilaniare l'assaltatore
Ritratto di Ennio78
11 aprile 2025 - 19:07
Ma se rubano le grondaie dalle case.... Ma chi immagina un mondo popolato dalle colonnine di ricarica pubbliche ci crede davvero?
Ritratto di Laf1974
12 aprile 2025 - 09:47
Rubano anche i tombini e non sono di rame.
Ritratto di Mauro1971
13 aprile 2025 - 19:10
1
Ottone e bronzo hanno un valore come palladio nelle marmitte..importante fare giornata...
Ritratto di Newcomer
11 aprile 2025 - 19:30
Si moltiplicano… quante elettriche ci saranno mai in strada
Ritratto di AZ
11 aprile 2025 - 20:27
Maledetti.
Ritratto di robertop
11 aprile 2025 - 21:10
2
Cose che capitano e che fanno capire che tecnologia del cavolo si sono inventati
Ritratto di Laf1974
12 aprile 2025 - 09:46
Il rame è una fonte di guadagno enorme per i ladri che depredano le linee ferroviarie da sempre. Non c'è da stupirsi.
Ritratto di Luxior
12 aprile 2025 - 14:07
Di questo fenomeno avevo letto 6 mesi fa' per le colonnine in Inghilterra. Di questo passo le auto elettriche cominceranno a diffondersi nel 2050.
Ritratto di Vinbroken
12 aprile 2025 - 18:02
Basterebbe lasciarle in tensione, magari anche più alta
Ritratto di Marcorder
13 aprile 2025 - 03:39
Incredibile, mai in vita mia avrei pensato che i Rom potessero fare qualcosa di buono ... hahaha
Ritratto di CR1
13 aprile 2025 - 04:47
Obbligheranno il passaggio alla ricarica wirless, sostituiranno il rame con l'alluminio o con i polimeri o dell' acqua
Ritratto di markb
13 aprile 2025 - 14:17
io lavoro nelle ferrovie, lì il rame viene rubato spesso e volentieri provocando guasti e ritardi. Poi sì ogni tanto succede che qualche ladruncolo meno esperto ci rimanga arrostito, e niente....nessuno si mette a piangere per questo.
Ritratto di Mirko21
13 aprile 2025 - 17:11
FINALMENTE QUALCUNO FELICE DELLA DIFFUSIONE DELL'ELETTRICO.
Ritratto di Corrado Mauceri
14 aprile 2025 - 18:19
Pure questo s inventano per rubare il rame...che danni ingenti. poveri gestori di colonnine elettriche

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 05 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser