Fiat Doblò 1.2 sx

Pubblicato il 12 giugno 2011

Listino prezzi Fiat Doblò non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
2
Posizione di guida
3
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
3
Motore
1
Ripresa
1
Cambio
2
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
2
Media:
2.6666666666667
Perché l'ho comprata o provata
L'ha acquistata mio padre nel 2001 per sostituire la punto che avevamo prima. Siamo in 5 in famiglia quindi ci occorreva una macchina spaziosa e con un buon bagagliaio. E' la versione base del Doblo, con motore 1.2 fire da 60 cv. La dotazione non è molto vasta, è comunque dotata di due ari bag e dell'abs+ebd.
Gli interni
Gli interni della macchina si presentano molto intuitivi e semplici, i pochi pulsanti sono posizionati in punti raggiungibili. Il cruscotto è molto semplice, sono presenti infatti solo la lancetta del tachimetro e quella dell'indicatore del carburante, oltre a un piccolo display che segnala l'ora e i chilometri totali o parziali percorsi. Le plastiche non presentano problemi di assemblaggio o scricchiolii, ma sono di materiale poco pregiato e dure al tatto. All'interno della macchina lo spazio per gli occupanti abbonda, davanti si sta molto comodi, nonostante i sedili abbiano solo la regolazione longitudinale e quella dello schienale, per questo motivo oltre alla mancanza della regolazione del volante sia in altezza che in lunghezza risulta un po' complicato trovare la giusta posizione di guida. I passeggeri posteriori godono comunque di buono spazio, anche il quinto posto è ben sfruttabile nonostante il tunnel centrale. I vani portaoggetti sono molti, molto ampio quello sopra la testa dei passeggeri anteriori, scarso invece il cassettino davanti al passeggero. Il bagagliaio è molto ampio e non necessita quasi mai del ribaltamento dello schienale posteriore anche per caricare molti oggetti. Schienale posteriore che è sdoppiato 60%-40% ma poco sfruttabile perchè si può abbattere solo il sedile di sinistra e mantenere gli altri due sedili alzati, ma non il contrario. Nel bagagliaio sono presenti due ganci sul pavimento che sono molto utili nel caso si debbano fissare degli oggetti. Da una macchina così però ci si aspettava almeno qualche vano sulle paratie del bagagliaio per apoggiare eventuali ganci o attrezzature. Con il grosso caldo o freddo la macchina soffre un po' per via dell'impianto di aerazione sottodimensionato, nonostante il condizionatore gli occupanti dei sedili posteriori soffrono il caldo per via della mancanza di bocchette al posteriore. L'inverno invece i vetri si appannano facilmente sopratutto al posteriore per lo stesso motivo. L'impianto radio composto da 6 altoparlanti, 4 davanti e 2 dietro, è leggermente limitato sopratutto al posteriore, dato che le due casse si trovano proprio in fondo al bagagliaio.
Alla guida
Appena seduti in macchina si nota la posizione molto rialzata del sedile di guida, anche chi è basso non ha problemi di visibilità, invece chi è molto alto ha comunque parecchio spazio sopra la testa. Il portellone posteriore sdoppiato ad apertura laterale limita un po' la visibilità posteriore per via del montate centrale, i sensori di parcheggio sarebbero molto comodi nonostante gli specchietti ben dimensionati risultino ottimi. All'anteriore la visibilità è buona ma i montati laterali molto generosi danno fastidio in alcune curve o incroci. Le doti dinamiche della vettura non spiccano. La versione entry level con il piccolo 1.2 euro 3 a benzina da soli 60cv è sottodimensionata per il peso della vettura, inoltre i consumi sono elevati, la casa dichiara infatti 10km/l, ma spesso si scende sotto questo valore, sopratutto in autostrada. Il cambio a 5 marce è in posizione comoda e ben raggiungibile, gli innesti sono precisi ma i rapporti sono troppo corti ad eccezione della quinta che è già possibile inserire ai 50km/h e viene sfruttata per raggiungere la velocità massima di poco superiore ai 140 km/h dichiarati dalla casa. La tenuta di strada non è eccelsa, nonostante i soli 60cv è facile far slittare le ruote. In curva il rollio è accentuato e in quelle veloci è presente un leggero sottosterzo. Le sospensioni sono tarate piuttosto morbide, ma nonostante ciò il comfort sopratutto su strade dissetate non è dei migliori. A velocità superiori degli 80 km/h inizia a farsi sentire un fastidioso fruscio che probabilmente viene prodotto dagli specchietti retrovisori, inoltre l'insonorizzazione sia per quanto riguarda il motore che il rotolamento dei pneumatici è scarsa, in autostrada è quasi impossibile ascoltare l'autoradio. I freni, a disco all'anteriore e tamburo al posteriore, sono ben dimensionati e con abs+ebd assicurano un frenata sicura e pronta. Lo sterzo con servoassistenza idraulica è preciso, forse un po' duro durante le manovre. Il raggio di sterzata è sufficiente.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei perchè è una macchina comoda, affidabile, con bassi costi di gestione e un buon rapporto qualità prezzo. Preferirei la versione diesel che assicura prestazioni migliori e consumi più contenuti. E' una macchina che consiglio a chi possiede una famiglia numerosa o necessita di un grande bagagliaio, senza però chiedere troppo dato il tipo di macchina di cui stiamo parlando.
Fiat Doblò 1.2 SX
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di giuseppe26
2 luglio 2011 - 09:30
bravo! davvero una bella recenzione, molto articolata. complimenti!
listino
Le Fiat
  • Fiat Tipo Station Wagon
    Fiat Tipo Station Wagon
    da € 26.700 a € 33.700
  • Fiat Tipo 5 porte
    Fiat Tipo 5 porte
    da € 25.200 a € 32.200
  • Fiat 500C
    Fiat 500C
    da € 20.500 a € 23.000
  • Fiat 500
    Fiat 500
    da € 18.000 a € 20.500
  • Fiat Nuova 500 Cabrio
    Fiat Nuova 500 Cabrio
    da € 31.950 a € 41.650

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • A una linea chic, questa baby crossover elettrica abbina dettagli interni ricercati (anche se per alcuni aspetti la qualità può essere migliorata). Buono il brio, anche fra le curve. Ok il comfort sullo sconnesso. Qui per saperne di più.

  • Questa microcar, con chiari richiami alla 500 del 1957, è proposta in un solo colore, ma con due carrozzerie. Originalissima in particolare la Topolino Dolcevita, priva di porte laterali. Qui per saperne di più.

  • I primi esemplari della piccola crossover con motore elettrico arriveranno nelle concessionarie già a settembre del 2023: andiamo a scoprirla in questo video. Qui e qui per saperne di più.

Annunci

Fiat Doblo usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Doblo usate 20177.20012.62060 annunci
Fiat Doblo usate 20189.69014.98069 annunci
Fiat Doblo usate 20199.98015.52067 annunci
Fiat Doblo usate 202012.30016.88030 annunci
Fiat Doblo usate 20215016.41016 annunci
Fiat Doblo usate 20229.00022.72013 annunci
Fiat Doblo usate 202318.50022.57016 annunci

Fiat Doblo km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Doblo km 0 202124.00024.0001 annuncio
Fiat Doblo km 0 202219.50025.12041 annunci
Fiat Doblo km 0 202318.44324.85048 annunci