Entrando all'interno dell' Alfa, non rimani deluso: sono materiali semplici ma ben fatti, senza fronzoli.Lo si può ben notare dal Cruscotto sportivo ma sobrio. Dopo 10anni tutto è rimasto intatto: il volante non si è deteriorato e i sedili in velluto grigio scuro non si sono affatto rovinati. Per quanto riguarda quest'ultimi, sono molto comfortevoli e "avvolgono" bene il passeggero.
I comandi sono chiari e facilmente utilizzabili,inoltre sono presenti tutte le spie necessarie.
L'allestimento che avevamo scelto comprendeva alcuni comodi optional, utili per un confortevole viaggio o breve tragitto: volante e pomello del cambio in pelle, poggiatesta posteriori,climatizzatore manuale,chiusura centralizzata,antifurto, retrovisori elettrici,servosterzo, abs e doppio airbag.Senza dimenticare alcune curiose chicche per l'epoca: un comodo e ampio portaoggetti e un mini display che ti fa capire quali porte sono eventualmente aperte.
Lo spazio all'interno è complessivamente buono: davanti si sta comodi, mentre dietro si sta bene in 3 solo se al centro c'è un bambino. Il portabagagliaio invece è ampio, comodo per lunghi viaggi. Per la sicurezza, i finestrini posteriori (utilizzabili con la classica manovella) non si abbassano completamente.