Fiat Qubo 1.3 16V Multijet 95 CV Trekking

serie 1 restyle 2 in produzione dal 2010 al 2020

Pubblicato il 13 agosto 2014

Listino prezzi Fiat Qubo non disponibile

Ritratto di argon
alVolante di una
Fiat Qubo 1.3 16V Multijet 95 CV Trekking
Fiat Qubo
Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
5
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
4
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
3.9166666666667
Perché l'ho comprata o provata
Ormai non essendo più disponibile la Multipla, è l'Utility-vagon che ci si avvicina di più come posizione di guida e capacità di carico. Il Doblò è molto più predisposto per attività commerciali.
Gli interni
Interni confortevoli e ben distribuiti, sia per brevi spostamenti, che per lunghi viaggi. La dotazione, per il prezzo di listino che ha, poteva essere più accurata (vedi climatizzatore). Bisogna anche riconoscere che le nuove tecnologie introdotte (cruise control, traction plus, ecc.), hanno reso la guida molto piacevole.
Alla guida
La guida rialzata, la buona reattività del motore (anche in tratti di strada sterrati), l'agilità nelle manovre la rendono molto confortevole nella guida, la buona tenuta di strada la rende sicura anche a velocità elevate. La pecca da migliorare è la dotazione di serie dei sensori posteriori, la visibilità posteriore è molto limitata.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei comunque, magari anche con una cilindrata maggiore.
Fiat Qubo 1.3 16V Multijet 95 CV Trekking
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
4
2
0
1
3
VOTO MEDIO
3,3
3.3
10


Aggiungi un commento
Ritratto di cris25
28 agosto 2014 - 21:25
1
il Qubo è una multispazio carina e dalle dimensioni adeguate per la città, ma preferisco di grand lunga alcune rivali...
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
30 agosto 2014 - 10:18
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di cubelove
11 agosto 2015 - 15:35
1
ho comprato il qubo trekking perchè sono tipo avventuroso il 1300 multijet da 95cv euro 5 con il peso di 1200kg è perfetta per il mio stile di guida, ho fatto autostrada/montagna e consuma pochissimo, interni quasi spartani ma mi piace così conosco certi qubisti che dicono è troppo cara con quel prezzo era meglio 4x4 e interni di lusso, ma per me non mi frega nulla sono molto soddisfatto, ho provato il caddy e dokker, renault berlingo come prestazioni sono molto inferiori del QUBO TREKKING e non hanno il traction plus!
listino
Le Fiat
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 22.900
  • Fiat Grande Panda elettrica
    Fiat Grande Panda elettrica
    da € 24.900 a € 27.900
  • Fiat 600e
    Fiat 600e
    da € 35.950 a € 40.950
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 32.950
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat ha svelato la nuova versione mild hybrid della 500 dotata di un 3 cilindri 1.0 da 70 CV con cambio manuale: l'abbiamo già guidata. In concessionaria da fine 2025 a prezzi da 17.000 euro. Qui per saperne di più.

  • Cos’è la piattaforma Smart Car su cui è costruita la nuova Fiat Grande Panda? Ce lo racconta la sua product manager.

  • Nella variante mild hybrid da 110 CV la Fiat Grande Panda è scattante e, aiutata dall’efficace cambio robotizzato a doppia frizione, si guida in relax. Non dei più agevoli l’accesso a bordo. Qui per saperne di più.

Annunci

Fiat Qubo usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Qubo usate 20197.95013.46013 annunci