Opinione

Pubblicato il 3 ottobre 2011

Listino prezzi Alfa Romeo 146 non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
2
Confort
4
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
3
Tenuta strada
5
Media:
3.75
Perché l'ho comprata o provata
Premetto che parlo di un'Alfa 146 1.4 TwinSpark acquistata nel Settembre del 2000 dopo aver rottamato una gloriosa Alfa 33 1.3; è sta nelle mani di mio padre per 9anni e poi per un anno è passata a me. Ora non è più nostra perchè l'ultimo anno ha avuto numerosi problemi e quindi nel settembre del 2010 è stata rottamata. L'abbiamo scelta perchè mio padre è stato sempre appassionato di AlfaRomeo e cercava una macchina sportiva,comoda ma che fosse adatta a una piccola famiglia. Per questo motivo è stata acquistata.
Gli interni
Entrando all'interno dell' Alfa, non rimani deluso: sono materiali semplici ma ben fatti, senza fronzoli.Lo si può ben notare dal Cruscotto sportivo ma sobrio. Dopo 10anni tutto è rimasto intatto: il volante non si è deteriorato e i sedili in velluto grigio scuro non si sono affatto rovinati. Per quanto riguarda quest'ultimi, sono molto comfortevoli e "avvolgono" bene il passeggero. I comandi sono chiari e facilmente utilizzabili,inoltre sono presenti tutte le spie necessarie. L'allestimento che avevamo scelto comprendeva alcuni comodi optional, utili per un confortevole viaggio o breve tragitto: volante e pomello del cambio in pelle, poggiatesta posteriori,climatizzatore manuale,chiusura centralizzata,antifurto, retrovisori elettrici,servosterzo, abs e doppio airbag.Senza dimenticare alcune curiose chicche per l'epoca: un comodo e ampio portaoggetti e un mini display che ti fa capire quali porte sono eventualmente aperte. Lo spazio all'interno è complessivamente buono: davanti si sta comodi, mentre dietro si sta bene in 3 solo se al centro c'è un bambino. Il portabagagliaio invece è ampio, comodo per lunghi viaggi. Per la sicurezza, i finestrini posteriori (utilizzabili con la classica manovella) non si abbassano completamente.
Alla guida
Il punto forte delle Alfa è la guida: ottima tenuta di strada (rimane incollata al terreno), una buona ripresa nonostante sia solamente un 1.4 e consumi tuttavia non tremendi. Più o meno si faceva 11km/l (faccio inoltre presente che era un euro2). Ok i freni;il cambio preciso anche se duretto. La frizione è stata cambiata dopo 9anni e prima non ha mai dato problemi. La posizione di guida è molto bassa, come tutte le Alfa Romeo: faccio presente che bisogna fare molta attenzione quando la si guida... essendo bassa, spesso "tocca" per terra nelle strade accidentate o in corrispondenza di dossi o rampe. La visibilità è un punto dolente: è praticamene inesistente. Le prime volte è come giocare a mosca cieca: nelle manovre tramite il lunotto posteriore vedi solo il cielo e qualche albero. Bisogna quindi fare pratica perchè all'inizio appare un pò problematico;col tempo si riesce ad occhio (e con l'aiuto degli specchietti retrovisori) a prendere le misure e a familiarizzare con la 146 per parcheggiare, fare retromarcia o inversioni.
La comprerei o ricomprerei?
Si la ricomprerei! è una macchina esteticamente ancora piacevole, sportiva e comoda. Ha saputo darci grandi soddisfazioni, nonostante l'ultimo anno sia stata spesso dal meccanico: dopo 9anni in cui non ha avuto manco una luce fulminata e dopo lunghi viaggi fuori italia (ad esempio Roma-Dublino in 2 giorni), ha incominciato a risentire della fatica subita. Tuttavia è un'ottimo acquisto, dato il prezzo (all'epoca 32milioni).
Alfa Romeo 146 1.4 Twin Spark
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di giuseppe26
18 ottobre 2011 - 14:52
bravo bella prova, ben dettagliata. io conoscevo un mio amico che aveva una 146 1.4 junior era una bomba, peccato che poi l'ha dovuta cambiare dopo 120.000 km prendendo una fusion (ne ho scritto la prova)perche era tutta da rifare,
Ritratto di condor1
19 ottobre 2011 - 19:07
la tengo ancora insieme a 159 e giulietta, e la guido sempre io, consumi 7 km l, ottime prestazioni e linea!!!!
Ritratto di gig
19 ottobre 2011 - 19:12
La tua prova mi piace. Quella sì ch' era un' auto vera: una vera bomba: indistruttibile e duratura, come Alfa Romeo comanda.
Ritratto di emy82vts
23 ottobre 2011 - 14:37
io avevo la 1.6 120 cv... ma non era granche come motore! molto vuota in basso e anche tirandogli il collo non è che mi entusiasmava! non so come fate a dire che la 1.4 sia una bomba... le bombe sono altre auto!!!
Ritratto di lollo76
24 ottobre 2011 - 22:08
1
la tua 1.6 120 cv era il vecchio boxer aspirato ci credo che era un polmone...non so se lo sai ma i twin spark sono doppia candela e vanno molto forte il prezzo da pagare sono i consumi...........
Ritratto di emy82vts
30 ottobre 2011 - 15:46
troppo ne so di auto!!;-) sei tu che non sai che il 1.6 120 cv non è boxer.... non l'hanno mai fatto da 120 cv!! la mia 146 logico che era twin spark e di certo non era sto fulmine che vuoi far credere!! era abbastanza lentina per avere 120 cv, complice i rapporti del cambio lunghi. cmq i twin spark non sono ste bestie che sembrano!
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Junior
    Alfa Romeo Junior
    da € 29.900 a € 48.500
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 51.500 a € 102.800
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 56.600 a € 105.500

LE ALFA ROMEO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ALFA ROMEO

  • Prodotta in soli 33 esemplari (ciascuno personalizzato in base alle richieste del compratore), l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio. Qui per saperne di più.

  • Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.

  • In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser