Fiat Multipla 110 JTD Serie Speciale

Pubblicato il 11 luglio 2016

Listino prezzi Fiat Multipla non disponibile

Ritratto di silvergold
alVolante di una
Fiat Panda 4x4 Cross 1.3 16V Multijet 95 CV 5 posti
Fiat Multipla
Qualità prezzo
4
Dotazione
2
Posizione di guida
3
Cruscotto
3
Visibilità
4
Confort
4
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
3
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
3.8333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Volevo una familiare non tanto grande per la città.
Gli interni
Molto curati ,il cruscotto non era tanto leggibile ma niente di che.
Alla guida
Ottima. Il motore jtd ti da delle soddisfazioni che altri motori non hanno
La comprerei o ricomprerei?
Se facessero una versione che da di serie un po' di cose dato che delle cose di serie nelle auto di oggi all'epoca erano optional.
Fiat Multipla 110 JTD Serie Speciale
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
1
0
0
4
VOTO MEDIO
2,6
2.57143
7


Aggiungi un commento
Ritratto di cris25
17 luglio 2016 - 23:13
1
Auto orrida! Prova pessima! Ma poi dove l'hai vista la cura negli interni della Multipla?
Ritratto di ducati916
18 luglio 2016 - 19:08
io l'ho guidata, nella versione 110 jtd prestatami da un amico per due giorni. peccato che e' nata.....brutta! e' un'auto piena di razionalita', 6 persona vanno comode anche con bagaglio, parcheggia con facilita', ha una tenuta di strada ottima. Credo che la tenuta di strada sia cosi' buona perche' l'auto e' molto larga e non molto lunga, e dunque ha una disposizione delle ruote per cosi' dire ideale. Il motore non e' molto potente ma ha un'ottima coppia in basso e spinge con facilita' il corpo vettura, inoltre e' indistruttibile. concordo con Oris, la plancia per me non si puo' guardare, per non parlare del frontale con quegli orrendi fari. Non ha avuto fortuna commerciale e la Fiat non ha speso piu' soldi in quell'auto non rimodernandola e facendola sparire dal listino. Non ne sentiremo la mancanza.
Ritratto di maxstilo
19 luglio 2016 - 07:32
Questa è prima serie che aveva una linea alquanto "strana" e la plancia di qualità scarsa. Un mio collega ne ha una del 2010 che ha una linea più elegante e interni di miglior qualità (lui ha l'emotion che non è paragonabile agli interni della prima serie). La producono ancora......in cina con il nome zotye M300, in realtà come la piaggio ha "regalato" gli stampi della vespa a LML, la fiat li ha donati alla Zotye quindi non è una vera copia. Peccato perché la multipla (specialmente le ultime versioni) è ricercatissima tra l'usato (motori natural power tra tutti), in fiat hanno come in piaggio a non produrla più). La np è molto lenta ma viaggi comodamente con la famiglia non pensando ai costi, la seconda serie è circa 10 cm più lunga della prima ma viaggiando in 6 il bagagliaio è quasi inesistente (questo è l'unico difetto della vettura). Comunque è versatile come poche, puoi togliere i sedili e trasformarla in furgone per traslochi, vista la notevole larghezza e altezza. Poi non dimentichiamo che nel lontano 2000/2001 è stata la prima a mettere in commercio la versione blupower alimentata solo a metano e senza serbatoio e impianto a benzina, adesso si trova solo usata in Italia e Germania a prezzi sui 5mila euro (se ben tenute) su vetture di più di 15 anni!!!! Non aggiungo altro sennò il commento è più lungo della prova.
Ritratto di maxstilo
19 luglio 2016 - 07:34
In fiat hanno sbagliato a non produrla più........scusate l'errore
Ritratto di dragomic
21 luglio 2016 - 14:56
1
L'estetica non è piaciuta, ma Bangle è sempre stato un designer controcorrente.. la prima multipla è esposta al museo di arte moderna di new york. resta comunque difficile fare un estetica accattivante su qualsiasi auto concepita come un "cubo". ma questa sua configurazione la ha resa un auto razionale e utilizzabile come credo poche. chi la ha avuta la rimpiange di brutto. interni della prima serie alquanto scarsi, migliorati col restyling.
Ritratto di maxstilo
21 luglio 2016 - 18:23
Credo che ti sbagli Chris Bangle ha disegnato la fiat coupè, l'A.R. 145, mentre la multipla l'ha disegnata Roberto Giolito.
Ritratto di ge59
21 luglio 2016 - 16:59
io c'è l'ho,o meglio l'ho avuta pur facendo la manutenzione regolare mi si è rotta la cinghia di distribuzione (cambiata regolarmente come da programma).km 320000 senza grossi problemi, non sò che fare ripararla oppure trovarne un'altra usata.auto eccezionale,con un'ottima abitabilità.
Ritratto di robertoGT
21 luglio 2016 - 22:57
5
Ne sto per comprare una a metano del 2009, magnifica! Forse sono l'unico estimatore vero della multipla ma a me piace tanto!
Ritratto di davitonin
22 luglio 2016 - 20:14
1
L'intenzione dei signori della FIAT quando l'hanno lanciata era sicuramente ottima, forse era l'unica oltre la Honda Frv ad avere 6 posti disposti in due file, però il risultato visuale è stato deludente fin dall'inizio; come auto non posso dire perché ho potuto soltanto fare un viaggio di circa 300 Km nel divano posteriore, fortunatamente no al centro, però credo che come macchina, il 1.9 JTD è sempre stato uno dei più affidabili e diffusi dell'epoca, per tutto il resto bisognerebbe sentire chi l'ha veramente provata sulla pelle.
Ritratto di Rav
23 luglio 2016 - 14:36
4
Bella non è mai stata ma nella versione pre restyling almeno era "originale" pensata per offrire un interno sfruttabilissimo piuttosto che degli esterni belli. Ricordo che pure Honda si cimentò in questo segmento con la FR-V a 6 posti su due file e pure quella non era di certo bella. La prova però è una non-prova. Mi dicevano che come auto è ancora abbastanza richiesta da usata perchè così non ne fanno più e se vuoi 6/7 posti oggi devi per forza prendere una monovolume più lunga.
listino
Le Fiat
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500
  • Fiat 500
    Fiat 500
    da € 18.000 a € 20.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci