Fiat Cinquecento 900i cat SX

Pubblicato il 23 ottobre 2017

Listino prezzi Fiat Cinquecento non disponibile

Ritratto di IsElske
alVolante di una
Fiat Cinquecento 900i cat SX
Fiat Cinquecento
Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
3
Cruscotto
3
Visibilità
4
Confort
2
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
2
Frenata
2
Sterzo
3
Tenuta strada
5
Media:
3.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Ancora gira con me, è la seconda auto di casa e unica a me concessa. Abbiamo stabilito questo rapporto d'amore/odio quattro anni fa, appena patentato. TENETE PRESENTE che le valutazioni sono date in base a ciò che è l'auto: una superutilitaria super low-cost di venti anni fa.
Gli interni
CONTRO: Sedili in tela che facilmente si sfasciano, tappetini che scivolano, plastiche beh...brutte e facili da rompere, tendenti allo scricchiolio se messe male. PRO: Ha quel che si poteva chiedere ai tempi per 8000 eurini: poco ed essenziale; stufa senza ricircolo, sbrinalunotto, autoradio, alzacristalli elettrici.
Alla guida
CONTRO: -La posizione di guida è ormai bassa rispetto alle nuove auto, e sembra di avere tutti i fari altrui puntati nelle pupille. -Il cambio è impreciso, corsa lunga e molto "movimentato" anche quando la marcia è inserita. Facili le grattate inserendo la retro se non si inserisce prima la prima (...) -Il motore è quel che è. Un onestissimo 899 senza potenza che va infatti avanti per centinaia di migliaia di km anche scannandolo tutti i giorni (e stando quindi di circa 20km/h sopra la velocità da codice autostradale, nel migliore dei casi) I consumi sono bassissimi se il piede è educato. Io oscillo tra i 20 ed i 7, tra i 90 costanti ed i 90 in terza ^^ p.s. ha anche un bel sound, tutto sommato. Controsenso assurdo è che in città, nel traffico, scalda come una centrale nucleare (e bene non le fa, in casi limite del genere tende a spaccare la guarnizione di testa); neanche le salite digerisce bene, colpa della poca coppia. -Scomoda per lunghi viaggi. Il motore si fa ben sentire già oltre i 90. -GRANDE tendenza all'imbardata in curva, al sottosterzo ed al bloccaggio delle ruote. Decisamente NON per guidatori facilmente impressionabili e che non hanno voglia di conoscere e rispettare davvero la propria auto. -Sicurezza??? Se ti schianti, è probabilmente per sempre. Grosso punto debole questo. -La frenata...debole e, mi ripeto, tende al bloccaggio se si viaggia oltre gli 80 o sul bagnato. Perderete capelli ed anni di vita in eventuali frenate d'emergenza. -Lo sterzo è duro (non eccessivamente, fatto il callo lo usi con una mano, pesa 7 quintali questo giocattolino) in manovra e sufficientemente preciso alle velocità più sostenute. Vibra a regimi autostradali, ma è più colpa del telaio e del resto. PRO: -Consuma NULLA, parliamo di un motore di 25 anni fa, ricordate? -Ricordiamo la tendenza all'imbardata si, ma in curva, nonostante tutto, (ad avere fegato) resta incollata a terra, ottima per impressionare gli amici e quindi non doverli scarrozzare MAI PIU' :D -Economa allo stremo: si compra con gli spicci. Manutenzione ordinaria pressocchè gratis. Quella straordinaria con due soldi. Cambi motore con 500 euro, ed ho detto tutto. -Spaziosissima, ci ho caricato batteria, tastiera e tastierista ed abbiamo fatto molte serate spostandoci così, in economia. -I rapporti corti e ravvicinati del cambio sono ottimi per i più pigri. Potete usare anche solo le marce dispari e nessun'altra macchina vi fa girare a 35 all'ora in quinta con scioltezza. -Divertente, se si ha la testa sul collo e soprattutto la si conosce (è leggerissima), altrimenti ci vogliono cinque minuti per andare al camposanto, anche se è "moscia"
La comprerei o ricomprerei?
Stelle euroncap negative; 0-100 in comode rate da mezzo minuto, in curva piega come le moto, sul dritto vi sorpassano le up!; con lei farete la mappatura dei fossi della vostra città e probabilmente inizierete a bestemmiare ma...ha anche dei difetti ;) La terrò e vorrei in futuro farci uno pseudo kart da pista. Consigliata a chi non c'ha una lira. Sconsigliatissima alle checche, non potreste ammazzarvi in modo peggiore.
Fiat Cinquecento 900i cat SX
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
1
1
1
VOTO MEDIO
2,0
2
3


Aggiungi un commento
Ritratto di Rav
30 dicembre 2017 - 21:00
3
Grande prova, mi ha strappato più di un sorriso. Effettivamente è un'auto d'altri tempi.
Ritratto di cris25
31 dicembre 2017 - 16:24
1
Prova molto divertente ma al tempo stesso ben fatta. Stiamo parlando di un'auto d'altri tempi che nulla ha a che fare con quelle di oggi, eppure l'hai descritta in modo esemplare, complimenti
listino
Le Fiat
  • Fiat Tipo Station Wagon
    Fiat Tipo Station Wagon
    da € 26.700 a € 33.700
  • Fiat Nuova 500 3+1
    Fiat Nuova 500 3+1
    da € 31.950 a € 40.650
  • Fiat Nuova 500
    Fiat Nuova 500
    da € 28.950 a € 38.650
  • Fiat Nuova 500 Cabrio
    Fiat Nuova 500 Cabrio
    da € 32.950 a € 41.650
  • Fiat 500
    Fiat 500
    da € 18.000 a € 20.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • Questa microcar, con chiari richiami alla 500 del 1957, è proposta in un solo colore, ma con due carrozzerie. Originalissima in particolare la Topolino Dolcevita, priva di porte laterali. Qui per saperne di più.

  • I primi esemplari della piccola crossover con motore elettrico arriveranno nelle concessionarie già a settembre del 2023: andiamo a scoprirla in questo video. Qui e qui per saperne di più.

  • La Fiat ha diffuso il video del backstage dello spot della Topolino, la microcar elettrica con uno stile ispirato alla 500. Qui per saperne di più.

Annunci